giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeCina: in programma l'invio di 2 sonde su Urano e Giove

Cina: in programma l’invio di 2 sonde su Urano e Giove

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Cina sta pianificando un ambizioso colpo due per uno verso i pianeti esterni con un paio di veicoli spaziali da lanciare su Giove e Urano intorno al 2030. La missione si chiamerà Tianwen 4 e vedrà una sonda più grande destinata a Giove e una navicella spaziale più piccola da inviare per effettuare un sorvolo del lontano Urano.

La coppia si lancerà su un razzo Long March 5 e utilizzerà un passaggio ravvicinato di Venere e due passaggi ravvicinati della Terra per lanciare la navicella spaziale su una traiettoria verso il sistema solare esterno prima di separarsi e impostare la rotta per i rispettivi obiettivi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le missioni spaziali della Cina su Giove e Urano 

La Cina ha precedentemente dichiarato di essere in fase di pianificazione per una missione Giove, ma nuovi dettagli sono stati presentati da Wang Qiong del Lunar Exploration and Space Engineering Center sotto la China National Space Administration (CNSA) al Congresso Astronautico Internazionale 2022 a Parigi il settembre 21.

La navicella spaziale principale sarà dedicata all’indagine del sistema di Giove e alla fine entrerà in orbita attorno alla luna Callisto per un’indagine dettagliata sulla più esterna delle lune galileiane. La navicella spaziale più piccola, che avrà una massa dell’ordine di poche centinaia di chilogrammi, secondo Wang, farà il viaggio più lungo verso Urano. La presentazione suggerisce anche che la navicella spaziale potrebbe sorvolare un asteroide durante il suo allontanamento dal Sole. 

Wang: “Obiettivi scientifici ancora allo studio

“Gli obiettivi scientifici sono ancora allo studio”, ha detto Wang a Space.com dopo la presentazione. Presentazioni precedenti indicavano che la Cina stava valutando di concentrarsi su Callisto come obiettivo principale che potrebbe rivelare molto sulla luna e sulla storia del sistema gioviano, o di studiare i satelliti irregolari di Giove che potrebbero fornire informazioni sui primi giorni del sistema solare. La CNSA in precedenza stava considerando un lander come parte del profilo della missione incentrata su Callisto, ma Wang afferma che l’ultimo concetto include un orbiter ma nessun lander.

Programma Tianwen

La missione fa parte del programma in espansione della Cina per esplorare il sistema solare, “Tianwen“, dal nome della poesia “Domande celesti” attribuita all’antico poeta cinese Qu Yuan risalente a circa 2.300 anni fa. La Cina ha lanciato la sua prima missione interplanetaria indipendente nel 2020, inviando l’ orbiter Tianwen 1 e il rover Zhurong su Marte. Successivamente, Tianwen 2 verrà lanciato intorno al 2025 e prenderà di mira il piccolo asteroide vicino alla Terra Kamo’oalewa per una missione che riporterà sulla Terra un campione dell’asteroide e una successiva visita a una cometa della cintura principale.

Tianwen 3 sarà una complessa missione di ritorno di campioni su Marte a doppio lancio che potrebbe essere lanciata già nel 2028 per consegnare sulla Terra i primi campioni in assoluto raccolti dal Pianeta Rosso. Wang ha affermato che le missioni, insieme ai piani per costruire una stazione di ricerca lunare internazionale negli anni ’30, mirano a “promuovere l’utilizzo delle risorse umane per creare un nuovo modello di cooperazione internazionale nell’esplorazione spaziale per dare un contributo all’uso pacifico dello spazio“.

Le ambizioni della Cina 

La corsa allo spazio continua e la Cina avrebbe obiettivi molto pretenziosi dato che vorrebbe addirittura andare nelle zone più esterne del sistema solare. Wu Yanhua, vicedirettore della China National Space Administration (ANEC) ha affermato in alcune dichiarazioni: “Ci sono otto pianeti nel Sistema Solare, quindi non vogliamo ripetere le nostre missioni. Ogni missione cinese dovrebbe avere nuovi obiettivi, un nuovo significato e portare a nuove importanti scoperte scientifiche“.

Si ricorda come nel 2021 il rover Zhurong sia atterrato su Marte per studiare la struttura geologica, l’atmosfera, l’ambiente e e l’acqua del pianeta rosso. Il rover è ancora attivo, ma inizialmente avrebbe dovuto funzionare massimo novanta giorni. 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...