domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaNuove scoperte sul pugnale meteoritico del re Tutankhamon

Nuove scoperte sul pugnale meteoritico del re Tutankhamon

Potresti già conoscere la leggenda del pugnale del re Tutankhamon, un'arma di ferro forgiata dalla roccia dei meteoriti e sepolta con l'antico faraone egizio. Ora un nuovo studio ha rivelato maggiori dettagli su questo affascinante e misterioso artefatto

Migliori casinò non AAMS in Italia

Potresti già conoscere la leggenda del pugnale del re Tutankhamon, un’arma di ferro forgiata dalla roccia dei meteoriti e sepolta con l’antico faraone egizio. Ora un nuovo studio ha rivelato maggiori dettagli su questo affascinante e misterioso artefatto.

Un’analisi chimica approfondita effettuata anche con fotografie ad alta risoluzione e raggi X ha rivelato il tipo di meteorite da cui molto probabilmente è stato forgiato il pugnale, nonché il processo utilizzato per realizzarlo. Inoltre, sembra che l’oggetto non sia stato affatto prodotto in Egitto, ma sia stato piuttosto presentato come un dono al re Tut o a uno dei suoi antenati.

Forse il più significativo è la scoperta di un cosiddetto motivo Widmanstätten sul pugnale, indicativo dei lunghi cristalli di nichel-ferro trovati nei meteoriti di ferro ottaedrico, il tipo più comune di meteoriti di ferro. “Per comprendere la produzione e l’origine del pugnale, abbiamo condotto in loco un’analisi chimica bidimensionale senza contatto e non distruttiva“, ha detto in un’intervista a Gizmodo il planetologo Tomoko Arai, del Chiba Institute of Technology in Giappone.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Abbiamo notato una trama tratteggiata presente in alcuni punti su entrambi i lati [del pugnale], suggerendo la struttura Widmanstätten, tipica di [un] meteorite di ferro ottaedrico. Quello è stato il nostro momento WOW“.

Per mantenerlo, molto probabilmente è stata utilizzata una tecnica di forgiatura a temperatura relativamente bassa per modellare l’arma. I ricercatori pensano che il pugnale sia stato realizzato a temperature inferiori a 950 gradi Celsius perché a temperature più alte il modello sarebbe scomparso.

Questa storia di origine dell’oggetto è supportata dalle macchie nere sulla lama e all’interno di una crepa sulla superficie della lama. Queste aree ricche di zolfo sono molto probabilmente causate dal riscaldamento della troilite, un minerale di solfuro di ferro che si trova nei meteoriti di ferro.

Per quanto riguarda la composizione chimica dell’elsa del pugnale, l’analisi rivela che le pietre decorative erano molto probabilmente fissate con intonaco di calce, processo non comunemente adottato in Egitto fino a molto più tardi nella storia. Ciò significa che molto probabilmente il pugnale proveniva da altrove.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I ricercatori sottolineano che le lettere di Amarna potrebbero darci alcuni indizi: queste importanti tavolette di argilla datate intorno al 1360-1332 a.C. sono una raccolta di corrispondenza diplomatica dell’antico Egitto e menzionano un pugnale di ferro donato a uno degli antenati di Tutankhamon come regalo.

[L’elsa] d’oro allude all’origine straniera [del pugnale], forse da Mitanni, Anatolia, come suggerito da una delle lettere di Amarna che diceva che un pugnale di ferro con elsa d’oro era stato donato dal re di Mitanni ad Amenhotep III, il nonno di Tutankhamon“, scrivono i ricercatori nel loro articolo.

L’idea che il pugnale provenisse dall’esterno dell’Egitto era stata già suggerita in precedenza, ma ora ne abbiamo altre prove. Ulteriori studi dovrebbero essere in grado di stabilire se si tratta davvero di un cimelio di famiglia tramandato di generazione in generazione.

Prima dello sviluppo dell’età del ferro e delle relative tecnologie, la maggior parte dei manufatti in ferro erano molto probabilmente forgiati da frammenti di meteoriti caduti dallo spazio. Questo non è un processo semplice e molto probabilmente ha comportato molti tentativi ed errori. Tsutomu Saito, professore di scienze culturali presso il Museo Nazionale di Storia Giapponese in Giappone, non faceva parte dello studio attuale, ma ha lavorato su ricerche precedenti sulla forgiatura del ferro che precede l’età del ferro.

[Lo studio] fornisce la prova che gli antichi avevano raggiunto le condizioni che avevamo previsto scientificamente“, ha detto Saito all’Asahi Shimbun, suggerendo che i fabbri dell’epoca usavano sia l’istinto che l’esperienza per trovare le giuste temperature per fabbricare i loro beni.

Questa è una scoperta importante che mostra il punto di partenza della ricerca dell’umanità per sviluppare la tecnologia di produzione del ferro“.

La ricerca è stata pubblicata su Meteoritics & Planetary Science.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...