mercoledì, Maggio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa costante di struttura fine rimane la stessa anche vicino a un...

La costante di struttura fine rimane la stessa anche vicino a un buco nero?

La costante di struttura fine (o costante di Sommerfeld) determina la forza delle interazioni elettromagnetiche

Migliori casinò non AAMS in Italia

Secondo la fisica standard, la costante di struttura fine, che regola le interazioni delle particelle cariche elettricamente, è la stessa ovunque nell’universo. Alcune teorie alternative, tuttavia, suggeriscono che la costante potrebbe essere diversa in alcuni luoghi, come l’ambiente gravitazionale estremo attorno a un buco nero.

Un documento pubblicato su Physical Review Letters sostiene che, quando è stato messo alla prova vicino al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, il numero struttura fine non è cambiato.

La costante di struttura fine fa parte di un assortimento di numeri immutabili che si trovano nelle formule della fisica, come la massa di un elettrone o la velocità della luce. Determina dunque la forza con cui si attirano le particelle cariche elettricamente. Gli scienziati non sanno perché abbia questo valore, ovvero circa 1/137, ma le sue dimensioni sembrano cruciali: se quel numero fosse molto diverso, gli atomi non si formerebbero.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Attraverso esperimenti di laboratorio, gli scienziati hanno dimostrato che la costante di struttura fine non varia nel tempo. “La cosa interessante è provare a cercare variazioni altrove nell’universo, in un ambiente totalmente diverso“, afferma il fisico Aurélien Hees di SYRTE presso l’Observatoire de Paris.

Osservando la luce di cinque stelle che si trovano nei pressi del buco nero supermassiccio al centro della galassia, Hees e colleghi hanno cercato le prove di eventuali alterazioni del valore della costante di struttura fine.

Quando la luce delle stelle è separata in diverse lunghezze d’onda, mostra caratteristiche linee di assorbimento, che indicano particolari lunghezze d’onda della luce che sono assorbite da determinati atomi.

Se la costante di struttura fine fosse alterata al centro della galassia, la separazione tra quelle linee di assorbimento differirebbe dalle misurazioni delle linee di assorbimento fatte sulla Terra.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Le linee di assorbimento, però, in questo caso, concordano con le aspettative.

I ricercatori hanno calcolato che la costante di struttura fine vicino al buco nero concorda con la definizione standard a un valore superiore al millesimo di percento. “È la prima volta che gli scienziati hanno cercato una variazione della costante di struttura fine nelle vicinanze di un buco nero”, afferma Wim Ubachs della Vrije Universiteit Amsterdam.

Uno studio del 2010 ha suggerito che la costante di struttura fine potrebbe variare man mano che gli scienziati guardano più lontano nello spazio, con il numero che aumenta o diminuisce in determinate direzioni, ma non c’è nulla di definitivo. Quindi gli scienziati stanno sondando la costante in vari modi, incluso vicino a un buco nero.

Queste ricerche sono molto importanti perché indicano l’inizio di un nuovo tipo di studio“, vale a dire, la ricerca di variazioni della costante di struttura fine al centro della galassia, afferma il fisico John Webb dell’Università del New South Wales a Sydney .

In alcune ricerche precedenti, Webb e il suo team non hanno trovato alcuna variazione della costante di struttura fine in un ambiente ancora più estremo dal punto di vista gravitazionale: la superficie di dense stelle morte chiamate “Nane bianche”.

se la nuova ricerca avesse trovato qualche indicazione di cambiamento nella costante, sarei stato molto sorpreso“, ha dichiarato il ricercatore.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...