mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaInformatica e CiberneticaBluesky: il social che dal 2019 cambia le regole del gioco

Bluesky: il social che dal 2019 cambia le regole del gioco

Come il progetto ideato da Jack Dorsey promette di rivoluzionare i social media con una piattaforma decentralizzata e aperta

Migliori casinò non AAMS in Italia

Bluesky è un progetto ambizioso che mira a creare un nuovo social network decentralizzato e una piattaforma di microblogging, basata su protocolli aperti e standard comuni.

L’idea è nata da Jack Dorsey, l’ex CEO di Twitter, che nel 2019 ha annunciato la sua intenzione di finanziare e sostenere lo sviluppo del nuovo social, come una possibile alternativa a Twitter e ad altri social network centralizzati e proprietari.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Bluesky

Bluesky si propone di essere una piattaforma innovativa e inclusiva, che consenta agli utenti di avere il controllo dei propri dati, della propria privacy e della propria esperienza online, inoltre vuole essere una piattaforma flessibile e interoperabile, che permetta agli utenti di scegliere tra diverse applicazioni, servizi e algoritmi, e di comunicare tra loro senza barriere o intermediari.

Bluesky ha recentemente annunciato un importante aggiornamento, che riguarda sia il suo aspetto che le sue funzionalità. Innanzitutto, ha cambiato il suo logo, passando da un cielo blu con nuvole a una farfalla blu e il motivo di questo cambiamento è stato spiegato dal CEO della compagnia, Jay Graber, il quale ha detto:

“la farfalla è stata scelta dagli utenti stessi, i quali usavano l’emoji della farfalla per indicare il loro tag Bluesky.
Inoltre, la farfalla simboleggia la missione di Bluesky, che è quella di trasformare i social media in qualcosa di nuovo, come una farfalla che esce dal bozzolo.”.

Oltre al nuovo logo, ha introdotto anche nuove funzionalità, che rendono la piattaforma più accessibile e più ricca. Tra queste funzionalità, ci sono:

  • la possibilità di vedere i post e i profili senza effettuare l’accesso. Questa funzionalità permette a chiunque di esplorare Bluesky e di scoprire i contenuti pubblicati dagli utenti, senza dover creare un account o inserire le proprie credenziali, gli utenti, però, hanno la possibilità di nascondere i propri post alle persone che non hanno effettuato l’accesso, se lo desiderano;
  • il supporto per i feed RSS per i profili. Questa funzionalità permette a chiunque di seguire i post di un utente tramite un lettore di feed RSS, semplicemente incollando il link del profilo nel lettore. In questo modo, si può rimanere aggiornati sui contenuti senza dover usare l’applicazione ufficiale;

Bluesky

  • il lettore video e musicale in-app. Questa funzionalità permette di riprodurre il contenuto multimediale all’interno dell’applicazione di Bluesky, senza dover aprire un’altra app o un altro sito web. Se un post include un link a YouTube, SoundCloud, Spotify o Twitch, si può avviare la riproduzione con un semplice tocco, il social però, non supporta ancora la riproduzione automatica dei video o della musica;
  • la possibilità di nascondere i post che si ritengono offensivi o indesiderati. Questa funzionalità permette agli utenti di filtrare i contenuti che non vogliono vedere nei loro feed, o che li disturbano per qualsiasi motivo. I post nascosti non vengono eliminati, ma vengono coperti da una maschera, che si può rimuovere manualmente se si vuole vedere il post.
    Questa funzionalità è attualmente in versione beta e potrebbe non funzionare correttamente, inoltre i post nascosti non vengono sincronizzati tra i diversi dispositivi.

La risoluzione dei bug e il miglioramento della stabilità di Bluesky

Oltre a introdurre nuove funzionalità, ha anche risolto diversi bug e migliorato la stabilità della piattaforma, e tra i bug risolti, ci sono:

  • gli elenchi di account disattivati e bloccati che appaiono vuoti. Questo bug impediva agli utenti di vedere quali account avevano disattivato o bloccato, e di gestire le loro preferenze in merito;
  • la schermata iniziale che diventa vuota. Questo bug causava la scomparsa dei post dalla schermata iniziale, rendendo impossibile visualizzare i contenuti della piattaforma;
  • l’applicazione che si blocca durante l’interazione con i thread. Questo bug provocava il blocco dell’applicazione quando si cercava di aprire o rispondere a un thread, ovvero a una sequenza di post correlati tra loro;
  • le modalità che fluttuano nella parte superiore dello schermo. Questo bug faceva apparire le modalità, ovvero le opzioni di visualizzazione dei post, in una posizione errata, sovrapponendole ai post stessi.

Bluesky

Bluesky ha dichiarato di aver risolto questi e altri bug, e di aver migliorato la stabilità e la fluidità dell’applicazione, per di più ha ribadito la sua visione e la sua missione, affermando di aver costruito la piattaforma per essere una casa per la conversazione pubblica, e di voler liberare l’uccello di Twitter da una piattaforma chiusa per farlo volare nell’ecosistema aperto di Bluesky.

Bluesky è ancora in fase di sviluppo e non è accessibile a tutti. Per poter usare Bluesky, infatti, bisogna ricevere un invito da un altro utente, o richiederlo tramite il sito web ufficiale. Tuttavia, Bluesky ha già attirato l’attenzione e l’interesse di molti utenti, che vedono in Bluesky una possibile alternativa a Twitter e ad altri social network centralizzati e proprietari.

La piattaforma, come detto all’inizio di questo articolo, ha anche ricevuto il sostegno e l’incoraggiamento di Jack Dorsey, l’ex CEO di Twitter, che ha ideato e finanziato il progetto, e che ha espresso la sua fiducia e la sua ammirazione per il team di Bluesky.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...