giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàCronacaBonus bollette 2024, agevolazione per energia elettrica: come richiederlo

Bonus bollette 2024, agevolazione per energia elettrica: come richiederlo

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Il 2024 porta delle novità in ambito bollette con particolare riferimento a quelle che riguardano l’elettricità, il gas e l’acqua. Termina il bonus sociale potenziato che ha permesso, nel corso del 2023, di accedere all’agevolazione tutti coloro che avevano un Isee fino a 15.000 euro (o 30.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico). 
Dal 1° gennaio 2024 si torna al bonus sociale ordinario che richiede valore Isee fino a 9.530 euro (che diventano 20.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico), ricorda Money.it. In tutto questo, però, si deve tener presente che rimarrà un’agevolazione in più per quel che riguarda la bolletta dell’energia elettrica grazie a quello che è stato definito bonus elettrico 2024. Per le bollette della luce, limitatamente al primo trimestre 2024, rimarranno in vigore i limiti Isee previsti per il bonus sociale potenziato, ovvero: -fino a 15.000 euro di Isee; -fino a 30.000 euro di Isee per nuclei con almeno quattro figli a carico. Il bonus elettrico è una agevolazione differente rispetto al bonus sociale e si tratta di un contributo aggiuntivo valido solo per la bolletta dell’energia elettrica che resterà in vigore solo per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024. Il bonus sociale, invece, è un beneficio che è in vigore da molti anni (e che solo per il 2023 ha avuto un potenziamento permettendo l’accesso anche a nuclei con Isee più alto) e riguarda tutte le forniture domestiche, ovvero: -energia elettrica; -gas; -acqua. In entrambi i casi, sia per il bonus elettrico che per quello sociale, non c’è bisogno di presentare domanda alcuna e per poterne fruire basta rinnovare l’Isee al 2024 presentando la nuova Dsu. 
Chi ha diritto al bonus elettrico previsto dalla Legge di Bilancio 2024? Si tratta di un beneficio che nel 2024 è riconosciuto in automatico a coloro che già fruiscono del bonus sociale energia e l’importo spettante varia in base al numero di componenti del nucleo familiare. Il beneficio, previsto dal Decreto bollette per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023, non ha mai visto luce e proprio per questo motivo la manovra 2024 lo ha prorogato per il primo trimestre del 2024. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...