mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteBere caffè: effetti sulla salute sia benefici che dannosi a breve termine

Bere caffè: effetti sulla salute sia benefici che dannosi a breve termine

Uno studio randomizzato sul consumo di caffè ha riscontrato conseguenze sulla salute a breve termine potenzialmente benefiche e dannose del consumo di caffè

Migliori casinò non AAMS in Italia

Bere caffè sembra avere effetti sulla salute sia benefici che dannosi a breve termine: aumento del battito cardiaco, extrasistoli anomale, aumento dell’attività fisica e riduzione della durata del sonno, secondo una ricerca presentata alle Scientific Sessions 2021 dell’American Heart Association.

Il caffè è la bevanda più comunemente consumata al mondo, ma i suoi effetti sulla salute rimangono incerti“, ha affermato l’autore dello studio Gregory Marcus, MD, MAS, capo associato di cardiologia per la ricerca e professore sulla fibrillazione atriale presso l’Università della California, a San Francisco.

Sebbene la maggior parte degli studi osservazionali a lungo termine abbia suggerito molteplici potenziali benefici del consumo di caffè, questo è il primo studio randomizzato a studiare le conseguenze fisiologiche e in tempo reale del consumo di questa bevanda“.

alt-text: migliori casino online non AAMS

caffe

Marcus e colleghi hanno arruolato 100 volontari adulti cui hanno fatto indossare dispositivi ECG a registrazione continua (per monitorare il ritmo cardiaco), dispositivi indossati al polso per monitorare l’attività fisica e il sonno e monitoraggio continuo della glicemia per monitorare i livelli di zucchero nel sangue per due settimane.

I partecipanti avevano un’età media di 38 anni, il 51% erano donne e il 48% erano bianchi. I ricercatori hanno anche ottenuto campioni del DNA dai partecipanti per valutare le varianti genetiche che possono influenzare il metabolismo della caffeina.

Ai partecipanti è stato quindi assegnato in modo casuale l’incarico di evitare o consumare caffè per non più di due giorni consecutivi ciascuno per 14 giorni consecutivi. Il consumo è stato registrato in tempo reale tramite un “pulsante timestamp” sul monitor ECG. Inoltre, i partecipanti hanno completato questionari giornalieri per dettagliare quanto ne avevano consumato ogni mattina.

L’analisi ha rilevato che il consumo di questa bevanda è associato a un aumento del 54% delle contrazioni ventricolari premature, un tipo di battito cardiaco anormale originato nelle camere cardiache inferiori che si percepisce come un battito cardiaco saltato. Al contrario, berne è associato a un minor numero di episodi di tachicardia sopraventricolare, un ritmo cardiaco anormalmente rapido derivante dalle camere cardiache superiori.

Il consumo di caffè è costantemente associato a più attività fisica e meno sonno. Nello specifico:

  • I partecipanti che hanno consumato caffè hanno registrato più attività rispetto ai giorni in cui non ne hanno bevuto.
  • Nei giorni in cui i partecipanti hanno bevuto caffè, hanno dormito 36 minuti in meno a notte secondo i loro dispositivi Fitbit.
  • Bere più di una bevanda al caffè ha più che raddoppiato il numero di battiti cardiaci irregolari derivanti dalle camere inferiori del cuore.
  • Ogni tazza di caffè in più consumata era associata a quasi 600 passi in più al giorno e 18 minuti in meno di sonno a notte.
  • Non ci sono state differenze nel glucosio registrato continuamente misurato quando i partecipanti allo studio hanno consumato la bevanda rispetto a quando hanno evitato di farlo.

Questi risultati sono stati corroborati da analisi di aderenza alla loro assegnazione di randomizzazione e amplificati quando è stato consumato più caffè rispetto a meno.

Più attività fisica, che sembra essere stimolata dal consumo di caffè, con numerosi benefici per la salute, come la riduzione dei rischi di diabete di tipo 2 e diversi tipi di cancro, ed è associata a una maggiore longevità“, ha affermato Marcus. “D’altra parte, la riduzione del sonno è associata a una varietà di esiti avversi psichiatrici, neurologici e cardiovascolari. 

“Battiti cardiaci anormali più frequenti dalle camere cardiache superiori influenzano il rischio di fibrillazione atriale e battiti anormali più frequenti dalle camere inferiori, o ventricoli, aumentano il rischio di insufficienza cardiaca. Questi risultati evidenziano la complessa relazione tra questa bevada e salute”.

I partecipanti allo studio con varianti genetiche associate a un metabolismo più rapido della caffeina hanno mostrato più battiti cardiaci anormali originati dai ventricoli, o PVC, quando ne veniva consumato in quantità maggiore. Più lentamente un individuo metabolizzava la caffeina in base alla sua genetica, più sonno perdeva assumendo caffeina.

I ricercatori hanno anche cercato di determinare se i cambiamenti nell’esercizio o nel sonno influenzassero gli effetti del caffè sui ritmi cardiaci anormali e non è stata identificata alcuna associazione del genere.

Marcus ha osservato che, poiché il caffè è stato assegnato in modo casuale ai partecipanti allo studio, è possibile dedurre causa ed effetto. Queste osservazioni sono state fatte durante ripetute valutazioni dei giorni in cui la bevanda è stata consumata rispetto a quando non lo veniva per ciascun partecipante allo studio, eliminando le preoccupazioni relative alle differenze nelle caratteristiche a livello individuale come spiegazione di questi risultati.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...