giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàPreppingCome comunicare con il codice Morse

Come comunicare con il codice Morse

Il codice Morse è un metodo per trasmettere messaggi testuali utilizzando una serie di schemi ottenuti con segnali sonori o luminosi

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Il codice Morse è un metodo per trasmettere messaggi testuali utilizzando una serie di schemi ottenuti con segnali sonori o luminosi.

Ciascuna unità di testo nel pattern può essere rappresentata (o riprodotta) utilizzando toni on-off (suono), luci lampeggianti o clic che rappresentano “punti” e “trattini”. Il tradizionale codice Morse codifica le 26 lettere romane, ma sono state aggiunte estensioni per consentire la rappresentazione di lingue non inglesi e un piccolo insieme di segni di punteggiatura e procedurali.

Per migliorare l’efficienza e la velocità di trasmissione, il codice Morse è stato progettato in modo che la lunghezza di un carattere in Morse cambi inversamente alla sua frequenza di utilizzo nella lingua inglese. Ad esempio, la lettera “E” è il carattere più utilizzato nella lingua inglese ed è rappresentata dal codice Morse più breve possibile: un singolo punto.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Utilizzo del codice Morse

Codice Morse utilizzando toni audio

Il codice Morse può essere trasmesso in diversi modi. Originariamente progettato per essere utilizzato come impulso elettrico lungo un filo telegrafico, può essere facilmente rappresentato come un tono audio. Utilizzato come segnale audio, il codice Morse può essere trasmesso tramite un segnale radio con toni brevi e lunghi o anche il suono di un clacson. In situazioni di sopravvivenza, il codice Morse può essere prodotto sbattendo pentole e padelle o bussando rumorosamente su un tronco cavo.

Codice Morse utilizzando segnali visivi

Il codice Morse viene comunemente trasmesso come segnale visivo utilizzando luci lampeggianti o riflessi, ma può anche essere utilizzato come forma di comunicazione non rilevabile utilizzando il tocco delle dita o addirittura il battito delle palpebre.

Usando solo due caratteri (acceso e spento), è una forma di codice digitale e può anche essere rappresentato utilizzando 1 e 0. Ad esempio, una sequenza di codice Morse può essere composta da una combinazione delle seguenti stringhe di cinque bit:

segno breve, punto o “dit” (·) : 1
segno più lungo, trattino o “dah” (–) : 111
spazio tra i caratteri (tra i punti e i trattini all’interno di un carattere): 0
breve spazio (tra le lettere): 000
gap medio (tra le parole): 0000000

Codice Morse tramite tocco o pressione

Il codice Morse può essere trasmesso tramite tocco o pressione. Ogni carattere del codice Morse è rappresentato da una sequenza univoca di punti e trattini. Un punto (o dit) rappresenta una singola unità mentre un trattino (o dah) è tre volte la durata di un punto. Ogni punto o trattino è seguito da un breve silenzio pari a un punto. Le lettere in una parola sono separate da un silenzio pari a tre punti (un trattino) e le parole sono separate da sette punti di silenzio.

Trattino: tre dits o “dah”
Spazio tra le lettere: tre punti di silenzio
Spazio tra le parole: sette punti di silenzio

Imparare a ricevere il codice Morse

Il modo più semplice per imparare il codice Morse è trovare registrazioni in codice Morse, ascoltarle ed elaborare il messaggio codificato su carta. Durante l’apprendimento è meglio abituarsi a riconoscere il suono di ogni lettera piuttosto che prendere l’abitudine di contare i punti e i trattini. Se utilizzi un’applicazione software che ti aiuta ad addestrarti nel codice Morse, non rallentare mai la velocità delle lettere, ma piuttosto rallenta solo la pausa tra una lettera e l’altra.

