sabato, Aprile 26, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaRhodosporidiobolus fluvialis: nuovo fungo patogeno scoperto in Cina

Rhodosporidiobolus fluvialis: nuovo fungo patogeno scoperto in Cina

Un team di scienziati cinesi ha scoperto il Rhodosporidiobolus fluvialis un agente patogeno fungino finora sconosciuto che può infettare gli esseri umani

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un team di scienziati cinesi ha scoperto il Rhodosporidiobolus fluvialis un agente patogeno fungino finora sconosciuto che può infettare gli esseri umani.

Rhodosporidiobolus fluvialis un nuovo fungo resistente ai farmaci

Il fungo, denominato Rhodosporidiobolus fluvialis, è stato individuato per la prima volta in campioni clinici di due pazienti ricoverati in ospedale in strutture non correlate. Attraverso studi di laboratorio, è emersa la preoccupante resistenza del lievito ai farmaci antimicotici di uso comune, in particolare a temperature elevate simili a quelle del corpo umano. Inoltre, l’esposizione a tali temperature ha indotto la mutazione del fungo in forme “ipervirulente“, capaci di causare malattie più gravi nei topi da laboratorio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I risultati avvalorano l’ipotesi che il riscaldamento globale possa accelerare l’evoluzione di nuovi agenti patogeni fungini, sostengono i ricercatori nel loro studio pubblicato sulla rivista Nature Microbiology.

Gli scienziati hanno fatto questa scoperta dopo aver esaminato funghi campionati da pazienti in 96 ospedali in tutta la Cina tra il 2009 e il 2019. In totale, sono stati raccolti e analizzati 27.100 ceppi di funghi: di questi, solo il nuovo Rhodosporidiobolus fluvialis non era mai stato visto prima negli esseri umani.

Rhodosporidiobolus fluvialis è stato scoperto nel sangue di due pazienti non collegati che, oltre a essere infettati dal lievito, avevano gravi condizioni di salute preesistenti. Un paziente era un 61enne morto in un’unità di terapia intensiva (UTI) a Nanchino nel 2013, e l’altro era un 85enne morto nel 2016 dopo essere stato curato in un’unità di terapia intensiva a Tianjin. Il rapporto non ha specificato se l’infezione fungina abbia contribuito direttamente alla morte di questi pazienti o se fossero semplicemente infetti in quel momento.

Come parte dei loro trattamenti, ai pazienti sono stati somministrati comuni farmaci antimicotici, tra cui fluconazolo e caspofungina. Studi di laboratorio condotti in seguito dal team hanno scoperto che Rhodosporidiobolus fluvialis è resistente a entrambi questi farmaci.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

David Denning, Professore di malattie infettive presso l’Università di Manchester nel Regno Unito, non coinvolto nella ricerca ha dichiarato: “Si tratta di una scoperta straordinaria e davvero inaspettata, che fa ben sperare per il futuro”.

R fluvialis1

Rhodosporidiobolus fluvialis: il riscaldamento globale lo rende più pericoloso

Le infezioni fungine invasive, che attaccano i tessuti in profondità nel corpo, colpiscono principalmente le persone il cui sistema immunitario è indebolito, a causa di un’infezione da HIV o a seguito dell’assunzione di farmaci immunosoppressori. In particolare, il 61enne infettato da Rhodosporidiobolus fluvialis era immunodepresso e l’85enne aveva il diabete, che può ostacolare la funzione immunitaria.

L’aumento delle temperature globali, tuttavia, ha spinto i funghi ad adattarsi e ad ampliare i loro areali geografici, rendendo alcuni più inclini a entrare in contatto con gli esseri umani. Pertanto, sono emersi nuovi patogeni, tra cui la Candida auris farmaco-resistente, che è stata identificata in più di 40 paesi dalla sua scoperta nel 2009. Nel frattempo, lo sviluppo di nuovi farmaci antimicotici si è in gran parte bloccato, lasciando poche opzioni per combattere le infezioni resistenti.

Nello studio, i ricercatori hanno infettato topi con sistema immunitario indebolito con Rhodosporidiobolus fluvialis, osservando che alcune cellule fungine si sono rapidamente evolute in forme più aggressive. Successivamente, il fungo è stato coltivato in laboratorio a temperature simili a quelle del corpo umano (37°C). A questa temperatura, il tasso di mutazione del lievito è risultato 21 volte superiore rispetto a quello a temperatura ambiente (25°C).

Il calore ha anche reso più probabile che Rhodosporidiobolus fluvialis diventasse farmacoresistente. Quando esposto al farmaco antimicotico amfotericina B, il lievito ha sviluppato resistenza più rapidamente a temperatura corporea che a temperatura ambiente.

Il dibattito su Rhodosporidiobolus fluvialis

Se funghi come Rhodosporidiobolus fluvialis hanno maggiori probabilità di diventare virulenti e resistenti ai farmaci ad alte temperature, il riscaldamento globale potrebbe potenzialmente favorire l’evoluzione di nuovi e pericolosi agenti patogeni fungini, ha spiegato il team nello studio.

Per quanto riguarda Rhodosporidiobolus fluvialis, in particolare, alcuni scienziati si sono opposti nel trarre conclusioni preoccupanti. Matthew Fisher, Professore di epidemiologia delle malattie fungine all’Imperial College di Londra, non coinvolto nella ricerca, ha detto che il lievito non dovrebbe ancora essere visto come una minaccia importante ed emergente.

Egli ha dichiarato: “La mia prima sensazione è che ci siano ambienti non studiati in Cina dove vivono questi lieviti, e che questi due pazienti siano stati abbastanza sfortunati da esserne esposti”. In breve, non ci sono prove che Rhodosporidiobolus fluvialis si stia diffondendo ampiamente tra la popolazione, nonostante le sue caratteristiche preoccupanti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...