lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaI resti di Theia potrebbero trovarsi all'interno della Terra

I resti di Theia potrebbero trovarsi all’interno della Terra

Secondo una nuova teoria proposta in uno studio pubblicato sulla rivista Nature il 1° novembre 2023, alcuni resti del pianeta Theia, che avrebbe formato la Luna, sono sopravvissuti nel corso della storia della Terra nel mantello profondo.

Migliori casinò non AAMS in Italia

In origine vi erano la Luna, la Terra e un protopianeta antico (e oramai scomparso) chiamato Theia. Se non fosse stato per questo corpo celeste, molto probabilmente la vita sul nostro pianeta come la conosciamo oggi non sarebbe mai esistita. Quasi sicuramente non esisterebbe la Luna, che secondo una teoria accreditata da molti, si formò dai detriti sganciati dall’impatto gigante tra Theia e una giovane Terra da poco formatasi nel Sistema Solare. I segni di quel violento impatto si nasconderebbero sotto i nostri piedi, a una profondità di oltre 2.500 chilometri dove i resti di Theia sarebbero rimasti sepolti da circa 4,5 miliardi di anni.

Quei “blob” potrebbero essere resti di Theia

Gli scienziati di un team di ricerca internazionale hanno recentemente avanzato l’interessante ipotesi della possibile presenza di residui del protopianeta Theia all’interno della Terra. Questa teoria è emersa in seguito all’analisi dei dati sismici, che ha rivelato la presenza di due enigmatici fenomeni all’interno del mantello inferiore, in prossimità del nucleo terrestre. Questi due fenomeni, noti come “blob”, presentano caratteristiche distintive che li differenziano chiaramente dal resto del mantello circostante.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Lo studio

Nel recente studio, appena pubblicato su Nature, i ricercatori hanno fornito ulteriori prove a sostegno della teoria che questi due misteriosi “blob” presenti nel mantello inferiore, delle dimensioni paragonabili a un continente, potrebbero essere realmente i resti di Theia. Ciò che rende questa scoperta così intrigante è il fatto che queste masse mostrano una velocità sismica inferiore, il che significa che le onde sismiche impiegano più tempo ad attraversarle rispetto al mantello circostante. Questo fenomeno potrebbe essere la chiave per comprendere meglio la possibile connessione tra Theia e la formazione della Luna.

I resti nel mantello inferiore della proto-Terra?

i ricercatori, tra cui il dottor Qian Yuan del California Institute of Technology di Pasadena e il professor Hongping Deng dell’Osservatorio Astronomico di Shanghai, parte dell’Accademia Cinese delle Scienze, hanno affermato tramite alcune dichiarazioni riportate da FanPage: “Le nostre simulazioni dell’impatto gigante mostrano che una frazione del mantello di Theia potrebbe essere stata consegnata al mantello inferiore della proto-Terra. Questo materiale è più denso del 2-3,5% rispetto al mantello della proto-Terra, sulla base dei modelli del mantello di Theia e del contenuto di ossido ferroso (FeO) più elevato della Luna”.

I risultati delle simulazioni

Secondo le simulazioni condotte dagli scienziati, l’impatto tra la giovane Terra e Theia avrebbe avuto conseguenze sorprendenti. Questo cataclisma avrebbe causato la fusione della metà superiore del mantello terrestre, aprendo la strada a una considerevole porzione di Theia, forse pari al 10% del suo volume totale, per intraprendere un viaggio ancora più profondo all’interno del pianeta, avvicinandosi gradualmente al suo nucleo.

Lo spostamento del materiale nel corso delle ere

Nel corso di innumerevoli ere, questo materiale di Theia potrebbe essersi spostato attraverso il processo di convezione presente all’interno della Terra. Questo significa che a causa delle correnti di materiale caldo che si muovono all’interno del nostro pianeta, il materiale proveniente da Theia avrebbe potuto migrare lentamente, raggiungendo le profondità del mantello inferiore. Qui, nel corso del tempo, avrebbe formato le due masse caratterizzate da una velocità sismica più bassa rispetto al mantello circostante.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Gli autori dello studio hanno precisato: “I nostri modelli di convezione mostrano che dense masse del mantello di Theia, con una dimensione di decine di chilometri dopo l’impatto, possono successivamente affondare, accumularsi e sopravvivere fino ai giorni nostri. Potrebbero quindi, essere una conseguenza naturale dell’impatto gigante della formazione della Luna”.

Una teoria importante

Finora, questa teoria rappresenta un importante passo avanti nella nostra comprensione dell’origine della Luna e del ruolo di Theia nella sua formazione. Tuttavia, per confermare definitivamente che le masse sepolte vicino al nucleo terrestre siano i resti dell’antica Theia, sarà necessario condurre ulteriori ricerche. In particolare, sarà fondamentale analizzare una significativa quantità di campioni di rocce provenienti dal mantello lunare.

Si potranno ottenere campioni di Theia un giorno?

Fortunatamente, ci sono prospettive promettenti per ottenere tali campioni in futuro. Le agenzie spaziali stanno pianificando missioni lunari che potrebbero portare alla raccolta di rocce del mantello lunare, che rappresentano una preziosa testimonianza della storia del nostro satellite. L’analisi di queste rocce potrebbe rivelare dati cruciali per confermare o respingere la teoria riguardante i resti di Theia nella Terra.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...