mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaColesterolo alto: tutto quello che dovresti sapere

Colesterolo alto: tutto quello che dovresti sapere

I pilastri fondamentali nel trattamento del colesterolo alto: la dieta, la perdita di peso, l'attività fisica e, se necessario, il trattamento farmacologico

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il colesterolo alto può avere gravi conseguenze sulla salute. Si possono formare depositi di placca nelle arterie, un’area della placca può rompersi e causare la formazione di un coagulo di sangue sulla superficie che può bloccare parzialmente o completamente il flusso sanguigno in un’arteria coronaria.

I pilastri nel trattamento del colesterolo alto

L’abbassamento dei livelli può rallentare, o addirittura impedire, l’accumulo di placca nelle pareti delle arterie e  ridurre la possibilità di avere un infarto. I pilastri nel trattamento del colesterolo alto includono la dieta, la perdita di peso, l’attività fisica e, se necessario, il trattamento farmacologico.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I dati dell’indagine nazionale mostrano che il colesterolo alto nel sangue è una delle prime 10 condizioni per le quali le persone utilizzano pratiche sanitarie complementari come gli integratori alimentari.

Come abbassare il livello di colesterolo nel sangue?

Chiedi al tuo medico di fiducia quali sono le misure comprovate che puoi adottare per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. E assicurati di parlare con uno specialista di qualsiasi pratica sanitaria complementare che stai prendendo in considerazione, inclusi gli integratori alimentari. Ciò contribuirà a garantire un’assistenza sicura e coordinata.

Cambia la tua alimentazione. I grassi saturi aumentano il livello di colesterolo LDL (spesso chiamato “colesterolo cattivo”, la principale fonte di accumulo di colesterolo e blocco nelle arterie) più di ogni altra cosa nella tua dieta. Cibi troppo ricchi di grassi saturi sono la causa principale del colesterolo alto nel sangue.

Gestisci il tuo peso. Perdere chili in più può aiutare a ridurre il colesterolo LDL e i trigliceridi (un tipo di grasso che si trova nel sangue e negli alimenti), e aumentare il colesterolo HDL (spesso chiamato “colesterolo buono”, aiuta a prevenire l’accumulo di colesterolo nelle arterie).

Muoviti. L’attività fisica regolare (come camminare a ritmo sostenuto per 30 minuti al giorno) può aumentare l’HDL e abbassare i trigliceridi, oltre ad aiutarti a perdere peso e, di conseguenza, ridurre il tuo LDL. Obiettivo: un totale di almeno 150 minuti nel corso di una settimana.

Gli integratori alimentari

Scopri cosa dice la scienza sugli integratori alimentari commercializzati per migliorare il colesterolo. Gli integratori alimentari come il riso rosso fermentato, semi di lino e aglio, sono tra i tanti studiati per abbassare i livelli di colesterolo. Sfortunatamente, non ci sono prove conclusive che nessuno di questi integratori sia efficace nel ridurre i livelli di colesterolo.

Riso rosso al lievito. Alcuni prodotti a base di riso rosso fermentato contengono sostanze chiamate monacoline, prodotte dal lievito. La Monacolina K è chimicamente identica al principio attivo del farmaco ipocolesterolemizzante lovastatina e può causare gli stessi tipi di effetti collaterali e interazioni farmacologiche.

Altri prodotti a base di riso rosso fermentato contengono poca o nessuna monacolina K e non è noto se questi prodotti abbiano alcun effetto sul colesterolo alto. Purtroppo, non c’è modo di sapere quanta monacolina K è presente nella maggior parte dei prodotti a base di riso rosso fermentato.

Inoltre, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha stabilito che i prodotti a base di riso rosso fermentato che contengono più tracce di monacolina K non possono essere venduti legalmente come integratori alimentari.

Semi di lino e aglio contro il colesterolo alto

Semi di lino. Gli studi sui preparati di semi di lino per abbassare i livelli di colesterolo riportano risultati contrastanti. Una revisione del 2009 della ricerca scientifica ha però riscontrato modesti miglioramenti, osservati più spesso nelle donne in postmenopausa e nelle persone con elevate concentrazioni iniziali di colesterolo.

Aglio. Alcune prove indicano che l’assunzione di integratori di aglio può abbassare leggermente i livelli di colesterolo nel sangue; tuttavia, uno studio finanziato dal NCCIH sulla sicurezza e l’efficacia di tre preparati a base di aglio (aglio fresco, compresse di aglio essiccato in polvere e compresse di estratto di aglio invecchiato) per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue non ha riscontrato alcun effetto.

Sebbene gli integratori di aglio sembrino essere sicuri per la maggior parte degli adulti, possono fluidificare il sangue in modo simile all’aspirina, quindi fai attenzione se stai pianificando un intervento chirurgico o un intervento dentistico.

È stato anche scoperto che gli integratori di aglio contro il colesterolo alto interferiscono con l’efficacia del saquinavir, un farmaco usato per trattare l’infezione da HIV.

Come viene diagnosticato il colesterolo alto?

Di solito non ci sono segni o sintomi di colesterolo alto, ma c’è un esame del sangue per misurare il livello. Quando e quanto spesso dovresti fare questo test dipende dalla tua età, dai fattori di rischio e dalla storia familiare.

Se i cambiamenti dello stile di vita da soli non abbassano abbastanza il colesterolo, potrebbe essere necessario assumere anche dei medicinali. Sono disponibili diversi tipi di farmaci per abbassare il colesterolo , incluse le statine.

Se prendi medicinali specifici per questa patologia, dovresti comunque continuare con i cambiamenti dello stile di vita che contribuiscono ad abbassare i livelli.

Alcune persone con ipercolesterolemia familiare (FH) possono ricevere un trattamento chiamato aferesi delle lipoproteine. Questo trattamento utilizza una macchina di filtraggio per rimuovere il colesterolo LDL dal sangue,  per poi restituirlo “ripulito” alla persona.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...