giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeUtilizzare il basalto locale per costruire strutture su Marte

Utilizzare il basalto locale per costruire strutture su Marte

Come possiamo costruire su Marte? Una chiacchierata casuale con un geologo ha portato un accademico di ingegneria dell'Università di Canterbury (UC) e il suo team a trascorrere anni alla ricerca di quali materiali utilizzare per costruire su Marte

Migliori casinò non AAMS in Italia

Come possiamo costruire strutture permanenti su Marte? Una chiacchierata casuale con un geologo ha portato un accademico di ingegneria dell’Università di Canterbury (UC) e il suo team a trascorrere anni alla ricerca di quali materiali utilizzare per costruire su Marte.

Tutto è iniziato con il Professore Associato Allan Scott e il Professore di Geologia Chris Oze (Occidental College) che riflettevano su quali materiali fossero disponibili su Marte per rendere concreto il progetto. Il team ha studiato l’uso della roccia basaltica che può essere trovata sia sulla Terra che su Marte. Secondo il professore associato Scott, l’ossido di magnesio e la silice possono essere estratti dalla roccia basaltica, prima di ricombinare l’ossido di magnesio e la silice per formare un legante con proprietà simili al cemento.

“Cerchiamo di utilizzare materiali, rocce e cose, che sappiamo essere disponibili su Marte, in modo da poter perfezionare il processo di estrazione e produrre calcestruzzo con proprietà simili al cemento Portland”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Tuttavia, non sono solo i materiali che il team sta ricercando. Gli ambienti della Terra e di Marte sono estremi nelle loro differenze, con pressioni e temperature molto più basse su Marte. Il team sta utilizzando le strutture di test dell’Università di Canterbury per consentire temperature fino a -86° C per simulare le condizioni atmosferiche di Marte all’interno del laboratorio.

“Tutto quello che stiamo cercando di fare è simulare un ambiente il più simile possibile a quello marziano senza essere effettivamente lì“, ha affermato il team.

Quando il Professore Associato Scott ha iniziato la sua ricerca c’erano solo poche persone che guardavano ai materiali spaziali per la costruzione, ma l’interesse è cresciuto nel campo con la potenziale realtà di un prodotto da estrarre, lavorare ed utilizzabile sul posto.

La collaborazione con l’Aerospace Christchurch e l’Agenzia spaziale della Nuova Zelanda ha contribuito ad aprire i contatti. “L’intera comunità spaziale qui a Christchurch e in Nuova Zelanda è davvero fantastica. Il solo fatto che tu possa andare a parlare con le persone dell’Aerospace Christchurch o del Rocket Lab, ad esempio, offre molte promesse e potenziale”.

Sebbene la ricerca spaziale sia ancora importante, ciò che il team ha scoperto è che l’utilizzo di roccia basaltica invece del cemento tradizionale può aiutare a ridurre l’impronta di carbonio rilasciato dal calcestruzzo qui sulla Terra. “Il cemento è ottimo, ma contribuisce a circa l’8-10% delle emissioni globali di CO2. C’è una spinta per ridurlo e il materiale che abbiamo realizzato sembra promettente in questo senso”.

Secondo il Professore Associato Scott, la silice estratta dalla roccia basaltica potrebbe essere utilizzata per sostituire parzialmente il cemento Portland riducendo quasi il 30% delle emissioni di CO2, mentre l’idrossido di magnesio può essere utilizzato per la rimozione del carbonio, rendendolo disponibile per qualsiasi industria che produca CO2, impedendo il suo rilascio nell’atmosfera.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...