venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa galassia di Maisie è uno degli oggetti più antichi dell'Universo-video

La galassia di Maisie è uno degli oggetti più antichi dell’Universo-video

Nata meno di 400 milioni di anni dopo il Big Bang, la galassia di Maisie è ufficialmente una delle quattro galassie più antiche mai scoperte, rivela un nuovo studio del James Wedd telescope (JWST)

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nata meno di 400 milioni di anni dopo il Big Bang, la galassia di Maisie è ufficialmente una delle quattro galassie più antiche mai scoperte, rivela un nuovo studio del James Webb telescope (JWST).

L’oggetto – chiamato “la galassia di Maisie” in onore della figlia del ricercatore principale Steven Finkelstein, che stava festeggiando il suo compleanno quando l’oggetto è stato scoperto l’anno scorso – ha iniziato a emettere luce più di 13 miliardi di anni fa, o circa 390 milioni di anni dopo il Big Bang. Questa impressionante età, riportata sulla rivista Nature, colloca la galassia di Maisie tra le quattro galassie più antiche dell’Universo la cui età è stata confermata dalla spettroscopia, una tecnica che suddivide la luce nelle sue frequenze componenti per rivelarne meglio luminosità, calore e Composizione chimica.

“La cosa eccitante della galassia di Maisie è che è stata una delle prime galassie lontane identificate da JWST, e di quel set, è la prima ad essere effettivamente confermata spettroscopicamente”, ha dichiarato Finkelstein, professore di astronomia all’Università del Texas ad Austin.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Rilevata per la prima volta nell’agosto 2022 durante la stagione di osservazione di debutto di JWST, si presume che l’oggetto distante fosse estremamente antico in base alla sua luminosità e spostamento verso il rosso, il grado in cui la luce si estende in lunghezze d’onda più rosse mentre attraversa l’Universo in continua espansione. Generalmente, un redshift maggiore indica una fonte di luce più vecchia e più distante.

Tuttavia, giudicare lo spostamento verso il rosso di un oggetto solo dalla luminosità della sua luce può essere ingannevole poiché diversi elementi all’interno di stelle e galassie emettono luce a frequenze diverse, alcune delle quali possono far sembrare un oggetto più vecchio e più lontano di quanto non sia in realtà. Per vedere oltre questo miraggio cosmico, gli astronomi hanno utilizzato la spettroscopia per separare la luce delle stelle nelle sue varie frequenze, rivelando di cosa è veramente fatta.

Usando lo spettrografo nel vicino infrarosso del JWST, gli autori dello studio hanno analizzato la luce di due oggetti antichi: la galassia di Maisie e CEERS-93316, un’altra galassia che è stata scoperta nello stesso periodo e che inizialmente si stima esistesse solo 250 milioni di anni dopo il Big Bang.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Mentre l’analisi spettroscopica del team ha confermato che la galassia di Maisie è davvero lontana e antica come suggerisce la sua luminosità, lo stesso non valeva per CEERS-93316. Dopo aver diviso la luce della galassia, i ricercatori hanno scoperto che i globi di idrogeno e ossigeno caldi contenuti lì emettevano luce così intensamente da far apparire l’intera galassia più blu – e quindi più vecchia – di quanto non fosse in realtà. La stima rivista del team colloca CEERS-93316 a circa 1 miliardo di anni dopo il Big Bang, eliminandola definitivamente dall’elenco delle galassie più antiche conosciute.

“Questo è stato un caso strano”, ha detto Finkelstein. “Delle molte decine di candidati ad alto redshift che sono stati osservati spettroscopicamente, questo è l’unico caso in cui il vero redshift è molto inferiore alla nostra ipotesi iniziale”.

Nel frattempo, la galassia di Maisie si unisce a un breve elenco di altre quattro galassie, anch’esse scoperte e confermate spettroscopicamente dal JWST, che si sono formate tra 300 milioni e 500 milioni di anni dopo l’inizio dello spazio-tempo come lo conosciamo. 

Fonte: Nature

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...