giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaVega, potrebbe avere un "nettuniano caldo" in orbita

Vega, potrebbe avere un “nettuniano caldo” in orbita

Dovrebbe essere almeno della dimensione di Nettuno, potenzialmente grande quanto Giove e sarebbe più vicino a Vega di quanto Mercurio sia al Sole

Migliori casinò non AAMS in Italia

Vega è senza dubbio la stella più importante del nostro cielo oltre al nostro Sole.

È una delle stelle vicine più vicine al Sole. Domina il cielo notturno estivo di luglio, agosto e settembre, fino all’autunno. Era la l’origine del segnale alieno nel film Contact. È anche la stella su cui viene misurata la luminosità di tutti gli altri oggetti del cielo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La magnitudine di Vega, la sua luminosità apparente nel nostro cielo notturno, è quindi, tradizionalmente, valutata come zero.

Zero è anche il numero di pianeti che si pensava vi orbitassero intorno. Fino ad ora.

Un nuovo articolo pubblicato su The Astronomical Journal riporta che uno studio durato 10 anni su ha portato alla luce prove allettanti della presenza di un esopianeta di tipo “nettuniano caldo” nel suo sistema.

Ecco quello che sappiamo.

Cos’è Vega?

È la quinta stella più luminosa nel cielo notturno terrestre e la seconda più luminosa nell’emisfero settentrionale dopo Sirio, la stella di “magnitudine zero“, è la più luminosa nella minuscola costellazione a forma di parallelogramma della Lyra, l’arpa, da cui il suo nome ufficiale, Alpha Lyrae

Si tratta di una stella di tipo A di circa 450 milioni di anni – è quindi molto giovane – e si trova a 25 anni luce di distanza, che sono solo 150 trilioni di miglia.

La sua vicinanza l’ha resa oggetto di numerosi studi. Nel 1850, Vega divenne la prima stella diversa dal Sole ad essere fotografata e 22 anni dopo fu l’obiettivo della prima immagine spettrografica.

Sarebbe davvero eccitante trovarvi un pianeta intorno perché offrirebbe possibilità per la caratterizzazione futura in modi che i pianeti attorno a stelle più deboli non farebbero“, ha detto Samuel Quinn, astronomo presso l’Harvard and Smithsonian Center for Astrophysics (CfA) e co-autore dello studio.

È noto da tempo che Vega ha un disco di polvere, ma fino ad ora non erano stati trovati pianeti.

Cosa sappiamo del “pianeta candidato” di Vega

Lo studio, guidato da Spencer Hurt, uno studente universitario del Dipartimento di Scienze Astrofisiche e Planetarie dell’Università del Colorado Boulder, ha cercato i pianeti utilizzando i dati di osservazione di un decennio raccolti da un telescopio base a terra.

Non è stato trovato nulla con il metodo del transito, ma c’erano alcuni segni suggestivi – una leggera “oscillazione” della stella che suggerisce che un pianeta potrebbe ruotargli intorno. “Se hai un pianeta attorno a una stella, la sua gravità può influire su di lei, facendola oscillare avanti e indietro“, ha spiegato Quinn.

I dati suggeriscono che l’esopianeta, se confermato, orbita attorno a Vega ogni 2,4 giorni e ha una temperatura superficiale di 2.976º C, quindi si classificherebbe come il secondo mondo più caldo conosciuto dalla scienza. Quell’orbita ravvicinata fa sì che questo mondo candidato possa gonfiarsi come un pallone, dicono i ricercatori – anche il ferro si scioglierebbe in gas nella sua atmosfera.

Dovrebbe essere almeno della dimensione di Nettuno, potenzialmente grande quanto Giove e sarebbe più vicino a Vega di quanto Mercurio sia al Sole“, ha detto Hurt.

Potrebbero esserci più pianeti intorno a Vega. “Quello di Vega è un sistema enorme, molto più grande del nostro sistema solare“, ha detto Hurt. “Potrebbero esserci altri pianeti in tutto il sistema. È solo questione di sapere se possiamo rilevarli“.

I ricercatori sperano che il James Webb Space Telescope e il futuro Nancy Grace Roman Space Telescope possano visualizzare direttamente Vega e fornire ulteriori prove a sostegno del loro rilevamento. È anche possibile che la luce emessa dal pianeta caldo possa renderlo visibile alle scansioni nell’infrarosso.

La Via Lattea estiva del nord attraverso l'area del Triangolo Estivo.  Deneb in Cygnus è in alto, Vega in Lyra è in alto a destra e Altair in Aquila è in basso.
La Via Lattea estiva del nord attraverso l’area del Triangolo Estivo. GRUPPO UNIVERSAL IMAGES TRAMITE GETTY IMAGES

Dove trovare Vega nel cielo notturno

Vega è facilmente visibile per la maggior parte dell’anno, soprattutto in estate. Infatti, per chi vive al di sopra dei 51º nord, come ad esempio a Londra, tecnicamente non tramonta mai.

È abbastanza luminoso da poterlo osservare al crepuscolo quando le altre stelle sono ancora coperte dalla luce del sole“, ha detto Quinn.

Dalle latitudini medio-settentrionali, in questi giorni, Vega diventerà visibile verso mezzanotte sull’orizzonte nord-est e sarà alta nel cielo notturno orientale prima dell’alba.

Vega è una futura ‘stella polare’

Vega è anche una “stella polare” del passato e del futuro.

La precessione dell’asse del nostro pianeta fa cambiare le stelle polari. La precessione è quel fenomeno in base al quale il nostro piabneta, mentre ruota sul suo asse, ha una leggera oscillazione che fa sì che quell’asse disegni un cerchio di 47° nelle stelle ogni 25.800 anni.

Per ora, punta a Polaris, e continuerà a farlo per altri tra 2000 anni. Tuttavia, Vega era la “stella del nord” nel 12.000 a.C. e lo sarà di nuovo intorno al 13.700 d.C.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...