sabato, Aprile 5, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlti livelli di grassi nel sangue sono più dannosi di quanto si...

Alti livelli di grassi nel sangue sono più dannosi di quanto si pensasse

Un nuovo studio ha scoperto che l'aumento dei livelli di grassi nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2 e obesità è più dannoso di quanto si pensasse in precedenza

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nei pazienti con malattie metaboliche, livelli elevati di grassi nel sangue creano stress nelle cellule muscolari, una reazione ai cambiamenti della cellula che ne danneggiano la struttura e la funzione.

I ricercatori dell’Università di Leeds hanno scoperto che queste cellule stressate emettono un segnale che può essere trasmesso ad altre cellule. Gli effettori dei segnali, noti come ceramidi, possono avere un beneficio protettivo a breve termine, perché fanno parte di un meccanismo progettato per ridurre lo stress nella cellula. Ma nelle malattie metaboliche, che sono condizioni a lungo termine, i segnali possono uccidere le cellule, rendere i sintomi più gravi e peggiorare la malattia.

È noto da tempo che l’aumento del grasso nel sangue danneggia tessuti e organi, contribuendo allo sviluppo di malattie cardiovascolari e metaboliche, incluso il diabete di tipo 2. La condizione può essere causata dall’obesità, i cui tassi sono quasi triplicati in tutto il mondo dal 1975. Nel 2016 c’erano più di 650 milioni di adulti di età pari o superiore a 18 anni affetti da obesità.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Cellule muscolari umane ER Stress

Immagine al microscopio che mostra le cellule muscolari umane con nuclei in blu e lo stress causato dai segnali di stress della ceramide mostrati in rosso. Credito: Lee Roberts

Il supervisore della ricerca Lee Roberts, professore di fisiologia molecolare e metabolismo presso la School of Medicine dell’Università di Leeds , ha dichiarato: “Sebbene questa ricerca sia in una fase iniziale, la nostra scoperta potrebbe costituire la base di nuove terapie o approcci terapeutici per prevenire lo sviluppo di malattie cardiovascolari e metaboliche come il diabete nelle persone con grassi nel sangue elevati nell’obesità“.

In laboratorio, il team ha replicato i livelli di grasso nel sangue osservati negli esseri umani con malattie metaboliche esponendo le cellule muscolari scheletriche a un acido grasso chiamato palmitato. Le cellule hanno iniziato a trasmettere ceramidi.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Quando queste cellule sono state mescolate con altre che non erano state precedentemente esposte ai grassi, i ricercatori hanno scoperto che comunicavano tra loro, trasportando il segnale in pacchetti chiamati vescicole extracellulari.

L’esperimento è stato riprodotto in volontari umani con malattie metaboliche e ha dato risultati comparabili. I risultati forniscono un punto di vista completamente nuovo su come le cellule rispondono allo stress, con importanti conseguenze per la nostra comprensione di alcune malattie metaboliche, inclusa l’obesità.

Il professor Roberts ha affermato: “Questa ricerca ci offre una nuova prospettiva su come lo stress si sviluppa nelle cellule degli individui con obesità e fornisce nuovi percorsi da considerare quando si cerca di sviluppare nuovi trattamenti per le malattie metaboliche.

Con l’obesità sempre più diffusa, il carico di malattie croniche associate come il diabete di tipo 2 richiede nuovi trattamenti. Ci auguriamo che i risultati della nostra ricerca qui aprano una nuova strada per la ricerca per aiutare ad affrontare questa crescente preoccupazione“.

Riferimento: “Long-chain ceramides are cell non-autonomous signals linking lipotoxicity to endoplasmic reticulum stress in skeletal muscle” di Ben D. McNally, Dean F. Ashley, Lea Hänschke, Hélène N. Daou, Nicole T. Watt, Steven A. Murfitt, Amanda DV MacCannell, Anna Whitehead, T. Scott Bowen, Francis WB Sanders, Michele Vacca, Klaus K. Witte, Graeme R. Davies, Reinhard Bauer, Julian L. Griffin e Lee D. Roberts, 1 aprile 2022, Nature Communications .
DOI: 10.1038/s41467-022-29363-9

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...