venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAntropologiaHomo longi: il parente più stretto dell'uomo

Homo longi: il parente più stretto dell’uomo

Un antico fossile umano quasi perfettamente conservato noto come cranio di Harbin si trova nel Museo di geoscienze dell'Hebei GEO University. Il più grande dei crani Homo conosciuti, gli scienziati ora dicono che questo teschio rappresenta una specie umana appena scoperta chiamata Homo longi o "Dragon Man"

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Un antico fossile umano quasi perfettamente conservato noto come cranio di Harbin si trova nel Museo di geoscienze dell’Hebei GEO University. Il più grande dei crani Homo conosciuti, gli scienziati ora dicono che questo teschio rappresenta una specie umana appena scoperta chiamata Homo longi o “Dragon Man“.

Le loro scoperte, apparse in tre articoli pubblicati sulla rivista The Innovation, suggeriscono che il lignaggio Homo longi potrebbe essere il nostro parente più stretto e ha il potenziale per rimodellare la nostra comprensione dell’evoluzione umana.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Il fossile di Harbin è uno dei fossili cranici umani più completi al mondo”, ha affermato l’autore Qiang Ji, professore di paleontologia della Hebei GEO University. “Questo fossile ha conservato molti dettagli morfologici fondamentali per comprendere l’evoluzione del genere Homo e l’origine dell’Homo sapiens “.

Secondo quanto riferito, il cranio è stato scoperto negli anni ’30 nella città di Harbin, nella provincia cinese di Heilongjiang. Il cranio massiccio poteva contenere un cervello di dimensioni paragonabili a quello degli umani moderni, ma aveva orbite più grandi, quasi quadrate, arcate sopraccigliari spesse, una bocca larga e denti sovradimensionati. “Mentre mostra le tipiche caratteristiche umane arcaiche, il cranio di Harbin presenta una combinazione a mosaico di caratteri primitivi e derivati ​​che si distingue da tutte le altre specie di Homo precedentemente denominate “, ha affermato Ji, portando alla sua nuova denominazione di specie di Homo longi.

Gli scienziati ritengono che il cranio provenga da un individuo maschio, di circa 50 anni, che viveva in un ambiente boscoso e alluvionale come parte di una piccola comunità. “Come l’ Homo sapiens, cacciavano mammiferi e uccelli, raccoglievano frutta e verdura e forse catturavano anche pesci”, ha osservato l’autore Xijun Ni, professore di primatologia e paleoantropologia presso l’Accademia cinese delle scienze e l’Università GEO di Hebei.

Dato che l’individuo di Harbin era probabilmente di dimensioni molto grandi così come la posizione in cui è stato trovato il cranio, i ricercatori suggeriscono che Homo longi potrebbe essere stato adattato per ambienti difficili, permettendo loro di disperdersi in tutta l’Asia.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Utilizzando una serie di analisi geochimiche, Ji, Ni e il loro team hanno datato il fossile di Harbin ad almeno 146.000 anni, collocandolo nel Pleistocene medio, un’era dinamica di migrazione delle specie umane. Essi ipotizzano che Homo longi e Homo sapiens potrebbero essersi incontrati durante questa era.

“Vediamo più lignaggi evolutivi di specie e popolazioni Homo coesistenti in Asia, Africa ed Europa durante quel periodo. Quindi, se l’ Homo sapiens è arrivato davvero nell’Asia orientale così presto, potrebbe avere avuto la possibilità di interagire con H. longi , e poiché non sappiamo quando il gruppo di Harbin è scomparso, potrebbero esserci stati anche incontri successivi“, ha affermato l’autore Chris Stringer, un paleoantropologo del Nature History Museum di Londra.

Guardando più indietro nel tempo, i ricercatori hanno scoperto anche che l’Homo longi è uno dei nostri parenti ominidi più stretti, più strettamente imparentato con noi rispetto ai Neanderthal. “È opinione diffusa che l’uomo di Neanderthal appartenga a un lignaggio estinto che è il parente più stretto della nostra stessa specie. Tuttavia, la nostra scoperta suggerisce che il nuovo lignaggio che abbiamo identificato che include l’ Homo longi è il vero gruppo gemello di H. sapiens “, ha affermato Ni.

Confronti tra il cranio dell'Uomo di Pechino, Maba, Jinniushan, Dali e Harbin (da sinistra a destra).
Confronti tra il cranio dell’Uomo di Pechino, Maba, Jinniushan, Dali e Harbin (da sinistra a destra).

La loro ricostruzione dell’albero della vita umano suggerisce anche che l’antenato comune che condividiamo con i Neanderthal esistesse ancora più indietro nel tempo. “Il tempo di divergenza tra H. sapiens e i Neanderthal potrebbe essere ancora più profondo nella storia evolutiva di quanto generalmente si creda: oltre un milione di anni”, ha affermato Ni.

Se fosse vero, probabilmente ci siamo allontanati dai Neanderthal circa 400.000 anni prima di quanto gli scienziati avessero pensato.

I ricercatori affermano che i risultati raccolti dal cranio di Harbin hanno il potenziale per riscrivere i principali elementi dell’evoluzione umana. La loro analisi sulla storia della vita dell’Homo longi suggerisce che erano umani forti e robusti le cui potenziali interazioni con l’Homo sapiens potrebbero aver plasmato la nostra storia a loro volta. “Complessivamente, il cranio di Harbin ci fornisce ulteriori prove per comprendere la diversità di Homo e le relazioni evolutive tra queste diverse specie e popolazioni di Homo “, ha affermato Ni. “Abbiamo trovato il nostro lignaggio di sorelle perduto da tempo.”

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...