sabato, Aprile 26, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaBathyopsurus nybelini: isopode abissale a oltre 5000 metri

Bathyopsurus nybelini: isopode abissale a oltre 5000 metri

Un nuovo isopode che si nutre di Sargassum svela collegamenti trofici profondi

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il mondo degli abissi marini è uno degli ambienti più misteriosi e meno esplorati del nostro pianeta, ma tra le creature che popolano queste profondità, gli isopodi rappresentano un gruppo affascinante e diversificato di crostacei.

Recentemente, un team di ricercatori ha scoperto una nuova specie di isopode, il Bathyopsurus nybelini, che vive a profondità comprese tra 5002 e 6288 metri nella Fossa di Porto Rico e nel Centro di Espansione di Mid-Cayman. Questa scoperta è stata resa possibile grazie all’uso del veicolo di immersione profonda Alvin.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Swimming crustacean eats unlikely food source in the deep ocean

L’aspetto più sorprendente di questa specie è la sua capacità di nutrirsi di Sargassum, un’alga macrofita pelagica che affonda dalla superficie dell’oceano, del resto questo comportamento alimentare rappresenta un collegamento trofico diretto tra la superficie e le profondità oceaniche, dimostrando come alcuni organismi degli abissi siano in grado di sfruttare materiali organici provenienti dagli strati superiori del mare.

L’isopode Bathyopsurus nybelini presenta una serie di adattamenti fisiologici, morfologici ed ecologici che gli permettono di sopravvivere e prosperare in un ambiente così estremo, tra questi adattamenti vi sono una particolare modalità di nuoto, parti boccali seghettate e trituranti, e un microbioma intestinale specializzato nella degradazione dei polisaccaridi macroalgali e nella fissazione dell’azoto.

Questi adattamenti non solo facilitano la digestione del Sargassum, ma contribuiscono anche alla sequestrazione del carbonio negli abissi marini.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La scoperta di Bathyopsurus nybelini e il suo comportamento alimentare unico offrono nuove prospettive sulla comprensione delle reti trofiche marine e dei processi di sequestro del carbonio negli oceani profondi, inoltre questo studio sottolinea l’importanza di continuare a esplorare e studiare gli ecosistemi marini profondi per svelare i segreti nascosti nelle profondità del nostro pianeta.

Quali altre particolarità troviamo nel Bathyopsurus nybelini

Gli isopodi Bathyopsurus nybelini presentano una serie di adattamenti morfologici e fisiologici che li rendono particolarmente adatti a vivere nelle profondità oceaniche, una delle caratteristiche più distintive di questi isopodi è la loro modalità di nuoto, per l’appunto utilizzano un movimento di nuoto specializzato che permette loro di spostarsi agilmente in un ambiente dove la pressione è estremamente elevata e la luce solare è inesistente.

Questo movimento è reso possibile grazie alle loro zampe a forma di remo, che sono lunghe quanto le dita di una mano umana.

Un altro adattamento significativo è rappresentato dalle parti boccali seghettate e trituranti, queste strutture permettono agli isopodi di masticare e digerire efficacemente il Sargassum, un’alga che può essere piuttosto resistente, infine la capacità di triturare il Sargassum è essenziale per estrarre i nutrienti necessari alla sopravvivenza in un ambiente dove le risorse alimentari sono scarse e difficili da trovare.

Il microbioma intestinale del Bathyopsurus nybelini, come abbiamo già accennato in precedenza, gioca un ruolo cruciale nella digestione del Sargassum, infatti questo microbioma è composto da una comunità di microrganismi specializzati nella degradazione dei polisaccaridi macroalgali e nella fissazione dell’azoto. La degradazione dei polisaccaridi è fondamentale perché permette agli isopodi di ottenere energia e nutrienti dalle alghe, inoltre la fissazione dell’azoto è un processo vitale che consente di convertire l’azoto atmosferico in una forma utilizzabile per la sintesi proteica e altri processi cellulari.

La scoperta del Bathyopsurus nybelini e del suo comportamento alimentare ha importanti implicazioni ecologiche, innanzitutto dimostra che esiste un collegamento trofico diretto tra la superficie e le profondità oceaniche, e questo collegamento è mediato dal Sargassum, che affonda dalla superficie e fornisce una fonte di cibo per gli organismi degli abissi.

Questo processo di affondamento e consumo del Sargassum contribuisce anche al sequestro del carbonio negli oceani profondi, un fenomeno che ha implicazioni significative per il ciclo globale del carbonio e per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Oltre a quanto precedentemente detto, la presenza di Bathyopsurus nybelini in diverse località, come la Fossa di Porto Rico e il Centro di Espansione di Mid-Cayman, suggerisce che questi isopodi potrebbero avere una distribuzione più ampia di quanto precedentemente ipotizzato, questo potrebbe indicare che altre specie di isopodi o organismi marini potrebbero avere adattamenti simili e sfruttare risorse alimentari simili nelle profondità oceaniche.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...