venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeTecnologia3M presenterà al Ces 2024 le prime cuffie con auto-ricarica 'solare'

3M presenterà al Ces 2024 le prime cuffie con auto-ricarica ‘solare’

3M si prepara a lanciare al CES 2024 le prime cuffie per comunicazioni auto-ricaricanti al mondo, grazie a un sistema in grado di convertire la luce in energia elettrica, naturalmente 'pulita'

(Adnkronos) – 3M si prepara a lanciare al CES 2024 le prime cuffie per comunicazioni auto-ricaricanti al mondo, grazie a un sistema in grado di convertire la luce in energia elettrica, naturalmente ‘pulita’.

A permettere questa svolta è una tecnologia brevettata a celle solari chiamata Powerfoyle e sviluppata dalla svedese Exeger, che attraverso una fascia di celle solari pieghevoli, posta sulla parte superiore della cuffia, ricarica la batteria agli ioni di litio integrata ed elimina la necessità di batterie monouso.

Le cuffie possono connettersi con dispositivi abilitati alla tecnologia Bluetooth e offrono un microfono con cancellazione del rumore per consentire conversazioni più facili e chiare, anche in ambienti di lavoro rumorosi.

La funzione PTL (Push-to-Listen) consente quindi di ascoltare l’ambiente circostante senza rimuovere le cuffie, mettendo in pausa lo streaming Bluetooth e attivando i microfoni ambientali/ambientali per ascoltare le persone vicine.

Le cuffie sono dotate dell’app 3M Connected Equipment che consente di regolare le impostazioni e monitorare i livelli di energia delle celle solari, nonché le statistiche sull’energia utilizzata.

Inoltre, sono in parte prodotte con plastica ed elettronica riciclata e supportano gli aggiornamenti firmware Over-the-Air (OTA) per prolungare la durata del prodotto.

3M prevede che le cuffie saranno in vendita a marzo 2024.

—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...