martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeVenere: i vulcani sono attivi

Venere: i vulcani sono attivi

Nuove scoperte indicano anche che l’attuale vulcanismo su Venere è piuttosto diffuso

Migliori casinò non AAMS in Italia

La superficie di Venere è disseminata di migliaia di vulcani, alcuni dei quali potrebbero essere ancora attivi fino ad oggi. Un nuovo sguardo alle immagini radar di 30 anni catturate dalla sonda Magellano ha rivelato nuovi flussi di lava, indicando che il pianeta è stato vulcanicamente attivo tra il 1990 e il 1992.

Venere: risolto il mistero dell'acqua perduta

alt-text: migliori casino online non AAMS

I vulcani di Venere

La missione Magellan della NASA è approdata su Venere nel 1990 ed è stata la prima navicella spaziale a fotografare l’intera superficie del pianeta prima di immergersi nell’atmosfera venusiana il 12 ottobre 1994.

Dal suo drammatico finale, nessun altro veicolo spaziale si è dedicato all’esplorazione di Venere. Sebbene le immagini radar catturate da Magellan risalgano a più di tre decenni fa, gli scienziati hanno sviluppato nuovi strumenti per sondare i dati e intraprendere nuove scoperte sul pianeta.

Rilevato ossigeno nell'atmosfera diurna su Venere, EnVision
La superficie di Venere è disseminata di migliaia di vulcani, alcuni dei quali potrebbero essere ancora attivi fino ad oggi. Un nuovo sguardo alle immagini radar di 30 anni catturate dalla sonda Magellano ha rivelato nuovi flussi di lava, indicando che il pianeta è stato vulcanicamente attivo tra il 1990 e il 1992.

Davide Sulcanese, ricercatore all’Università d’Annunzio in Italia e autore principale di un nuovo studio sul vulcanismo di Venere, ha dichiarato che le immagini radar esaminate da lui e dal suo team hanno esattamente la sua età: “Si tratta di dati molto vecchi ma con la nuova tecnologia possiamo ancora renderli utili anche per nuove scoperte“, ha affermato.

Lo studio

Il team di ricerca ha esaminato due serie di dati radar Magellan ottenuti nel 1990 e nel 1992 per cercare prove di attività vulcanica. Nelle immagini, gli studiosi hanno trovato cambiamenti superficiali in due aree, il fianco occidentale di Sif Mons, un vulcano su Venere, e nella Niobe Planitia occidentale, una grande provincia vulcanica di pianura sul pianeta.

Gli scienziati hanno precedentemente trovato caratteristiche legate ai vulcani in entrambe le aree, ma nel nuovo studio sono state scoperte variazioni nella retrodiffusione radar tra diverse immagini scattate da Magellan in un periodo di due anni. Le variazioni sono probabilmente indicative di nuove colate laviche sulla superficie di Venere, secondo lo studio pubblicato su Nature Astronomy.

Le nuove scoperte non solo supportano uno studio precedente sull’attività vulcanica di Venere, ma indicano anche che l’attuale vulcanismo su Venere è piuttosto diffuso. Nel marzo 2023, un gruppo di scienziati ha trovato una bocca vulcanica su Venere che ha cambiato forma e ha aumentato significativamente di dimensioni in meno di un anno.

Venere aveva una tettonica a placche simile a quella della Terra
Davide Sulcanese, ricercatore all’Università d’Annunzio in Italia e autore principale di un nuovo studio sul vulcanismo di Venere, ha dichiarato che le immagini radar esaminate da lui e dal suo team hanno esattamente la sua età: “Si tratta di dati molto vecchi ma con la nuova tecnologia possiamo ancora renderli utili anche per nuove scoperte”, ha affermato.

Questa è stata la prima indicazione della recente attività vulcanica su Venere, ma ora gli scienziati possono comprendere meglio la portata del vulcanismo del pianeta: “I nostri risultati ci hanno permesso di stimare la portata del flusso e si è scoperto che Venere è in realtà molto più attiva del previsto e il livello di attività è paragonabile, o simile, a quello della Terra“, ha detto Sulcanese.

Lo studio dei vulcani attivi può aiutare gli scienziati a capire come l’interno di un pianeta può modellare la sua crosta e influenzarne l’abitabilità nel corso degli anni. Venere viene talvolta definito gemello della Terra perché entrambi i pianeti hanno quasi la stessa dimensione e massa e hanno una composizione simile.

Conclusioni

C’è voluto molto tempo per realizzarlo, ma la NASA sta finalmente inviando una nuova missione su Venere. VERITAS, il cui lancio è previsto non prima del 2031, studierà la superficie e il nucleo del pianeta per comprendere come un pianeta roccioso delle stesse dimensioni della Terra si sia evoluto seguendo un percorso molto diverso.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...