sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaImpresaSollecito di pagamento: come scriverlo e quando inviarlo

Sollecito di pagamento: come scriverlo e quando inviarlo

Per prima cosa è utile sapere come va scritto un sollecito di pagamento. La professionalità non deve mancare in nessun caso, anche quando si ha a che fare con il peggiore dei clienti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Affinché la propria azienda non abbia problemi di liquidità e continui a essere in attivo è importante riuscire a riscuotere ogni singolo pagamento da parte dei propri clienti. Chi ha una azienda sa bene quanto a volte possa essere difficile. In questi casi le soluzioni sono poche. Prima si cerca un dialogo con il debitore, magari proponendo delle soluzioni come un pagamento rateizzato. Se il dialogo non porta da nessuna parte arriva il momento di optare per un sollecito di pagamento ufficiale, ossia una comunicazione che attesta da parte del creditore la volontà di ottenere quanto gli è dovuto.

In casi come questi, soprattutto, sapere come gestire e come rivolgersi ai clienti è davvero cruciale. Accueil, tra le alte cose, offre un supporto valido e di altissima qualità alle aziende per la definizione di politiche di Customer Relationship Management.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come si scrive un sollecito di pagamento

Per prima cosa è utile sapere come va scritto un sollecito di pagamento. La professionalità non deve mancare in nessun caso, anche quando si ha a che fare con il peggiore dei clienti.

La lettera deve avere tutte le informazioni relative all’intestazione e alla data. Va indicato chi è che sta effettuando la comunicazione e in quale data si sta avviando il primo solletico. A questo punto si aggiungono anche i dati del cliente debitore.

L’oggetto della lettera deve essere qualcosa di semplice e immediato. Ad esempio, potete scrivere Sollecito di Pagamento per la fattura #xxx.

A questo punto si può passare alla lettera vera e propria. Evitate troppi giri di parole: come introduzione basta un saluto formale, a cui poi farà seguito la richiesta di pagamento con tutti gli eventuali dati contrattuali.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Evitate inutili minacce, ma mantenendo un tono serio e formale potete aggiungere quali sono le conseguenze del mancato pagamento. Di solito si citano questi aspetti quando il pagamento continua a non avvenire nonostante i ripetuti solleciti. Se tra le parti c’è un contratto probabilmente troverete indicati al suo interno sia il valore della mora che degli eventuali interessi.

Infine, vi consigliamo di inserire una postilla che informi di ignorare tale lettera nel caso in cui il pagamento sia già avvenuto. Può capitare che un bonifico impieghi qualche giorno ad arrivare, per cui è buona norma inserire questo ultimo elemento in chiusura.

Quando si invia un sollecito di pagamento

Ecco alcuni consigli su quando inviare un sollecito di pagamento. Serve avere ben chiara quale sia la scadenza del pagamento. A partire da quella data suggeriamo di attendere dai 7 ai 14 giorni per inviare un primo sollecito di pagamento. In questo caso non è ancora il momento di lasciarsi innervosire: potrebbe trattarsi di una semplice dimenticanza da parte del cliente. Gli errori umani capitano, cercate di essere comprensivi in questa fase.

Se il primo sollecito non porta a nessuna risposta e a nessun pagamento potete iniziare a pensare di inviare una seconda comunicazione. Aspettate almeno una settimana dal primo sollecito.

Nelle situazioni peggiori potrebbe essere necessario addirittura un terzo sollecito. Se sono passati trenta giorni dalla scadenza vi suggeriamo di inviare un sollecito che sia deciso, senza dimenticare forma e professionalità. In questo terzo sollecito potrebbe essere adeguato menzionare gli aspetti legali della vicenda.

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...