venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàCos'è una bomba sporca e ne è mai stata usata una?

Cos’è una bomba sporca e ne è mai stata usata una?

Una bomba sporca, detta anche arma radiologica, non è un'arma nucleare

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una bomba sporca, detta anche arma radiologica, non è un’arma nucleare.

La Russia sta accusando l’Ucraina di star pianificando l’uso di una cosiddetta bomba sporca, un’accusa respinta da Kiev e dai suoi alleati occidentali come un’operazione false flag che Mosca potrebbe usare come pretesto per intensificare la guerra del Cremlino contro il suo vicino.

Una bomba sporca è un’arma che combina esplosivi convenzionali come la dinamite e materiale radioattivo come l’uranio. Viene spesso definita un’arma per terroristi, non un’arma da guerra, poiché è progettata per diffondere paura e panico più che eliminare obiettivi militari.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Funzionari ucraini hanno ripetutamente negato le accuse di Mosca e il ministro degli Esteri di Kiev ha invitato gli ispettori delle Nazioni Unite a visitare l’Ucraina per dimostrare che “non hanno nulla da nascondere“.

Questo tipo di arma è largamente considerata come inefficace militarmente e molto difficilmente verrebbe utilizzata dalle forze armate. Infatti, l’uso di una tale arma sarebbe inutile per una forza di occupazione, poiché renderebbe inabitabile l’area e rallenterebbe l’avanzata dell’esercito.

Inoltre, analogamente alle armi biologiche, queste armi potrebbero impiegare giorni per iniziare ad agire sulle forze nemiche, e darebbero al nemico il tempo di contrattaccare. Altro discorso, invece, sarebbe l’effetto psicologico (paura) che si ingenererebbe nella popolazione.

L’esplosione di una bomba sporca è generata da esplosivi convenzionali. L’esplosione di un’arma nucleare è generata da una reazione nucleare, come le bombe atomiche sganciate dagli Stati Uniti sul Giappone durante la seconda guerra mondiale.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Una bomba nucleare crea un’esplosione che è da migliaia a milioni di volte più potente di qualsiasi esplosivo convenzionale che potrebbe essere utilizzato in una bomba sporca“, secondo una scheda informativa del Dipartimento per la sicurezza interna (DHS) degli Stati Uniti.

L’esplosione di un’arma nucleare può radere al suolo intere città. Ad esempio, la bomba atomica sganciata su Nagasaki nel 1945 ha cancellato 6,2 chilometri quadrati della città, secondo ICAN, la campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Gli esplosivi convenzionali in una bomba sporca possono solo appiattire o danneggiare alcuni edifici.

Il fungo atomico di un’esplosione nucleare, inoltre, potrebbe coprire da decine a centinaia di chilometri quadrati, diffondendo particelle fini di materiale nucleare, la ricaduta radioattiva, su quell’area, afferma il DHS.

La maggior parte del materiale radioattivo di una bomba sporca dovrebbe spargersi su pochi isolati o pochi chilometri quadrati, sempre secondo il DHS.

È mai stata usata una bomba sporca?

No.

Nel 1995, i ribelli ceceni ne hanno misero una in un parco di Mosca ma non riuscirono a farla esplodere, secondo il Council on Foreign Relations. Ci sono state notizie secondo cui organizzazioni terroristiche come al Qaeda o l’ISIS hanno costruito o tentato di costruire una bomba sporca, ma nessuna è mai stata fatta esplodere.

Il materiale nucleare in una bomba sporca è letale?

Il DHS afferma che è improbabile che una bomba sporca possa fornire dosi di radiazioni sufficientemente elevate “da causare effetti immediati sulla salute o decessi in un gran numero di persone“.

Il Texas Department of State Health Services spiega perché.

Per realizzare una bomba sporca in grado di fornire dosi mortali di radiazioni, sarebbero necessarie grandi quantità di schermatura da piombo o acciaio per impedire al materiale di uccidere i suoi produttori durante la costruzione.

Ma l’uso di tale materiale di schermatura renderebbe la bomba ingombrante e difficile da spostare o dispiegare, probabilmente sarebbero necessarie attrezzature pesanti e strumenti di manipolazione remota, e la stessa schermatura limiterebbe la diffusione delle radiazioni.

E l’esposizione alle radiazioni?

La radiazione generata da una bomba sporca potrebbe causare livelli di esposizione simili alla quantità ricevuta durante un’ortopanoramica dentale. “È come rompere un sasso. Se qualcuno dovesse lanciarti un grosso sasso, probabilmente ti farebbe male e potrebbe causare danni fisici“, spiega il dipartimento. “Se prendono la stessa roccia e la rompono in granelli di sabbia e poi ti lanciano la sabbia addosso, le possibilità che ti causi danni reali sono significativamente inferiori“.

La gravità della malattia da radiazioni, come sappiamo, è influenzata dall’esposizione nel tempo. Le misure preventive possono essere semplici, potrebbe bastare allontanarsi dall’epicentro dell’esplosione.

Spostarsi anche a breve distanza dalla scena (dell’esplosione) potrebbe fornire una protezione significativa poiché la dose di radiazioni che si riceve diminuisce drasticamente con la distanza dalla sorgente“, afferma il DHS.

Le persone dovrebbero anche coprirsi il naso e la bocca per evitare di ingerire radiazioni, mettersi in casa per sfuggire a qualsiasi nuvola di polvere, gettare i propri vestiti in un sacchetto di plastica e quindi lavarsi delicatamente la pelle per rimuovere i contaminanti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...