sabato, Aprile 26, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaQuanti anni ha il cancro? La risposta sta nei fossili

Quanti anni ha il cancro? La risposta sta nei fossili

Un osso di gamba fossilizzato di 240 milioni di anni fa ha fornito prove di quello che potrebbe essere uno dei primi casi conosciuti di cancro mai riscontrati

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un osso di gamba fossilizzato di 240 milioni di anni fa ha fornito prove di quello che potrebbe essere uno dei primi casi conosciuti di cancro mai riscontrati.

Scienziati in Germania hanno rilevato un tumore altamente maligno nell’osso della gamba fossilizzato di una tartaruga a stelo, che visse durante il Triassico, quando molte nuove specie emersero sulla Terra, inclusi i primi dinosauri e i primi mammiferi primitivi.

alt-text: migliori casino online non AAMS
L'osso della gamba fossilizzato di 240 milioni di anni di un'antica tartaruga a stelo che ha rivelato segni di cancro alle ossa.
L’osso della gamba fossilizzato di 240 milioni di anni di un’antica tartaruga a stelo che ha rivelato segni di cancro alle ossa.

Pappochelys rosinae mostra segni di cancro alle ossa

La sfortunata vittima di questo raro cancro alle ossa antico era Pappochelys rosinae, un antenato estinto senza guscio delle moderne tartarughe. Gli unici fossili conosciuti di Pappochelys trovati finora sono emersi in una cava situata nel sud-ovest della Germania ed è stato svelato al mondo nel 2015. Mentre i ricercatori celebravano la scoperta per aver contribuito a compilare la cronologia evolutiva della moderna tartaruga, ha riferito ABC Science, uno dei suoi scopritori ha notato qualcosa di intrigante: una crescita irregolare che corre lungo un femore sinistro.

Quando un team di paleontologi e medici in Germania ha analizzato il fossile con una micro TC, ha concluso che si trattava di un tumore osseo altamente maligno noto come osteosarcoma periostale.

Non solo: il tumore in questa tartaruga preistorica sembrava “quasi esattamente come l’osteosarcoma negli esseri umani”, come ha detto al National Geographic il coautore Patrick Asbach, medico e radiologo presso la Charité University of Medicine di Berlino.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...