venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaCome funzionano le carte di debito e quando richiederle

Come funzionano le carte di debito e quando richiederle

La maggior parte delle carte di debito, oggi, permettono di effettuare anche pagamenti contactless o tramite i servizi Apple Pay e Google Pay. In questo caso, al di sotto dei 25 euro, non è necessario inserire il PIN per concludere il pagamento

Migliori casinò non AAMS in Italia

Tra gli strumenti di pagamento elettronici troviamo la carta di debito, uno strumento bancario che necessita di essere collegato a un conto corrente per poter essere utilizzato. Attraverso la carta di debito è possibile prelevare contante ed effettuare pagamenti con addebito diretto sul proprio conto corrente.

Ogni carta di debito è soggetta a un massimale, un limite massimo di prelievo e pagamento mensile e quotidiano. Una volta superato il massimale, non è possibile prelevare contante o effettuare pagamenti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questo tipo di strumento elettronico è comodo e funzionale, offre una maggiore sicurezza ad ogni operazione effettuata dal titolare del conto corrente: per poter funzionare, infatti, è necessario inserire il codice PIN fornito durante il rilascio della carta, che serve ad autorizzare il rilascio di denaro.

Le carte di debito Visa e Mastercard possono essere richieste anche online, sul sito ufficiale delle società bancarie che dispongono di questo servizio. In questo articolo vediamo nel dettaglio come funzionano e quali sono le principali operazioni effettuabili.

Come funziona la carta di debito

La carta di debito è uno strumento bancario collegato a un conto corrente e il titolare del conto viene fornito di una tessera contenente i dispositivi per l’identificazione e codici di sicurezza.

Ogni volta che bisogna prelevare o effettuare un pagamento con la carta di debito è necessario inserire il codice di sicurezza, il PIN, e sarà rilasciata una ricevuta che attesta l’avvenuta transazione.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La maggior parte delle carte di debito, oggi, permettono di effettuare anche pagamenti contactless o tramite i servizi Apple Pay e Google Pay. In questo caso, al di sotto dei 25 euro, non è necessario inserire il PIN per concludere il pagamento.

Operazioni effettuabili

Le operazioni che è possibile effettuare con una carta di debito presso un ATM sono tante, tra cui:

  • Prelevare denaro contante presso tutti gli sportelli automatici diffusi sul territorio nazionale e all’estero (con l’aggiunta di costi extra);
  • Versare denaro o assegni bancari presso gli sportelli ATM abilitati, denominati “aree self-service” o “sportelli intelligenti”.
  • Consultare il saldo e l’estratto conto del conto corrente;
  • Effettuare il pagamento delle bollette.

Inoltre, con la carta di debito è possibile acquistare beni e servizi presso gli esercizi commerciali convenzionati con il marchio PagoBancomat e Maestro e dotati di POS, effettuare pagamenti online in totale sicurezza.

Quanto costa una carta di debito

Il costo della carta di debito varia in base alla banca di cui si è clienti o si intende diventare clienti. In media, i costi riferiti alla carta di debito sono sempre inferiori rispetto ai costi di una carta di credito, il canone mensile varia dai 10 ai 15 euro all’anno, e alcuni istituti possono richiedere un costo mensile per l’utilizzo della carta di debito all’estero.

Negli ultimi anni, però, è aumentata l’offerta delle carte di debito a canone zero o senza costi associati, è consigliato chiedere informazioni alla banca di riferimento per scoprire quali sono le soluzioni economicamente più convenienti che soddisfano tutte le esigenze d’acquisto e di funzionamento.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...