martedì, Aprile 8, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàAlberi straordinari: i 6 più strani e sorprendenti al mondo

Alberi straordinari: i 6 più strani e sorprendenti al mondo

Un viaggio nella natura alla ricerca degli alberi sorprendenti, i più incredibili, alla scoperta dei giganti verdi più suggestivi del mondo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Alberi straordinari, non solo per la bellezza o le incredibili proprietà: ci forniscono l’ossigeno che respiriamo, rallentano i cambiamenti climatici, filtrano e purificano l’aria, alleviano lo stress, danno un profondo senso di benessere. Come non amarli? Eppure, spesso dimentichiamo la loro importanza per il nostro pianeta!

I vantaggi che ci portano sono più che sufficienti per decidere di fare un viaggio nella natura, alla ricerca degli alberi più bizzarri e sorprendenti, e scegliere un itinerario alla scoperta dei giganti verdi più suggestivi del nostro pianeta.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Alberi straordinari: i più bizzarri sulla Terra

In giro per il mondo ci sono foreste mozzafiato e circa 100.000 specie diverse di alberi, alcuni particolarmente misteriosi, capaci di lasciarci senza parole e ricordarci la maestosità della natura.

Per darti alcune idee paesaggistiche o semplicemente per il piacere di vedere le bellezze che ci offre la natura, vediamo le 6 specie di alberi dalle proprietà più straordinarie.

Dracaena cinnabari, l’albero del sangue di drago di Socotra

Alberi straordinari: i 6 più strani e sorprendenti al mondo

Questo raro albero endemico della piccola isola di Socotra (Yemen) si è sviluppato in totale autonomia quando l’isola si è staccata dal continente africano diversi milioni di anni fa. La sua strana forma ad “ombrello” si è evoluta per attingere acqua dalla nebbia e dona un’atmosfera quasi extraterrestre alle regioni montuose in cui cresce!

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ma oltre all’aspetto strano di questa pianta arborescente monocotiledone, l’albero del sangue di drago di Socotra è anche notevole per la sua resina rossa, conosciuta come “sangue di drago“, che aveva un grande valore commerciale durante l’antichità per le sue proprietà medicinali e tintorie.

Oggi minacciato dal drenaggio del terreno, l’albero del sangue di drago di Socotra è classificato come una specie vulnerabile. Sensibile al freddo, fiorisce in tutto il Mediterraneo, ad esempio a Madeira e alle Canarie.

L’eucalipto arcobaleno ( Eucalyptus deglupta )

Eucalyptus deglupta

Originario delle Filippine, membro della famiglia delle Myrtaceae, ha un tronco molto colorato che lo fa risaltare nel verde delle foreste. Alcuni pensano che sia uno degli alberi più belli del mondo!

Durante la sua vita, la sua corteccia si stacca in lunghe strisce, rivelando il suo tronco che cambia colore nel tempo. Inizialmente verde chiaro, si scurisce con l’età, diventando blu, viola, arancione e infine marrone.

Sulle 900 specie di eucalipto esistenti, è l’unica a non produrre olio essenziale. D’altra parte, è molto richiesto per la produzione di pasta di carta.

È stato introdotto con successo in diverse zone geografiche come le Hawaii dove è diventato una vera attrazione turistica. Alberi straordinari che probabilmente non vedremo in Europa, perché muore a meno di 2°C!

Il banyan indiano ( Ficus benghalensis )

Ficus benghalensis

Nelle nostre regioni temperate, questo tipo di Ficus è meglio conosciuto come pianta da appartamento, apprezzata per le sue grandi foglie. Tuttavia, nelle zone tropicali dell’Asia, da dove ha origine, questo albero straordinario può crescere fino a 25 m di altezza con una chioma di oltre 100 m di diametro!

È un fico strangolatore che inizia come pianta epifita e finisce per soffocare il suo albero di supporto.

La sua specificità risiede nel suo ciclo di vita in quanto può iniziare a crescere nel terreno sviluppando radici aeree e trasformandole in tronchi, a differenza di tutte le altre specie. Il banyan indiano più impressionante si trova nei giardini botanici di Howrah (India). Ha una circonferenza di 412 m, che lo rende l’albero più grosso del mondo.

Il faggio nano (Fagus sylvatica “Tortuosa” )

fagus sylvatica tortuosa

Una mutazione genetica spontanea, consanguineità tra due faggi rossi o adattamento al suo ambiente? Il mistero che circonda le origini dell’architettura di questa tortuosa pianta è ancora irrisolto.

Tra gli alberi straordinari, è raro (ne esistono solo poche migliaia di esemplari). I sui rami si protendono in tutte le direzioni a formare una cupola. Si trova solo nel Nord Europa, principalmente in Francia nella foresta demaniale di Verzy.

Sebbene molto resistente al freddo, si riproduce con difficoltà poiché i suoi semi sono generalmente sterili.

Predilige la tecnica della stratificazione naturale, lasciando cadere a terra i rami più bassi per creare nuovi germogli. Questo albero spettacolare si vede più spesso nei parchi e nei giardini ed è a suo agio in ogni tipo di terreno, purché non sia troppo bagnato.

Baobab di Grandidier ( Adansonia grandidieri )

Adansonia grandidieri

Probabilmente l’albero più conosciuto in questa lista grazie all’incredibile “Baobab Alley” in Madagascar, il Baobab di Grandidier è l’Adansonia più imponente di tutti. Può raggiungere i 30 m di altezza, 7 m di diametro e vivere 2000 anni. È l’unico albero che può rigenerare la sua corteccia.

Ovviamente la prima cosa che si nota è il suo tronco colonnare che gli permette di immagazzinare oltre 3.000 litri d’acqua! È coronato da rami appiattiti, ma quando perde le foglie in inverno sembra che sia piantato a testa in giù. Oggi minacciato di estinzione, è comunque facile da coltivare in vaso purché il drenaggio sia adeguato.

Alberi straordinari: Cipresso di Montezuma, Santa Maria del Tule, Oaxaca – Messico

cipresso di montezuma

I bambini di prima media del Colegio Motolinía de Antequera si mettono in fila davanti a un cipresso di Montezuma noto come el rbol del Tule. Il tronco, 119 piedi di circonferenza e circa 38 piedi di diametro, sostiene una corona delle dimensioni di quasi due campi da tennis.

Negli anni ’90 il governo messicano ha deviato l’autostrada Panamericana e ha approvato una sovvenzione per scavare un pozzo per l’albero, in modo da mitigare i danni causati dallo scarico delle auto e dalla caduta della falda freatica.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...