Ultimamente si parla molto di 16 Psiche, un asteroide che, a detta di alcuni, varrebbe una montagna di soldi, per via della sua composizione in metalli preziosi.
Un giorno 16 Psyche potrebbe scatenare una vera e propria corsa all’oro.
L’asteroide 16 Psiche è un oggetto molto strano, orbita attorno al Sole nella fascia principale degli asteroidi posta tra Marte e Giove. 16 Psiche è il sedicesimo asteroide scoperto nel 1852, ed
è uno degli oggetti più massicci del Sistema Solare, pianeti a parte.
Largo circa 226 chilometri, 16 Psiche, secondo un recente studio effettuato mediante il Telescopio Spaziale Hubble, sembra essere estremamente denso e metallico.
L’asteroide 16 Psiche, fatto di ferro e nichel potrebbe essere un “protopianeta”, cioè il nucleo di un pianeta che non ha mai raggiunto la maturità. Questo asteroide è davvero un oggetto unico, motivo per cui la NASA ha in programma di visitare 16 Psiche nel 2026.
16 Psiche potrebbe probabilmente essere l’ asteroide più prezioso mai trovato, anche se non è questo il motivo per cui la NASA vuole inviare un veicolo spaziale.
Rispetto ad altri asteroidi, 16 Psiche è molto grande e molto luminoso, sebbene non sia visibile a occhio nudo.
I fatti indiscussi su 16 Psiche sono pochi, ma la maggior parte degli astronomi concorda sul fatto che probabilmente contiene molto metallo. “Non sappiamo se si tratta di un nucleo puro, residuo di un planetesimale che si è formato e poi è stato distrutto”, ha detto Becker. “Questo è ciò che lo rende interessante perché quando ci arriveremo scopriremo la verità e se fosse davvero il nucleo di un planetesimo potremmo imparare cose molto interessanti sula formazione dei pianeti”.
La missione Psiche della NASA è programmata per l’agosto 2022 e verrà lanciata da un razzo della SpaceX, il Falcon Heavy. La sonda giungerà sull’asteroide nel gennaio 2026. La missione durerà 21 mesi e avrà il compito di mappare 16 Psyche e dirci di quali elementi è composto.
Per ora, per studiare l’asteroide sono fondamentali le osservazioni agli infrarossi. Il James Webb Space Telescope, che verrà lanciato nel prossimo settembre, aiuterà gli astronomi a capire come gli asteroidi emettono luce e calore. “Si riscaldano e poi irradiano nuovamente quel calore, quindi devi tenerne conto quando cerchi di capire quanta luce viene riflessa”, ha spiegato la Becker.
Dopo che gli astronomi raccolgono i loro dati dalla luce, la suddividono in uno spettro attraverso un processo chiamato spettroscopia. “Ogni parte dello spettro contiene informazioni diverse sulla mineralogia e sui materiali sulla superficie di un oggetto”, ha detto la Becker. “La luce ultravioletta guarda solo lo strato più superficiale della superficie, ma se guardi nell’infrarosso ottieni informazioni sempre più in profondità nell’asteroide stesso”, ha detto la Becker. “Ottieni una luce riflessa che può penetrare più in profondità”.
La Becker spera di ottenere maggiori informazioni sulla mineralogia della superficie di 16 Psyche, e se contiene o meno l’acqua.
“Ci sono stati rilevamenti a una specifica lunghezza d’onda della luce, quindi potrebbe esserci acqua, ma potrebbe anche essere solo idrossile”, ha detto la Becker. “Non ci saranno pozze d’acqua sulla superficie, sarebbe una specie di acqua contenuta nel materiale roccioso”.
Perché 16 Psiche vale tanto
Se contenesse riserve d’acqua 16 Psiche sarebbe prezioso come punto di sosta per il rifornimento di carburante per le future missioni con equipaggio nello spazio profondo. Forse potrebbe essere altrettanto prezioso per le future navi minerarie che scaveranno gli asteroidi.
Le discussioni su 16 Psiche non si allontanano mai troppo dal suo presunto valore astronomico. È stato detto che 16 Psiche potrebbe valere circa 10.000 quadrilioni di dollari, molte volte più dell’economia mondiale, che è stata misurata pari a circa 142 trilioni di dollari nel 2019, tuttavia questa informazione dovrebbe essere presa con molta cautela.
Dopotutto, se dovessimo portare enormi quantità di metallo sulla Terra, probabilmente faremmo crollare i mercati delle materie prime, il che ne ridurrebbe immediatamente il valore.
In ogni caso, 16 Psiche è un oggetto del nostro Sistema Solare intrigante di cui presto, ci auguriamo, sapremo molto di più.