Da qualche tempo sta emergendo una nuova tendenza alimentare, ottima per dimagrire ma che costituisce l’ideale approdo di quanti, stanchi o pentiti di una scelta radicale come il vegetarianesimo o il veganesimo, non vogliono però tornare ad una dieta completamente onnivora.
La dieta flexitariana, come dice il nome, permette di mantenere i benefici di un’alimentazione prevalentemente vegetariana senza dover subire le carenze indotte da queste diete se applicate in modo fondamentalista. Costituisce un po’ l’anello di congiunzione tra l’essere onnivori e l’essere prevalentemente vegetariani visto che permette di consumare carne, pesce e altri prodotti di derivazione animale (rigorosamente bio e provenienti da allevamenti non intensivi) una o due volte la settimana.
È a questa dieta che si vanno a rivolgere i sempre più numerosi vegani e vegetariani pentiti che non desiderano rinnegare completamente le ragioni per cui avevano intrapreso la loro scelta alimentare.
Flessitariano deriva dalla fusione di due parole: flessibile e vegetariano. Secondo Dawn Jackson Blatner, che ha inventato la dieta con questo nome, non è necessario eliminare completamente la carne per raccogliere i benefici per la salute associati al vegetarianesimo. Si può essere vegetariani ma concedersi, ogni tanto, prodotti di origine animale.
Come funziona la dieta flexitariana?
Annuncio pubblicitario
Interessato all'Intelligenza Artificiale?
Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.
Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.
📘 Leggi la guida su AmazonQuanto costa?
Non sono necessari ingredienti esotici, quindi non dovrebbero esserci spese fuori della norma. L’unica cosa necessaria è il libro “The Flexitarian Diet” per stabilire il piano alimentare in base agli obbiettivi.
Va bene per perdere peso?
Mangiare fuori: si può. Naturalmente al ristorante è consigliata la scelta di alimenti preparati al forno, al forno, alla griglia, arrostiti, in camicia e al vapore.
Alcool: Permesso. La moderazione è fondamentale, un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini.
Gli extra: il sito di Jackson Blatner include ricette (ricercabili per categoria), liste delle spezie, FAQ e altre informazioni sulla dieta. Il libro è pieno di consigli, tra cui una sezione chiamata Troubleshooters di FlexLife. Qui trovate le risposte alle domande più frequenti su flexitarianesimo, dieta e perdita di peso; Strategie per rendere i cambiamenti sani veloci ed efficienti; Suggerimenti per domare la gola.
Sapore: le ricette vanno da “pranzo nachos” a un formaggio grigliato con panino di rosmarino-pomodoro, cespugli di carciofi neri e enchiladas vegetariani. Per dessert, provare la crepe di pesche o l’ananas con zenzero e pecan canditi.