mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteRelativamente alle emissioni, le auto elettriche sono decisamente convenienti, anche esaminando l'intero...

Relativamente alle emissioni, le auto elettriche sono decisamente convenienti, anche esaminando l’intero ciclo di vita

Le auto elettriche di medie dimensioni hanno già il 60-68% in meno di emissioni di carbonio nel corso della vita rispetto a un'auto analoga a combustione interna. E il divario non farà che aumentare man mano che utilizzeremo più elettricità rinnovabile

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Gli oppositori dei veicoli elettrici affermano che passare alle auto elettriche è inutile in quanto anche se le auto sono molto più efficienti di quelle che utilizzano motori a combustione interna, ciò non tiene conto della quantità di carbonio richiesta per costruirle e, in seguito, rottamarle.

Oggi nel mercato statunitense, un veicolo elettrico a batteria di medie dimensioni ha già il 60-68% in meno di emissioni di carbonio nel corso della vita rispetto a un’auto comparabile con un motore a combustione interna. E il divario non farà che aumentare man mano che utilizziamo più elettricità rinnovabile.

Questa scoperta proviene da un white paper pubblicato da Georg Bieker presso l’International Council on Clean Transportation.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Lo studio completo confronta le emissioni di carbonio nel corso della vita, sia oggi che nel 2030, dei veicoli di medie dimensioni in Europa, Stati Uniti, Cina e India, attraverso un’ampia gamma di tipi di propulsori, tra cui benzina, diesel, veicoli elettrici ibridi (HEV), plug-in in veicoli elettrici ibridi (PHEV), veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV). L’ICCT è la stessa organizzazione che ha finanziato la ricerca sulle emissioni diesel del Gruppo VW.

Lo studio tiene conto delle emissioni di carbonio derivanti dai vari combustibili (combustibili fossili, biocarburanti, elettricità, idrogeno ed e-fuel), nonché delle emissioni derivanti dalla produzione e quindi dal riciclaggio o dallo smaltimento dei veicoli e dei loro vari componenti.

Bieker ha anche preso in considerazione il consumo di carburante o di energia nel mondo reale, qualcosa che è particolarmente importante quando si tratta di PHEV, secondo il rapporto.

Infine, lo studio tiene conto del fatto che la produzione di energia dovrebbe diventare meno ad alta intensità di carbonio nel tempo, sulla base degli obiettivi dichiarati dal governo.

Secondo lo studio, le emissioni del ciclo di vita di un BEV che circola in Europa oggi sono inferiori del 66-69% rispetto a un’auto a benzina comparabile. Negli Stati Uniti, tale intervallo è inferiore del 60-68% nel corso della sua vita. In Cina e India, la grandezza non è così enorme, un BEV è ancora più pulito di un bruciatore di fossili. La Cina ha il 37-45% di emissioni in meno per i BEV e l’India il 19-34%.

Supponendo che le quattro regioni si attengano ai programmi di decarbonizzazione annunciati ufficialmente, il 2030 vedrà il divario ampliarsi a favore dei BEV.

Lo studio tiene conto anche delle tecnologie dei motori e della produzione di carburante più efficienti. In Europa, si prevede che il divario sia del 74-77%, negli Stati Uniti, 62–76 percento, in Cina 48–64 percento e in India, 30-56%. Bieker afferma che l’ampia forbice è dovuta a “una grande incertezza su come si svilupperà il futuro mix elettrico in ciascuna regione”.

Attualmente, i FCEV hanno solo il 26-40 percento in meno di emissioni di carbonio rispetto a un veicolo a benzina comparabile. Ma se l’idrogeno fosse prodotto utilizzando energia rinnovabile piuttosto che la conversione in vapore di gas naturale, quel numero salirebbe al 76-80%, anche meglio dei numeri di un BEV.

L’analisi di Bieker sostiene che non c’è futuro per i veicoli con motore a combustione interna se vogliamo effettivamente decarbonizzare.

Gli HEV riducono le emissioni del ciclo di vita solo di circa il 20 percento e i PHEV sono leggermente migliori in Europa (25-27% in meno rispetto alla benzina), un po’ peggiori in Cina (6-12 percento in meno rispetto alla benzina) e adeguati negli Stati Uniti (42 –46 percento in meno rispetto alla benzina).

Ma rispetto ai BEV, un PHEV avrà emissioni nel corso della vita molto maggiori in tutte e tre le aree. L’India non ha quasi PHEV, a quanto pare, e il vantaggio dei BEV su HEV e PHEV cresce solo man mano che la rete si decarbonizza di più.

Anche l’introduzione dei biocarburanti non aiuterà il motore a combustione interna a rimanere rilevante.

Bieker afferma che “la registrazione di nuovi veicoli con motore a combustione dovrebbe essere gradualmente eliminata nel periodo 2030-2035” se vogliamo raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi.

Lo scorso settembre, il governatore della California Gavin Newsom ha firmato un ordine esecutivo che fissa il 2035 come data in cui tutti i nuovi veicoli venduti nel Golden State devono essere veicoli a emissioni zero.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...