giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaMammut lanoso: è realmente possibile praticare la de-estinzione?

Mammut lanoso: è realmente possibile praticare la de-estinzione?

Ultimamente, si è sentito spesso parlare di “de-estinzione” del mammut lanoso (Mammuthus primigenius), una notizia che ha diffuso l'idea che gli scienziati, usando l’ingegneria genetica, siano sul punto di riportare in vita la specie ormai estinta. Ma questa pratica è realmente possibile?

Migliori casinò non AAMS in Italia

Ultimamente, si è sentito spesso parlare dide-estinzione” del mammut lanoso (Mammuthus primigenius), una notizia che ha diffuso l’idea che gli scienziati, usando l’ingegneria genetica, siano sul punto di riportare in vita la specie ormai estinta.

Mammut, de-estinzione dei mammut lanosi, mammut lanoso

alt-text: migliori casino online non AAMS

La de-estinzione del mammut lanoso è attuabile?

Il mammut lanoso, che coesisteva con gli esseri umani, si è estinto circa 4.000 anni fa, quando gli egiziani erano ancora fiorenti. Alcuni scienziati hanno dichiarato di riportare indietro i mammut: di “de-estingerli”.

Mammut, de-estinzione dei mammut lanosi

Una società chiamata Colossal Biosciences, fondata da George Church, ha proposto di praticare la resurrezione biologica del mammut lanoso che potrebbe addirittura permetterci di riempire le steppe della tundra dell’Eurasia con una specie che non vive più lì.

In realtà non stanno producendo veri mammut lanosi e il programma non avrà successo anche se produrranno i finti mammut che stanno cercando di creare. Esistono una serie di problemi che riguardano questo progetto, che avrebbero davvero portato riportare indietro le specie estinte.

De-estinzione del mammut lanoso: ecco cosa accadrà realmente

Quello che gli studiosi faranno è inserire una manciata di geni di mammut lanoso, grazie alla sequenza del DNA ricavata dagli esemplari rinvenuti nel permafrost, nel genoma di un elefante, producendo, così spera l’azienda, un grande elefante peloso con zanne.

In altre parole, l’animale che si propone di produrre è semplicemente un elefante con alcuni geni mammut che lo fanno sembrare superficialmente un mammut. Un problema è che non sappiamo esattamente quali geni producono questi tratti nei mammut. Tutto quello che abbiamo sono sequenze di DNA.

L'evoluzione dei Mammut, de-estinzione dei mammut lanosi

Possiamo indagare su cosa fanno i geni, ma inserirli nel genoma di un elefante tramite CRISPR e sperare che il risultato assomigli a un mammut lanoso, è un processo costoso e probabilmente fallirà.

Inoltre, molti altri geni differiscono tra un mammut e un elefante asiatico. Che garanzia c’è che i geni inseriti nel mammut si esprimeranno correttamente, o addirittura funzioneranno di concerto con il sistema di sviluppo dell’elefante asiatico?

Le difficoltà del progetto di de-estinzione del mammut lanoso

Dato che non è possibile impiantare un embrione transgenico in una mamma elefante (non sappiamo come farlo e avremmo solo una o due possibilità), Church ha avuto questa idea:

Inizialmente, il dottor Church ha pensato di impiantare embrioni in elefanti femmine surrogate, ma alla fine l’idea si è affievolita. Anche se riuscisse a ideare la fecondazione in vitro per gli elefanti, cosa che nessuno ha mai fatto prima, costruire una mandria sarebbe poco pratico, poiché ci sarebbe bisogno di diversi surrogati.

Invece, il dottor Church ha deciso di realizzare un utero artificiale di mammut lanosi rivestito con tessuto uterino coltivato da cellule staminali: “Non sto facendo una previsione audace: sarà facile“, ha dichiarato: “Ma tutto fino a questo punto è stato relativamente facile. Siamo riusciti a ottenere una soluzione per ogni tessuto che abbiamo cercato”.

Bisogna prendere in considerazione anche i problemi ecologici. I mammut possedevano senza dubbio geni di tolleranza al freddo e geni comportamentali necessari per vivere nelle steppe settentrionali della tundra e prendersi cura dei cuccioli di mammut lanoso. Come troveranno quei geni?

Si dice che Colossal Biosciences è “vicino” alla de-estinzione del mammut lanoso, che in realtà è un grande elefante peloso, ma nessuno o quasi ha menzionato alcuni dei problemi di questo tentativo fallito, citando scienziati che nutrono dubbi sull’impresa.

Fortunatamente, tra questi scienziati c’è i Matthew Cobb. Ma la conclusione è: no, non riporteranno in vita il mammut lanoso, né riporteranno in vita la specie come un’azienda in attività.

IA monitorerà gli elefanti orfani in Botswana per facilitare il ritorno del mammut lanoso, de-estinzione dei mammut lanosi

Per i sostenitori, riportare in vita gli animali scomparsi è un’opportunità per correggere il ruolo dell’umanità nella crisi di estinzione in corso. Le scoperte nel loro campo, dicono, potrebbero portare benefici agli animali ancora tra noi, compresi gli elefanti in via di estinzione.

Eppure le problematiche tecniche legate alla nascita di un mammut lanoso vivo e respirante rimangono. E il progetto solleva questioni etiche spinose: chi decide cosa ritorna? Dove andranno le specie rinate? I soldi potrebbero essere spesi meglio altrove? È realmente un bene per gli animali stessi?

Matthew Cobb, zoologo dell’Università di Manchester in Inghilterra, ha affermato che tutti questi “se” potrebbero essere insormontabili. Non vi è alcuna garanzia che i cromosomi modificati possano essere introdotti nella cellula di un elefante o che un embrione possa attecchire nell’utero di un elefante.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...