mercoledì, Aprile 9, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaIl comportamento dei cani dipende dalla selezione genetica

Il comportamento dei cani dipende dalla selezione genetica

I ricercatori del Dog Genome Project hanno identificato 10 lignaggi di cani moderni, ognuno dei quali presenta un mix unico di tendenze comportamentali

Migliori casinò non AAMS in Italia

Forse non tutti sanno che il comportamento dei cani è modellato dai loro geni. I ricercatori del Dog Genome Project hanno identificato 10 lignaggi di cani moderni: ognuno di essi presenta un mix unico di tendenze comportamentali.

Gli scienziati del National Institutes of Health affermano di aver scoperto alcuni dei modi in cui i geni possono influenzare i comportamenti di determinate razze, come i cani da pastore destinati a radunare il bestiame. Per circa due decenni, un team guidato da Elaine Ostrander presso il National Human Genome Research Institute ha lavorato al Dog Genome Project.

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’obiettivo finale del progetto è comprendere come la genetica influisca su tutto, dalla vulnerabilità di un cane alla malattia alla forma del suo corpo. Nel loro nuovo studio, pubblicato lo scorso 8 dicembre su Cell, il suo team ha approfondito le basi genetiche del comportamento dei cani.

Lo studio sui cani spiegato da Ostrander

“Il nostro studio ha analizzato i genomi di migliaia di cani di centinaia di razze e popolazioni in tutto il mondo per scoprire le basi genetiche della diversità comportamentale tra i cani moderni”, ha detto Ostrander in una e-mail a Gizmodo“Volevamo capire cosa nei loro geni fa sì che i cani da pastore muovano il bestiame, i terrier uccidano i parassiti, i segugi ci aiutino a cacciare, ecc.”.

Complessivamente, i ricercatori hanno studiato i geni di oltre 4.000 cani di razza pura, meticci di razza mista, cani semi-selvatici e persino cugini selvatici del cane domestico. Sulla base di questa analisi, hanno identificato 10 lignaggi geneticamente distinti.

Il team ha notato che le razze con tratti comportamentali simili spesso si raggruppano all’interno di questi lignaggi, come i cani che cacciano principalmente usando la vista rispetto ai cani da caccia che si affidano all’olfatto. Hanno quindi confrontato ciò che hanno trovato con i dati del sondaggio di oltre 46.000 proprietari di cani di razza.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Un lignaggio diverso dall’altro

Ostrander ha spiegato che il team “ha determinato che ogni lignaggio ha il proprio mix unico di tendenze comportamentali che li rendono bravi nei lavori per i quali erano originariamente tenuti”. Le razze di terrier, ad esempio, tendono ad essere più entusiaste nell’inseguire potenziali prede, il che ha senso, dal momento che questi cani sono stati originariamente allevati per cacciare topi ed altri parassiti.

Infine, il team ha cercato di trovare variazioni genetiche specifiche che potrebbero guidare i comportamenti di alcune razze, comprese quelle che influenzano lo sviluppo precoce del cervello.

“Ad esempio, tra i cani da pastore, una raccolta di razze comportamentalmente uniche storicamente utilizzate per allevare bestiame, abbiamo identificato varianti associate a geni che controllano la guida degli assoni, un processo che pone le basi della connettività nel cervello che modula tratti comportamentali complessi”, ha detto Ostrander.

Queste varianti, alcune delle quali sono state collegate al disturbo da deficit di attenzione e iperattività negli esseri umani, potrebbero aiutare a spiegare perché i cani da pastore tendono a diventare incredibilmente concentrati durante la pastorizia.

Il primo animale domestico dell’uomo

È vero, nel corso della storia gli esseri umani hanno addomesticato molti animali, ma i cani sono stati probabilmente i primi. E da allora sono diventati forse la creatura più diversificata in circolazione, specialmente negli ultimi duecento anni, quando la selezione intenzionale delle razze di cani è diventata ampiamente praticata (un carlino assomiglia molto poco a un husky, per esempio).

Soprattutto, la ricerca di Ostrander e del suo team indica anche che molte delle differenze comportamentali guidate geneticamente che vediamo nei cani ora non sono state create dall’allevamento moderno.

“Invece, i primi ‘tipi’ di cani probabilmente sono saliti alla ribalta in diverse parti del mondo nel corso di migliaia di anni mentre gli umani li tenevano per scopi diversi”, ha detto Ostrander. “Il nostro lavoro mostra che quando gli esseri umani hanno iniziato a classificare i cani in ‘razze’ qualche centinaio di anni fa, stavano preservando singole istantanee della diversità genetica del cane che esisteva in un certo luogo in un certo momento, e che questa diversità genetica era rilevante per il comportamento”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...