domenica, Aprile 6, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeCoda senza cometa: i resti polverosi della cometa ATLAS

Coda senza cometa: i resti polverosi della cometa ATLAS

Un fortuito sorvolo della coda di una cometa disintegrata ha offerto agli scienziati un'opportunità unica per studiare queste straordinarie strutture

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un fortuito sorvolo della coda di una cometa disintegrata ha offerto agli scienziati un’opportunità unica per studiare queste straordinarie strutture, in una nuova ricerca presentata oggi al National Astronomy Meeting 2021.

L’anno scorso la cometa ATLAS si è frammentata poco prima del suo massimo avvicinamento al Sole, lasciando la sua precedente coda a trascinarsi nello spazio sotto forma di nuvole sottili di polvere e particelle cariche.

La disintegrazione è stata osservata dal telescopio spaziale Hubble nell’aprile 2020, ma più recentemente il veicolo spaziale dell’ESA Solar Orbiter è volato vicino ai resti della coda nel corso della sua missione.

Questo fortunato incontro ha offerto ai ricercatori un’opportunità unica di studiare la struttura di una coda cometaria isolata. Utilizzando misurazioni combinate di tutti gli strumenti sul Solar Orbiter, gli scienziati hanno ricostruito l’incontro con la coda di ATLAS.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il modello risultante indica che il campo magnetico interplanetario ambientale trasportato dal vento solare “avvolge” la cometa e circonda una regione centrale della coda con un campo magnetico più debole.

La coda della cometa Atlas

Le comete sono tipicamente caratterizzate da due code separate, una è la ben nota coda di polvere brillante e curva, l’altra, tipicamente più debole, è la coda di ioni. La coda ionica nasce dall’interazione tra il gas della cometa e il vento solare circostante, il gas caldo di particelle cariche che soffia costantemente dal Sole e permea l’intero Sistema Solare.

Quando il vento solare interagisce con un ostacolo solido, come una cometa, si pensa che il suo campo magnetico si pieghi e si “avvolga” attorno ad esso. La presenza simultanea del drappeggio del campo magnetico e degli ioni cometari rilasciati dalla fusione del nucleo ghiacciato produce poi la caratteristica coda del secondo ione, che può estendersi per grandi distanze a valle del nucleo.

Lorenzo Matteini, fisico solare presso l’Imperial College di Londra e leader del lavoro, afferma: “Questo è un evento piuttosto unico e un’entusiasmante opportunità per noi di studiare la composizione e la struttura delle code delle comete con dettagli senza precedenti. Speriamo che con il Parker Solar Sonda e Solar Orbiter che ora orbitano intorno al Sole più vicini che mai, questi eventi potrebbero diventare molto più comuni in futuro!”

Questo è il primo rilevamento della coda cometaria che si verifica così vicino al Sole, ben all’interno dell’orbita di Venere. È anche uno dei pochissimi casi in cui gli scienziati sono stati in grado di effettuare misurazioni dirette dei frammenti cometari.

Si prevede che i dati di questo incontro contribuiranno notevolmente alla nostra comprensione dell’interazione delle comete con il vento solare e della struttura e formazione delle loro code ioniche.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...