Artemis I Mega Rocket, Europa Clipper Spacecraft, VIPER Moon Rover

Una settimana piena di eventi interessanti per gli appassionati di esplorazionae spaziale, quella appena trascorsa.

Tanto per cominciare, il razzo Artemis I mega Moon è stato posizionato sulla rampa di lancio. Il 6 giugno, le squadre del Kennedy Space Center hanno fatto rotolare il sistema di lancio spaziale, la navicella spaziale Orion e il lanciatore mobile dall’edificio di assemblaggio del veicolo sulla piattaforma di lancio 39B per prepararsi al prossimo tentativo di prova prima del test di volo senza equipaggio di Artemis I. Il test di prova è attualmente previsto per il 19 giugno.

Gli astronauti dell’equipaggio 2 effettuano una visita post-volo nell’area di Washington

Gli astronauti dello SpaceX Crew-2 – Shane Kimbrough e Megan McArthur della NASA, Akihiko Hoshide dell’Agenzia di esplorazione aerospaziale giapponese e Thomas Pesquet dell’Agenzia spaziale europea – hanno visitato l’area di Washington, DC per condividere le esperienze della loro recente missione sulla Stazione Spaziale Internazionale. Durante una sosta al quartier generale della NASA, Mary W. Jackson, hanno incontrato la leadership della NASA e hanno discusso della loro missione con i dipendenti.

Hanno anche partecipato a un evento ospitato dall’Ambasciatore di Francia negli Stati Uniti durante il quale l’agenzia spaziale francese, CNES, è diventata il 20° Paese a firmare gli Accordi di Artemis. Gli astronauti Crew-2 e la loro navicella spaziale Crew Dragon Endeavour hanno trascorso 199 giorni in orbita – un record per il volo spaziale più lungo di una navicella spaziale statunitense con equipaggio.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Strumenti per lo studio del clima consegnati alla stazione spaziale dalla prossima missione cargo di SpaceX

La Earth Surface Mineral Dust Source Investigation o EMIT è uno dei principali carichi utili previsti che saranno consegnati alla Stazione Spaziale Internazionale dalla missione cargo SpaceX CRS-25. L’indagine utilizzerà la tecnologia di imaging inventata dalla NASA per identificare la composizione della polvere minerale dalle regioni aride della Terra e analizzare la polvere trasportata attraverso l’atmosfera dai deserti per vedere quali effetti ha sul sistema terrestre e sulle popolazioni umane. La missione cargo CRS-25 dovrebbe essere lanciata non prima del 28 giugno.

Advertisement

Camera bianca della navicella spaziale Clipper Europa della NASA JPL

La navicella spaziale Europa Clipper della NASA in una camera bianca del JPL, mentre ingegneri e tecnici la ispezionano subito dopo la consegna all’inizio di giugno 2022. Credit: NASA/JPL-Caltech/Johns Hopkins APL/Ed Whitman

 

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

La missione Europa Clipper completa il corpo principale della navicella

Il corpo principale della navicella spaziale Europa Clipper è stato consegnato di recente al Jet Propulsion Laboratory nel sud della California. Ingegneri e tecnici finiranno di assemblare la navicella a mano, quindi la testeranno per assicurarsi che possa resistere al viaggio verso la luna ghiacciata di Giove Europa. Destinata al lancio nell’ottobre 2024, la missione effettuerà quasi 50 sorvoli della luna gioviana, che si ritiene abbia un oceano sotterraneo che contiene il doppio dell’acqua di tutti gli oceani della Terra messi insieme. L’oceano su Europa potrebbe avere condizioni adatte a sostenere la vita.

Modello VIPER Moon Rover

Modello di visualizzazione a grandezza naturale del rover VIPER Moon della NASA. Credito: NASA

Advertisement

Ames presenta il modello VIPER Moon Rover a grandezza naturale

L’ Ames Research Center ha recentemente presentato un modello di visualizzazione a grandezza naturale del rover VIPER Moon dell’agenzia per i visitatori del Chabot Space and Science Center. VIPER, che è gestito da Ames e fa parte del programma Artemis, sarà consegnato al Polo Sud della Luna alla fine del 2023 per mappare ed esplorare la regione per l’acqua e altre risorse in vista delle future missioni umane sulla superficie lunare.

Advertisement

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: