martedì, Aprile 29, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaVisioni del futuroLa civiltà umana potrebbe finire entro i prossimi 30 anni

La civiltà umana potrebbe finire entro i prossimi 30 anni

Il riscaldamento globale, se non contenuto da subito, potrebbe provocare la fine della civiltà umana nel giro di pochi decenni

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un nuovo rapporto mette in guardia dal rischio che nei prossimi decenni “la civiltà umana abbia un’elevata probabilità di finire”, a meno che non vengano intraprese azioni urgenti.

Il rapporto, pubblicato dal thinktank australiano Breakthrough National Center for Climate Restoration, delinea uno scenario apocalittico che potrebbe vedere un decadimento della situazione ambientale “oltre la soglia della sopravvivenza umana” su gran parte del nostro pianeta entro il 2050.

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’analisi calcola il rischio per la sopravvivenza della civiltà umana legato al clima della Terra attraverso uno scenario ambientato 30 anni nel futuro.

Il rapporto si rifiuta di minimizzare la valutazione di ciò che potrebbe accadere, avvertendo di “un rischio esistenziale per la civiltà […] che pone conseguenze negative permanenti all’umanità che potrebbero non essere mai annullate, annichilendo la vita intelligente o riducendo permanentemente e drasticamente il suo potenziale.”

Gli autori sostengono che, in questo momento, siamo in una situazione unica senza un preciso equivalente storico, con temperature diverse da qualsiasi cosa l’umanità abbia mai sperimentato, e una popolazione di circa 8 miliardi di persone.

Questo ci impone di lavorare per evitare possibilità catastrofiche piuttosto che considerare le probabilità, in  quanto l’apprendimento dagli errori non è un’opzione quando si tratta di rischi esistenziali.

Con questo in mente, propongono uno “scenario 2050” plausibile e terrificante in base al quale l’umanità potrebbe affrontare un collasso irreversibile in soli tre decenni. 

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Quindi, ecco qui gli scenari della civiltà umana nel corso dei prossimi anni:

2020-2030

I governi non riescono ad agire sulla base delle prove che l’accordo di Parigi non è sufficiente a contenere l’aumento della temperatura globale “entro i 3° C di riscaldamento“. Come previsto da studi precedenti, i livelli di anidride carbonica raggiungeranno 437 parti per milione, un livello mai osservato negli ultimi 20 milioni di anni. Il pianeta si riscalda di 1,6° C.

2030-2050

Le emissioni raggiungono il picco nel 2030 per poi iniziare a ridursi. Tuttavia, i feedback sul ciclo del carbonio e l’uso continuato di combustibili fossili provocano un ulteriore aumento di 3° C per le temperature entro il 2050.

2050

Entro il 2050 c’è un consenso scientifico sul raggiungimento del punto di non ritorno per le calotte glaciali in Groenlandia e nell’Antartide occidentale. Viene fuori uno scenario di “effetto serra” che vede le temperature della Terra condannate a salire di un ulteriore 1° C anche con l’immediata interruzione delle emissioni.

A questo punto l’impatto sul genere umano è fuori scala. Il 55% della civiltà umana globale è soggetto a più di 20 giorni all’anno di condizioni di calore letale. L’America del Nord soffre di eventi meteorologici estremi come incendi, siccità e ondate di calore.

I monsoni in Cina scompaiono, i grandi fiumi dell’Asia praticamente si prosciugano e le precipitazioni in America centrale diminuiscono della metà.

Le condizioni di calore mortale in tutta l’Africa occidentale persistono per oltre 100 giorni all’anno ed i paesi più poveri non sono in grado di fornire sufficienti ambienti artificialmente raffreddati. La produzione alimentare è gravemente colpita e inadeguata per sfamare la popolazione mondiale. Più di un miliardo di persone vengono sfollate.

Le conseguenze a catena influiscono sulla sicurezza nazionale della civiltà umana, in quanto l’entità delle sfide in questione, come le pandemie, sono travolgenti. Potrebbero scatenarsi conflitti armati per le risorse, conflitti che potrebbero sfociare in una guerra nucleare.

Nel peggiore dei casi, in una scala di distruzione che gli autori affermano va oltre la loro capacità di creare un modello, vi è “un’alta probabilità che la civiltà umana finisca“.

Con queste orribili possibilità in mente per il nostro prossimo futuro, gli autori raccomandano alle nazioni di “esaminare con urgenza il ruolo che il settore della sicurezza nazionale può svolgere nel fornire leadership e capacità per una mobilitazione di emergenza a breve termine, a livello sociale, della forza lavoro e delle risorse, su una scala senza precedenti in tempo di pace, per costruire un sistema industriale a emissioni zero e ridurre il carbonio per proteggere la civiltà umana“.
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...