giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaScoperta molecola che rigenera i muscoli in età geriatrica

Scoperta molecola che rigenera i muscoli in età geriatrica

Una nuova ricerca ha identificato una molecola capace di rigenerare i tessuti muscolari nelle persone anziane: grazie ad essa, si apriranno nuovi approcci terapeutici nella cura della perdita della massa muscolare e delle patologie neuromuscolari

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Nei soggetti anziani la sintesi proteica muscolare si riduce del 30% rispetto ai giovani mentre aumenta i suo catabolismo soprattutto a causa della mancanza di attività fisica. Con l’invecchiamento il muscolo scheletrico va incontro a processi di denervazione irreversibili portando ad atrofia muscolare.

Nel corso dell’invecchiamento, inoltre si assiste ad una maggiore produzione mitocondriale di specie radicaliche chiamate ROS mentre le difese antiossidanti dell’organismo sono sempre meno efficienti. Questo comporta crescenti fenomeni di stress ossidativo e perossidazione lipidica che danneggiano le fibre muscolari.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Una nuova ricerca internazionale, capitanata dallUniversità Pompeu Fabra di Barcellona con la partecipazione di numerosi laboratori, tra cui quello del gruppo di Antonio Musarò della Sapienza Università di Roma, e pubblicato sulla rivista Nature Cell Biology, ha riconosciuto il potenziale meccanismo che permetterebbe di mantenere giovani le cellule staminali dei muscoli nei soggetti anziani. Si tratta di un fattore di trascrizione, FoxO, che regola l’espressione genica, quella serie di eventi che traducono le informazioni contenute in un gene e che portano alla formazione di una proteina.

Lo studio ha evidenziato che farmaci sperimentali che stimolano FoxO possono ringiovanire e rispristinare la funzionalità delle cellule staminali geriatriche, permettendo a un muscolo vecchio di attivare processi rigenerativi che sono tipici di un muscolo giovane.

Non solo, è importante sottolineare che le cellule staminali dei muscoli non invecchiano tutte allo stesso modo e che ne esiste un sottogruppo che può mantenere la capacità di rigenerarsi anche nei soggetti in età geriatrica. In seguito a un trauma o alle diverse condizioni in cui un muscolo è danneggiato e necessita di essere riparato, la rigenerazione del muscolo scheletrico avviene grazie a una popolazione di cellule staminali, le cellule satelliti, che generalmente si trovano in uno stato di quiescenza.

Antonio Musarò del Dipartimento di Scienze anatomiche istologiche medico legali e dell’apparato locomotore della Sapienza, ha spiegato che: “In età avanzata in questo sottogruppo di cellule staminali, le cellule satelliti, questo fattore tende a funzionare meno, causando una perdita della capacità rigenerativa di queste cellule”.

La ridotta funzionalità delle cellule satelliti, provocata dall’avanzare degli anni, porta a una diminuzione della capacità del muscolo di riparare un danno o di mantenersi attivo. Fino a oggi i meccanismi, cellulari e molecolari, responsabili di questa disfunzione rigenerativa di un muscolo vecchio non erano stati completamente identificati: la nuova ricerca che ha coinvolto  il fattore FoxO, farà da apropista a nuovi approcci per potenziare la salute delle persone anziane debilitate dalla perdita di massa muscolare o dei pazienti affetti da patologie neuromuscolari.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...