giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaI 5 missili balistici intercontinentali che potrebbero porre fine al mondo

I 5 missili balistici intercontinentali che potrebbero porre fine al mondo

Per definizione, qualsiasi missile supersonico che abbia una portata di almeno 6.500 km e segua una traiettoria balistica dopo un lancio motorizzato e guidato rientra nella categoria di missili ICBM

Migliori casinò non AAMS in Italia

Per definizione, qualsiasi missile supersonico che abbia una portata di almeno 6.500 km e segua una traiettoria balistica dopo un lancio motorizzato e guidato rientra nella categoria di missili ICBM.

Al decollo, l’ICBM entra nella fase di spinta finché non raggiunge lo spazio. Nella seconda fase, l’ICBM entra nello spazio mentre continua la sua traiettoria balistica approfittando del fatto che non c’è resistenza aerea. Nella terza fase, sulla via del ritorno a terra, espelle una serie di veicoli di rientro e esche mirabili in modo indipendente. Questi veicoli sono testate nucleari.

5- TRIDENT II

Il Trident D5, noto anche come Trident II, è un missile balistico lanciato da un sottomarino. Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno schierato questi missili. I missili Trident II provenienti dagli Stati Uniti sono trasportati da sottomarini di classe Ohio, mentre i missili britannici sono trasportati da sottomarini di classe Vanguard. La portata del missile Trident II è di 4847 m (7800 km) a pieno carico e di 7456 m (12.000 km) a carico ridotto. Ogni missile Trident II statunitense può trasportare fino a 14.475 kT di testate. Il missile Trident II è estremamente preciso.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un sistema di navigazione Astro-inerziale lo guida verso il bersaglio ma può anche ricevere aggiornamenti GPS. Il fatto che sia lanciato da un sottomarino lo rende ancora più efficace, poiché i sottomarini con missili balistici statunitensi sono estremamente difficili da rilevare.

4- RS-24 YARS (nome NATO SS-29)

Questo missile balistico intercontinentale è stato sviluppato sia come sistema mobile su strada che basato su silo, che utilizzerebbe lo stesso missile dell’RS-12M Topol-M. Yars dovrebbe diventare il pilastro della componente terrestre della forza nucleare russa. Questo missile ha una portata di 7456 m (12.000 km) ed è dotato di MIRV. Può trasportare fino a 10 testate mirabili in modo indipendente con una resa di 100-300 kT. Nel 2019 è stato dichiarato operativo il veicolo di rientro a planata ipersonica altamente manovrabile Avangard.

Questa nuova tecnologia è anche un’aggiunta a questa già formidabile piattaforma ICBM. Poiché questo missile balistico intercontinentale è stato progettato per superare i sistemi di difesa missilistica, si stima che abbia almeno il 60-65% di possibilità di farlo. Il lanciatore mobile ha un’autonomia di 310 m (500 km) su strada e ha un’alta probabilità di sopravvivere al primo attacco nucleare.

3-LGM-30G MINUTEMAN III (USA)

Il Minuteman III è un missile basato su silos. Con la rimozione del Peacekeeper LGM-118, il Minuteman III è diventato l’unico ICBM terrestre statunitense in servizio. È stato il primo missile compatibile con MIRV. Il missile Minuteman III ha una portata massima di 8077 m (13.000 km). Questo missile balistico intercontinentale trasporta un carico utile di tre veicoli di rientro a bersaglio indipendente. Ciascuno di questi MIRV è armato con una testata nucleare con un potere distruttivo compreso tra 300 e 500 kT.

Trasporta anche aiuti alla penetrazione per contrastare i sistemi di difesa missilistica nemici. Questo missile non è potente a lungo raggio o preciso come i primi due missili della lista. 

2- DONGFENG-41 (CINA)

Essendo il missile balistico intercontinentale più potente nell’inventario cinese, il DF-41 trasporta fino a 10 veicoli di rientro multipli con bersaglio indipendente. Il DF-41 è basato sullo speciale telaio a ruote Taian HTF5980 con una configurazione 16×16. Questo veicolo ha un certo grado di mobilità fuoristrada e può viaggiare su vari terreni. Secondo quanto riferito, il missile ha un raggio operativo compreso tra 7.500 e 8.100 m (da 12.000 a 13.000 km) con una velocità massima di Mach 25.

Probabilmente utilizza un sistema di guida inerziale con aggiornamenti stellari o satellitari ed è abbastanza preciso. Essere mobile gli dà un’alta probabilità di sopravvivere al primo attacco nucleare.

1- RS-28 SARMAT (SATAN II)

L’RS-28 SARMAT è un missile molto capace, principalmente per la sua alta velocità e il suo peso di lancio estremamente elevato. Ha una portata di 11.000 m (17.700 km) e trasporta fino a 10 MIRV con una resa di esplosione di 0,75-1 MT e fino a 40 aiuti alla penetrazione. Il rapporto potenza-peso di questo sistema missilistico rende la traiettoria variabile, consentendo ai missili di essere lanciati su varie traiettorie. Sarmat è in grado di trasportare veicoli plananti ipersonici insieme ad altri tipi di testate.

Ha una breve fase di boost, che riduce l’intervallo in cui può essere tracciato dai satelliti con sensori a infrarossi, come il sistema a infrarossi basato sullo spazio statunitense, rendendone più difficile l’intercettazione. Il Sarmat è in grado di sorvolare il Polo Sud, completamente immune da qualsiasi sistema di difesa missilistico attuale.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...