giovedì, Maggio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaTelecinesi con le metasuperfici

Telecinesi con le metasuperfici

Le metasuperfici hanno una libertà senza precedenti nella manipolazione delle onde elettromagnetiche

Migliori casinò non AAMS in Italia

Quando pensiamo alla telecinesi, cioè l’usare la mente per spostare oggetti a distanza, ricordiamo le imprese dei cavalieri Jedi di Star Wars o di alcuni supereroi dei film della Marvel, tuttavia, in realtà ci sonos cienziati che stanno effettivamente lavorando a qualcosa che si può definire telecinesi e la tecnologia chiave è qualcosa chiamato metamateriali.

I metamateriali hanno attirato l’attenzione di molti campi grazie alle loro straordinarie proprietà fisiche. Hanno fornito ai ricercatori un nuovo concetto di progettazione dei materiali artificiali, portando vigore e vitalità a materiali funzionali avanzati. In quanto controparte bidimensionale dei metamateriali, le metasuperfici hanno una libertà senza precedenti nella manipolazione delle onde elettromagnetiche (EM).

Attraverso la programmazione in loco, è possibile realizzare metasuperfici programmabili (PM) con funzioni multiple o commutabili e ulteriormente integrate con sensori o pilotate da software predefinito. L’autoadattabilità migliora significativamente il tasso di risposta rimuovendo il coinvolgimento umano. Gli scambi tra le diverse funzioni su questi PM generalmente si basano sul funzionamento manuale. Il framework fondamentale è cablato, controllato manualmente e commutato non in tempo reale. Pertanto, è affascinante costruire un intero framework in grado di realizzare metasuperfici funzionali remote, wireless, in tempo reale e controllate dalla mente.

Schema di estrazione e trasmissione del segnale delle onde cerebrali

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nel processo di estrazione e trasmissione del segnale delle onde cerebrali, il modulo TGAM estrae i segnali delle onde cerebrali e li converte in valore di attenzione. E le informazioni sull’attenzione vengono trasmesse in remoto dal modulo Bluetooth all’Arduino, che emette tensioni diverse discriminando valori. Credito: CAS

 

In un nuovo articolo pubblicato sulla rivista eLight, un team congiunto di scienziati guidato dal professor Shaobo Qu e dal professor Jiafu Wang dell’Air Force Engineering University e dal professor Cheng-Wei Qiu dell’Università nazionale di Singapore hanno fatto il primo passo verso il controllo mentale remoto e wireless dei metamateriali in tempo reale. Il loro articolo, intitolato “Remotely mind-controlled metasurface via brainwaves”, propone una struttura per realizzare questo obiettivo.

Tradizionalmente, il coinvolgimento e la partecipazione degli esseri umani sono solitamente necessari per molti scenari. Un essere umano dovrebbe controllare la metasuperficie direttamente con la mente. È stato anche accertato che il cervello di un essere umano genera onde cerebrali nel processo di pensiero. Gli autori hanno teorizzato che la raccolta di onde cerebrali e il loro utilizzo come segnali di controllo delle metasuperfici può consentire agli utenti di controllare le metasuperfici con la mente. Può migliorare anche il tasso di risposta delle metasuperfici. Questo sviluppo segna un enorme passo avanti verso metasuperfici veramente intelligenti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Misurazione delle metasuperfici controllate a distanza dalla mente

Nella camera anecoica a microonde, l’operatore controlla a distanza la sequenza di codifica della metasuperficie attraverso il modulo delle onde cerebrali che influenzerà la modalità di diffusione delle onde EM. Il test rivela che l’onda EM può essere controllata attraverso la mente delle persone. Credito: CAS

Il team di ricerca ha ottenuto il controllo remoto trasmettendo le onde cerebrali in modalità wireless dall’utente al controller tramite Bluetooth. L’obiettivo era utilizzare le onde cerebrali dell’utente per controllare la risposta EM dei PM. Seguendo questa strada, hanno dimostrato un RMCM in cui l’utente poteva controllare il modello di dispersione.

I risultati della simulazione e del test hanno mostrato che le onde cerebrali dell’utente controllavano direttamente il risultato, con un tasso di controllo e un tasso di cambio significativamente migliori. Ciò indica che il loro modello si è rivelato di gran lunga superiore a qualsiasi modello o prodotto esistente sul mercato. Il loro design può essere ulteriormente personalizzato per migliorare la precisione delle loro apparecchiature.

Il team di ricerca spera in futuro di riuscire a combinare questa procedura con algoritmi intelligenti e migliorare i processi. Credono che il loro lavoro possa essere facilmente esteso ad altre metasuperfici funzionali o multifunzionali controllate dalla mente. Si tratta di una tecnologia che può trovare applicazioni in aree diverse come il monitoraggio della salute, le comunicazioni 5G/6G e i sensori intelligenti.

Riferimento: “Remotely mind-controlled metasurface via brainwaves” di Ruichao Zhu, Jiafu Wang, Tianshuo Qiu, Yajuan Han, Xinmin Fu, Yuzhi Shi, Xingsi Liu, Tonghao Liu, Zhongtao Zhang, Zuntian Chu, Cheng-Wei Qiu e Shaobo Qu, 11 giugno 2022, eLight .
DOI: 10.1186/s43593-022-00016-0

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...