Un albero di ricerca dicotomico può essere utilizzato anche come mezzo per migliorare la velocità. Utilizzando un albero di ricerca dicotomico, ogni volta che si sente un dit (breve segnale acustico) ci si sposta in basso ed a sinistra sull’albero. Ogni volta che senti un dah (o un lungo segnale acustico), ti sposti in basso e a destra. Esercitarsi con un albero di ricerca dicotomico può migliorare notevolmente la velocità di trasmissione del codice Morse.

Imparare a trasmettere il codice Morse

L’esercizio del codice Morse può essere fatto nella tua testa o utilizzando i pulsanti su un dispositivo smartphone per produrre toni audio del codice Morse. Scegli una parola che desideri trasmettere e ascolta il suono nella tua testa. Dit si pronuncia “di” con una “I” breve e una “T” muta. Dah è pronunciato con un breve suono “A”. Pertanto, “gatto” sarebbe pronunciato dah-di-dah-di di-dah dah. Ancora una volta, ascolta il codice nella tua testa. La lettera “C” in cat suona come dah-dit-dah-dit (lungo corto lungo corto). In codice Morse, cat sarebbe simile a questo:

Esempio di codice Morse – cat

Durante la trasmissione, prestare particolare attenzione al proprio distanziamento. Ogni lettera dovrebbe essere separata da uno spazio uguale alla stessa durata di un dah (tre volte la durata di un dit). Ogni parola dovrebbe essere separata da uno spazio che duri circa sette volte la durata di un dit. Migliore è la spaziatura, più facile sarà capire il codice.

Suggerimenti sul codice Morse

Abituati a riconoscere il numero di dits e trattini in ogni lettera. Questo ti aiuterà a restringere le possibilità quando ricevi un messaggio codificato in codice Morse.

T, E= 1 carattere ciascuno

A, I, M, N= 2 caratteri

D, G, K, O, R, S, U, W= 3 caratteri

B, C, F, H, J, L, P, Q, V, X, Y, Z= 4 caratteri ciascuno

Esempi di codice Morse

Di seguito sono riportati esempi di codice Morse che possono aiutarti a visualizzare la codifica/decodifica del codice Morse nella sua rappresentazione testuale.

Cane -.. — –.

Sopravvivenza … ..- .-. …- .. …- .- .-..

SOS … — …

Hai bisogno di acqua -. . . -.. / .– .- – . .-.

Prendendo fuoco – .- -.- .. -. –. / ..-. .. .-. .

Pericolo avanti -.. .- -. –. . .-. / .- …. . .- -..

Codice Morse di base

La tabella seguente contiene il codice Morse internazionale completo. Le versioni scaricabili del grafico sono disponibili nella galleria sottostante. Nei grafici, un trattino è uguale a tre punti nel tempo, mentre l’intervallo tra i punti e i trattini in una lettera è uguale a un punto nel tempo. Tra le lettere di una parola l’intervallo è pari a tre punti e tra le parole cinque punti.

Alfabeto in codice Morse

Alfabeto Morse
Alfabeto Morse

Numeri in codice Morse

Numeri Morse
Numeri Morse

Numeri Morse Abbreviati

Numeri abbreviati Morse
Numeri abbreviati Morse

Punteggiatura e altri segni

punto .                  _ __ _ __ _ __

virgola ,                 __ __ _ _ __ __

due punti :             __ __ __ _ _ _

linea –                    __ _ _ _ _ __

apostrofo ‘              _ __ __ __ __ _

Slash /                    __ _ _ __ _

[()]                         __ _ __ __ _ __

tratto doppio            _ _ __ _ _ _ __

punto esclamativo !   _ _ __ __ _ _

cancella o errore        _ _ _ _ _ _ _ _

start segnale             __ _ __ _ __

fine messaggio           _ __ _ __ _

chiusura                     _ _ _ __ _ __

intervallo attesa          _ __ _ _ _

messaggio ricevuto      _ __ _

pronto a ricevere         __ _ __

Chiamata SOS             _ _ _ __ __ __ _ _ _

 

Potrebbe interessarti: Come programmare una radio ricetrasmittente con il software CHIRP

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...