martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaUn enorme cratere su Marte sconcerta gli scienziati

Un enorme cratere su Marte sconcerta gli scienziati

Marte è un pianeta butterato con fosse e crateri causati dalla sua complessa storia geologica e dalla perdita della sua atmosfera che ha permesso numerosi impatti di rocce spaziali. sulla sua superficie c'è un particolare cratere le cui caratteristiche stanno sfuggendo alla comprensione degli scienziati che studiano la superficie del Pianeta Rosso perché, per dirlo semplicemente, non hanno idea di come si sia formato

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Marte è un pianeta butterato con fosse e crateri causati dalla sua complessa storia geologica e dalla perdita della sua atmosfera che ha permesso numerosi impatti di rocce spaziali. sulla sua superficie c’è un particolare cratere le cui caratteristiche stanno sfuggendo alla comprensione degli scienziati che studiano la superficie del Pianeta Rosso perché, per dirlo semplicemente, non hanno idea di come si sia formato.

Conosciuto come Ismenia Patera, questo cratere si trova in una regione di Marte abbastanza studiata, ha un diametro di 75 chilometri di larghezza e diverse caratteristiche piuttosto controverse. Per capire meglio come si è formato, i ricercatori dell’Agenzia spaziale europea (ESA) sono riusciti ad ottenere delle immagini davvero notevoli del cratere e dell’area circostante ma non hanno ancora trovato una risposta definitiva a come si è formato.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Chi studia le caratteristiche superficiali e la geografia di Marte ha attualmente due teorie su come è nato Ismenia Patera.  Una prima teoria suggerisce che un asteroide abbia colpito la superficie, irrorando l’area circostante con numerosi detriti, mentre la seconda spiegazione, non meno drammatica, coinvolge un super-vulcano che ha eruttato così tanto magma che il vulcano ha finito per collassare su sé stesso.

content 1523884562 mars hole
Incredibile immagine ravvicinata del cratere. ESA / DLR / FU Berlino

Proprio come la Terra, e ogni pianeta nel nostro Sistema Solare non è insolito che Marte sia bombardato da rocce spaziali. In effetti, alcuni pensano che entrambe le lune di Marte si siano formate a causa di impatti di asteroidi così potenti che rocce e polvere del pianeta furono espulse in orbita, per poi, successivamente, coagularsi nelle due lune Phobos e Deimos.

Sarebbe, quindi, plausibile che l’impatto di una grossa meteora possa essere la probabile causa della formazione di  Ismenia Patera. Successivamente, durante milioni di anni, i depositi sedimentari e il ghiaccio potrebbero essere confluiti nel cratere, indebolendolo fino a farlo crollare e formare oggi la superficie irregolare e fessurata che vediamo.

content 1523884583 mars hole colour
Una mappa topografica del cratere. ESA / DLR / FU Berlino

Ma questa teoria ha i suoi problemi: i detriti circostanti sono troppo pochi per giustificare un impatto così grande da generare un cratere simile. Ciò ha portato alcuni ricercatori a suggerire una causa alternativa dietro la formazione di Ismenia Patera, ovvero un enorme vulcano.

Secondo i sostenitori di questa tesi, una volta Ismenia Patera era un enorme vulcano, cosa non insolita per Marte dove è presente il vulcano più alto del sistema solare, l’Olympus Mons. Insomma, l’ipotesi del vulcano suggerisce che questo possa avere avuto, un giorno, un’eruzione talmente importante che tutta la struttura sia implosa su sé stessa sotto il peso della lava eruttata.

Sulla Terra esistono regioni che, pur essendo pianeggianti, mostrano i segni di essere state sede di vulcani, quindi l’ipotesi potrebbe anche starci ma il problema qui è che un vulcano di queste dimensioni, con un così grande volume di magma tenuto all’interno, sarebbe classificato come un supervulcano, ma, finora, si ritiene che Marte non abbia mai avuto supervulcani (nonostante le sue enormi dimensioni, l’Olympus Mons non è tecnicamente un supervulcano).

Per ora non abbiamo una risposta definitiva ma possiamo sperare che quando avremo più dati sulla superficie e l’interno di Marte potremo finalmente risolvere questo mistero.

Insomma, aspettiamo InSight.

Fonte: iflscience

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...