mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaA che temperatura soffrono il freddo i cani?

A che temperatura soffrono il freddo i cani?

Uno studio ci rivela quando fare maggiore attenzione alle passeggiate invernali con i nostri cani

Migliori casinò non AAMS in Italia

Con l’arrivo del freddo ci si inizia a vestire in modo più pesante, soprattutto se si vanno a fare delle passeggiate. Infatti per uscire dalle nostre calde case, indossiamo cappotti avvolgenti o giacconi imbottiti, in modo da non sentire troppo freddo. Noi così siamo coperti bene, ma i nostri cani, non sentiranno anche loro freddo? A quali temperature vanno maggiormente tutelati i migliori amici dell’uomo?

Uno studio ci rivela quando fare maggiore attenzione alle passeggiate invernali con i nostri quadrupedi. Il sito intermountainpet.com ha infatti stilato una sorta di vademecum, basandosi sulle fredde temperature invernali della Florida. Sono stati divisi i cani per taglie, perché non tutti sopportano il freddo allo stesso modo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Quando le temperature scendono al di sotto dei 10 gradi, i padroni di cani dovrebbero essere preoccupati per loro compagni a quattro zampe. Non tutti i cani sono uguali e la gestione delle temperature esterne, calde o fredde che siano, saranno diverse a seconda del cane.

Indipendentemente dal tempo, la maggior parte dei cani starà bene all’esterno per brevi periodi di tempo. Sono le loro dimensioni e il tipo di mantello che potrebbero determinare come percepiscono il clima. Tuttavia, esiste una regola generale.

Guida per cani di piccola taglia

Secondo intermountainpet.com, cani di piccola taglia come Chihuahua e Yorkshire Terrier, possono in genere affrontare temperature comprese tra -1 e 4 gradi. I proprietari dovrebbero tenere d’occhio i loro cani per vedere come reagiscono a temperature inferiori a quella soglia.

Ma non tutti i cani resistono bene a queste temperature, in funzione della razza, potrebbe non essere sicuro per i cani di piccola taglia uscire con un clima sotto i zero gradi.

Quando le temperature iniziano ad essere troppo rigide ed inferiori a -4 gradi, secondo la veterinaria Jennifer Coates, bisogna essere molto cauti nel portare i nostri fedeli amici fuori, perchè si sta entrando nella categoria pericolosa, e per i nostri cagnolini potrebbe essere letale.

Guida per cani di taglia media

I cani considerati di taglia media sono in genere compresi tra gli 11 e i 27 chilogrammi. Basti pensare al Beagle o all’Australian Shepherds. Gran parte della guida per cani di piccola taglia si applicherà anche alla maggior parte dei cani di taglia media.

Ovviamente più sono grandi, più è probabile che sopportino temperature più fredde. I veterinari notano anche che i cani di taglia media più pesanti hanno più possibilità di stare meglio dei cani di piccola taglia, anche con un clima che va da -6 e -9  gradi, ma queste temperature sono comunque pericolose, quindi bisogna cercare di tenere gli animali meno tempo possibile fuori casa.

Guida per cani di taglia grande

I cani di almeno 23 chili, con un’altezza di circa 61 centimetri, possono essere considerati grandi, secondo l’American Kennel Club. Parliamo di cani tipo il bulldog americano o un husky.

Indipendentemente dal mantello, questi cani più grandi possono generalmente resistere a temperature molto basse. A seconda della razza e delle esigenze specifiche di un animale domestico, i proprietari dovrebbero tenere d’occhio come reagisce il loro cane a temperature inferiori a 1 grado. È sicuro dire che qualsiasi temperatura inferiore a -9 gradi non è sicura per la maggior parte degli animali domestici, indipendentemente dalle loro dimensioni.

Tuttavia, i veterinari dicono che i cani sono molto simili agli umani e si abituano a determinati climi.

Detto questo, quando le temperature scendono sotto i 4 gradi al mattino è necessario prendersi cura seriamente dei propri cuccioli quando si esce per la prima passeggiata della giornata. Ovviamente per dubbi o consigli più specifici è sempre bene consultare un veterinario.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...