venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBecco a scarpa: l'uccello che inghiotte cuccioli di coccodrillo interi

Becco a scarpa: l’uccello che inghiotte cuccioli di coccodrillo interi

Il becco a scarpa è un uccello dall'aspetto preistorico che abita le paludi d'acqua dolce dell'Africa orientale. Definito da molti il "re delle paludi", è un freddo e spietato predatore

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’uccello becco a scarpa vive nelle paludi dell’Africa orientale, può crescere fino a 1,5 metri di altezza ed è dotato di un becco affilato lungo 0,3 metri: il terzo becco di uccello più grande del mondo. Il suo becco notevole e le zampe lunghe e magre lo rendono un formidabile predatore di imboscate: resta completamente immobile prima di lanciarsi in avanti per afferrare la preda ignara e inghiottirla intera.

Uccello becco a scarpa

alt-text: migliori casino online non AAMS

Uccello becco a scarpa: uno spietato e scaltro predatore

Uno studio pubblicato sul Journal of African Ornithology ha scoperto che il pesce gatto è la preda più comune del becco a scarpa, costituendo circa il 71% dei suoi pasti. Tuttavia, è noto che si cibi anche di anguille, serpenti e persino cuccioli di coccodrillo.

Uccello becco a scarpa

Il becco a scarpa è per lo più solitario, ma le coppie riproduttrici sono monogame e depongono fino a tre uova in una covata, anche se, a causa della rivalità tra fratelli, di solito solo uno sopravvive fino all’età adulta. Questo è tipicamente il primogenito più grande, che compete con i fratelli per il cibo o li uccide. Il secondo o il terzo pulcino sono essenzialmente pezzi di riserva che fungono da sostituti se il primo non sopravvive.

Questo comportamento è stato catturato in una clip della serie Africa di David Attenborough della BBC, che mostra il pulcino più grande che morde il fratello minore. Quando la madre ritorna al nido, non offre alcuna cura alla prole più piccola.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Uccello becco a scarpa: non chiamatelo “cicogna”

Anche se a volte viene erroneamente chiamato cicogna, il becco a scarpa è in realtà l’unico membro del genere Balaeniceps e della famiglia più ampia dei Balaenicipitidae, essendo i pellicani i suoi parenti viventi più stretti. I suoi antenati dell’ordine Pelecaniformes emersero alla fine del periodo Cretaceo (da 145 a 66 milioni di anni fa).

Uccello becco a scarpa

L’uccello dal becco grosso è elencato come vulnerabile nella Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, con solo 5.000-8.000 esemplari rimasti.

Il suo futuro è in pericolo a causa della caccia, dei disturbi della nidificazione, della perdita di habitat e della siccità causata dai cambiamenti climatici. I becchi a scarpa sono minacciati anche dal commercio illegale di uccelli vivi, con elevata mortalità durante la cattura, il transito e la cattività.

L’origine del nome “becco a scarpa”

L’uccello becco a scarpa prende il nome da questa caratteristica distintiva e dalla sua somiglianza con uno zoccolo olandese. Con una lunghezza di trenta centimetri, il suo becco è il terzo più lungo tra tutti gli uccelli viventi. I suoi bordi affilati e il gancio sulla punta consentono all’uccello di afferrare e uccidere prede vive.

Si tratta di esemplari per lo più sedentari e possono rimanere fermi come una statua per ore. La loro pazienza viene ripagata quando arriva il momento di nutrirsi, permettendo loro di tendere un’imboscata a prede ignare che probabilmente non avevano idea che l’uccello immobile fosse in agguato nella zona.

Una volta che la preda è nel mirino, il becco a scarpa colpisce rapidamente, con il 60% dei tentativi che si concludono con l’uccisione. Il suo becco affilato e grande gli consente di cacciare prede più grandi di quelle tipiche degli uccelli trampolieri. Mangiano principalmente pesce, mostrando una preferenza per i dipnoi, ma predano anche rane, serpenti acquatici e giovani coccodrilli.

Uccello becco a scarpa

È una specie solitaria, che sceglie di foraggiare a 20 metri o più di distanza l’uno dall’altro e durante la riproduzione si trovano meno di tre nidi per chilometro quadrato. Anche se accoppiato durante la stagione riproduttiva, il beccho a scarpa apprezza ancora il proprio spazio e si nutre alle estremità opposte del loro territorio.

La coppia riproduttiva costruisce insieme il nido sulla vegetazione galleggiante e difende il proprio territorio in modo aggressivo. Le femmine depongono fino a tre uova e una volta schiuse, entrambi i genitori nutrono, custodiscono e ombreggiano i pulcini. Sebbene il becco a scarpa comunemente faccia schiudere più di un pulcino, ne alleva solo uno. I pulcini più giovani vengono solitamente lasciati morire, a meno che il più grande non sia debole o non sopravviva.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...