giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaBetelgeuse: la stella continua a comportarsi misteriosamente – ecco cosa accadrebbe se...

Betelgeuse: la stella continua a comportarsi misteriosamente – ecco cosa accadrebbe se esplodesse

Se Betelgeuse diventasse una supernova, cosa succederebbe?

Migliori casinò non AAMS in Italia

La supergigante rossa Betelgeuse nella costellazione di Orione sta avendo un comportamento inaspettato. Tra la fine del 2019 ed i primi mesi del 2020 è diventata più debole di quanto lo è mai stata nelle registrazioni dell’astranomia moderna che risalgono a più di un secolo fa. Questo evento è stato chiamato “great dimming“.

Da allora Betelgeuse è tornata luminosa, addirittura, per alcuni giorni quest’anno è stata la stella più luminosa di Orione, più luminosa di quanto l’abbiamo mai vista. Entrambi gli eventi scatenato dibattiti circa l’imminenza della sua fine sotto forma di esplosione. Ci sono prove a sostegno di questa idea? E come ci influenzerebbe una simile esplosione qui sulla Terra?

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le stelle sono, nel complesso, notevolmente stabili. Brillano con la stessa luminosità anno dopo anno. Ma ci sono delle eccezioni e alcune stelle, soprannominate stelle variabili, cambiano di luminosità. La più famosa è Mira, la “stella delle meraviglie”, scoperta come stella variabile da David Fabricius nel 1596 – è una stella pulsante che si espande e si contrae regolarmente.

Algol è un altro esempio ben noto: viene periodicamente eclissata da una stella compagna. Ci sono circa 30 stelle variabili visibili ad occhio nudo, anche se è necessario prestare attenzione per notare la loro variazione di luminosità.

Betelgeuse, la settima stella più luminosa del cielo (escludendo il Sole), è la più luminosa delle stelle variabili. A volte Betelgeuse diventa luminosa quasi quanto Rigel (la quarta stella blu più luminosa della costellazione), mentre altre volte è notevolmente più debole. La variazione è causata da pulsazioni, simili a quelle di Mira anche se non così grandi o regolari.

A volte, tuttavia, una stella può diventare estremamente luminosa per breve tempo. Le più luminose e rare tra queste sono le supernove, che si formano quando una stella termina la sua vita in una potente esplosione.

Le supernove possono essere abbastanza luminose da essere visibili durante il giorno, anche se ciò è accaduto solo poche volte negli ultimi 1.000 anni. Una supernova vicina e luminosa è il tipo di evento per cui vivono gli astronomi, ma che pochi riusciranno mai a vedere.

Il comportamento misterioso di Betelgeuse

Sebbene Betelgeuse sia una stella variabile, il grande oscuramento è stato estremo. In pochi mesi, si era infatti attenuata di circa il 60%. Alla fine è stato dimostrato che questo era causato da una nuvola di polvere e gas. Stelle come Betelgeuse espellono continuamente gas e polvere. Un ammasso di gas, grande quanto la stella stessa, ne aveva oscurato la metà. In effetti, le immagini della stella mostravano che mancava la metà meridionale. Sembra che alcune stelle, come Betelgeuse, abbiano il meteo.

Betelgeuse si attenua nel tempo, con la nuvola vista nell'ultimo pannello.
Betelgeuse si attenua nel tempo, con la nuvola vista nell’ultimo pannello. NASA, ESA e E. Wheatley (STScI)

Detto questo, non sappiamo ancora cosa abbia causato l’improvviso schiarimento: ora è più luminosa del 50% rispetto al solito. Un’esplosione di supernova imminente non sembra, però, così probabile. In questo tipo di stelle si innesca un’esplosione di supernova nel nucleo. Le variazioni di luminosità, invece, sono un fenomeno di superficie.

L’estremo schiarimento potrebbe infatti essere dovuto alla stessa nuvola di polvere che ha causato l’oscuramento che ora riflettendo la luce della stella verso di noi la fa apparire più luminosa.

Ma non possiamo esserne sicuri e gli astronomi sono entusiasti. Betelgeuse è da 15 a 20 volte più massiccia del Sole e si prevede che le stelle di questa massa finiscano la loro vita in una potente esplosione nota come supernova. Il colore rosso di Betelgeuse mostra che è una supergigante rossa, il che significa che si sta già avvicinando alla fine della sua vita.

Ma quella fine potrebbe essere ancora lontana un milione di anni. Stelle come Betelgeuse possono vivere oltre 10 milioni di anni, un periodo molto breve per gli astronomi, ma molto lungo per chiunque altro.

Nonostante ciò, sono stati eseguiti nuovi modelli, con alcuni che suggeriscono che una supernova potrebbe verificarsi entro poche migliaia di anni, mentre altri collocano questo evento a 1,5 milioni di anni nel futuro.

Ci sono molti misteri intorno a Betelgeuse. Non conosciamo la sua massa precisa e anche la sua distanza è contestata. Si sostiene che la stella si sia fusa di recente con una compagna più piccola: questo spiegherebbe perché ruota più velocemente del previsto .

Alcuni antichi manoscritti si riferiscono alla stella come simile a un Saturno giallastro, piuttosto che al rubicondo Marte. La stella ha cambiato colore? Ciò potrebbe indicare una rapida evoluzione, il che significa che una supernova potrebbe accadere prima piuttosto che dopo.

Dinamica dell’esplosione

Se Betelgeuse diventasse una supernova, cosa succederebbe? La stella dista circa 500 anni luce. Dopo un’esplosione, per prima cosa rileveremmo una pioggia di particelle prive di massa chiamate neutrini, che sarebbero innocue per noi. Dopodiché, la stella si illuminerebbe rapidamente.

Dopo una o due settimane brillerebbe con circa la stessa luminosità della Luna piena. Betelgeuse svanirebbe quindi nei mesi successivi ma, intanto, rimarrebbe visibile durante il giorno per 6-12 mesi. Di notte, rimarrebbe visibile ad occhio nudo per un altro anno o due. Ma dopo, non la vedremmo più, Orione smetterenne di brillare.

C’è qualche pericolo per noi? Le supernove producono particelle ad alta energia chiamate raggi cosmici, che possono oltrepassare lo scudo del campo magnetico terrestre. Ma le supernove rappresentano un pericolo solo se esplodono a distanze entro i trenta anni luce.

Un’esplosione di supernova crea, tra le altre cose, ferro radioattivo. Infatti questa sostanza è stata trovata nei fondali marini della Terra e sulla Luna e si ritiene si sia formata in un’esplosione di supernova tra 2 e 3 milioni di anni fa. Quella supernova era forse a 300 anni luce da noi, più vicina di Betelgeuse, ma abbastanza lontana da non causare grossi problemi alla vita sulla Terra.

Una supernova molto vicina, a meno di 30 anni luce, potrebbe causare grossi problemi: i raggi cosmici potrebbero causare la distruzione dello strato di ozono e pericolosi livelli di UV sulla Terra. Potrebbe dimezzare l’ozono per un periodo da cento a migliaia di anni: questo livello è considerato in grado di causare un evento di estinzione. Ma una supernova così vicina è molto rara e potrebbe verificarsi solo una volta ogni miliardo di anni.

Alla fine, Betelgeuse potrebbe restare in circolazione ancora per un po’ di tempo. E va bene, perché è una stella affascinante e misteriosa. Abbiamo ancora molto da imparare da lei.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...