sabato, Aprile 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaUn'enorme quantità d'acqua dell'oceano viene assorbita dalle linee di faglia tettonica. Dove...

Un’enorme quantità d’acqua dell’oceano viene assorbita dalle linee di faglia tettonica. Dove va a finire?

Un nuovo studio sismico effettuato nella regione della Fossa delle Marianne ha rivelato che enormi quantità di acqua dell'oceano si sta riversando nelle viscere della Terra attraverso le linee di faglia

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un nuovo studio sismico effettuato nella regione della Fossa delle Marianne ha rivelato che enormi quantità di acqua dell’oceano si sta riversando nelle viscere della Terra attraverso le linee di faglia.

Lo studio, primo nel suo genere, ha scoperto che la quantità di acqua che penetra attraverso le “fessure” lungo le zone di subduzione, i punti in cui le placche tettoniche si insinuano sotto un’altra placca trascinando in profondità il mantello, potrebbe essere fino a quattro volte quanto le stime precedenti avevano suggerito. E quest’acqua starebbe affondando molto più in profondità di quanto si pensasse nel mantello del pianeta, fino a 32 chilometri sotto il fondo marino.

Sapevamo che attraverso le linee di subduzione veniva assorbita acqua in profondità ma non avevamo idea di quanta fosse, in realtà“, ha commentato Chen Cai della Washington University, primo autore dello studio. “Questa ricerca dimostra che le zone di subduzione spostano molta più acqua di quanto pensassimo nelle profondità della Terra“, ha aggiunto Candace Major, direttore del programma della Divisione Ocean Sciences della National Science Foundation, che ha finanziato lo studio.

Le zone di subduzione, che sono aree dove si generano le fosse più profonde del pianeta, sono in grado di assorbire l’acqua nelle profondità della Terra a causa delle condizioni di pressione e temperatura che generano. Le rocce lungo i confini delle zone di subduzione agiscono come spugne, assorbono l’acqua e la trascinano in profondità con loro. Fino ad ora, gli scienziati non avevano capito quanta in effetti fosse la quantità d’acqua risucchiata da queste fosse ed ora è evidente che la quantità è enorme anche se non è chiaro che fine faccia, poi, quest’acqua.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Dove va a finire tutta quell’acqua?

La buona notizia è che molte bolle dell’acqua assorbita, molto probabilmente rientrano nel normale ciclo dell’acqua, per esempio, attraverso le eruzioni vulcaniche che emettono in atmosfera parecchio vapore acqueo. L’unico problema è che le misurazioni del vapore acqueo rilasciato dai vulcani non corrispondono alle stime di questo studio sulla quantità di acqua persa attraverso la subduzione. In altre parole, sembrerebbe che la quantità di acqua che entra nella terra superi di gran lunga la quantità di acqua che esce.

Quindi a questo punto, dove l’acqua scorre, è un po ‘un mistero. Non si sta perdendo – I livelli del mare della Terra non stanno calando drammaticamente come avverrebbe se quest’acqua si perdesse nelle profondità del pianeta ma sarà necessario fare più ricerca per capire come il ciclo dell’acqua riesca a sostenersi.

Le stime sulla quantità d’acqua immessa in atmosfera attraverso l’azione dei vulcani sono probabilmente molto incerte“, ha detto Doug Wiens, ricercatore consulente dello studio. “Questo studio probabilmente causerà qualche rivalutazione“.

Una possibile spiegazione è che non tutte le zone di subduzione sono uguali. Forse le condizioni lungo la Fossa delle Marianne sono più estreme che in altri luoghi del pianeta, dove si perde meno acqua. Questa è un’ipotesi per un altro studio, comunque.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La quantità d’acqua assorbita potrebbe variare da una zona di subduzione a un’altra, in base al tipo di faglia che si ha quando la placca si piega” ha ancora osservato Wiens. “Ci sono state osservazioni superficiali in Alaska e nell’America centrale, ma nessuno ha ancora studiato in profondità queste strutture come abbiamo potuto fare nella Fossa delle Marianne“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...