Internet via satellite esiste da più di due decenni ma solo ora la tecnologia ha raggiunto la maturità per fornire internet ad alta velocità accessibile per tutti. Niente più digital divide, insomma.
![Internet via satellite fallì 20 anni fa. Questa volta potrebbe andare diversamente 1 Un rendering di un satellite Starlink in orbita terrestre bassa. (Immagine: SpaceX)](https://cdn.i-scmp.com/sites/default/files/d8/images/methode/2020/06/18/00505d4a-b09d-11ea-953d-a7ecc5cbd229_1320x770_153212.jpg)
La differenza rispetto alla vecchia tecnologia satellitare?
I satelliti LEO. I sistemi più vecchi si basavano su satelliti in orbita geostazionaria, ad oltre 33.000 chilometri di distanza dalla Terra. Ma i satelliti LEO possono trovarsi ovunque tra i 300 ed i 2000 chilometri sopra la superficie, permettendo di ridurre drasticamente i tempi di latenza.
Una relazione della Commissione europea riferisce che primi progetti di internet via satellite arrivarono quando la tecnologia era costosa e i sistemi terrestri si stavano espandendo rapidamente. Ciò ha reso i servizi satellitari “un’offerta più costosa e tecnicamente meno interessante“.
“Il costo per il lancio di 1 Gbps [gigabit al secondo] di capacità è letteralmente 100 volte inferiore rispetto a 15-20 anni fa“, ha affermato Blaine Curcio, fondatrice di Orbital Gateway Consulting.
![Internet via satellite fallì 20 anni fa. Questa volta potrebbe andare diversamente 2 Il cielo della sera si è illuminato il 22 dicembre 2017, quando il Falcon 9 di SpaceX ha sollevato 10 satelliti Iridium dalla base aeronautica di Vandenberg in California. (Immagine: AP)](https://cdn.i-scmp.com/sites/default/files/d8/images/methode/2020/06/18/eee70fc2-b09c-11ea-953d-a7ecc5cbd229_1320x770_153212.jpg)
La Curcio vede per le grandi aziende un potenziale interesse a diventare i principali clienti per le società satellitari LEO. Una società come Amazon, ad esempio, potrebbe aver bisogno di una larghezza di banda enorme per Amazon Web Services (AWS).
Secondo la Curcio anche la rivalità tra Stati Uniti e Cina potrebbe avere un ruolo nel successo di Internet via satellite.
“All’inizio degli anni 2000, il mondo era un posto molto più ottimista, quasi ingenuo“, ha detto. “Penso che una rete sicura da 10 miliardi di dollari basata sui satelliti LEO diventi più allettante se sei gli Stati Uniti o la Cina e sei all’inizio di quella che sembra una guerra fredda“. Vuoi giocare a poker online ma hai un’esclusione AAMS? Gli esperti di casinononaams.it hanno preparato un elenco dei migliori siti poker non AAMS . Dai un’occhiata e ricevi un bonus di benvenuto.