giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaL'uomo trasmette il doppio dei virus rispetto ai ratti e ai pipistrelli

L’uomo trasmette il doppio dei virus rispetto ai ratti e ai pipistrelli

Un animale diffonde più virus di qualsiasi altro: l'uomo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un animale diffonde più virus di qualsiasi altro: l’uomo. Spesso trattiamo animali come ratti e pipistrelli come parassiti portatori di malattie, bandendoli lontano dagli spazi che condividiamo. Eppure una nuova analisi dei genomi virali ha rivelato che noi esseri umani rappresentiamo una minaccia molto maggiore per gli altri animali rispetto a noi stessi, trasmettendo agli animali domestici e selvatici quasi il doppio dei virus di quelli che riceviamo da loro.

Uomo

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come l’uomo trasmette i virus

Capire come e perché i virus si evolvono per passare in ospiti diversi attraverso l’albero della vita più ampio può aiutarci a capire come emergono nuove malattie virali nell’uomo e negli animali“, ha spiegato il genetista Cedric Tan dell’University College di Londra.

Tra le 32 famiglie virali considerate, i ricercatori hanno identificato quelle che potrebbero infettare il corpo umano. Contando la frequenza dei salti tra le specie, il 64% presentava un salto dall’uomo a un altro animale in quella che è nota come infezione antroponotica.

Dato il modo in cui gli esseri umani hanno costruito le loro case in una così ampia varietà di ambienti, questa tendenza a trasmettere i nostri agenti patogeni in modo così ampio ha senso, ha detto Tan :”La dimensione della nostra popolazione è enorme. E la nostra distribuzione globale è praticamente ovunque“.

Questo permette ai virus che ospitiamo molte più opportunità di imbarcarsi con successo in una maggiore diversità di ospiti non umani rispetto ai virus di altre specie che tendono ad avere opportunità molto più limitate.

Uomo

Inoltre, attraverso il nostro comportamento, forniamo ai virus una possibilità ancora maggiore di effettuare questa transizione. Sottoponendo a stress la vita intorno a noi attraverso il cambiamento o la distruzione dell’habitat, incluso l’inquinamento e persino il suono delle nostre voci, facciamo sì che le creature vicine diventino più suscettibili ai virus.

Non solo questo è un serio problema ambientale, è un grave problema di salute globale per la nostra stessa specie.

Se un virus trasportato dagli esseri umani infetta una nuova specie animale, il virus potrebbe continuare a prosperare anche se sradicato tra gli esseri umani, o addirittura evolvere nuovi adattamenti prima di finire per infettare nuovamente gli esseri umani“, ha aggiunto Tan.

Durante la pandemia abbiamo assistito a tali eventi di propagazione virale, anche nei cervi selvatici e nei visoni. Nel frattempo, l’antroponosi rappresenta un rischio enorme per le specie in via di estinzione, sollevando interrogativi sull’etica della vaccinazione della fauna selvatica .

L’uomo contagia gli altri animali

Gli esseri umani sono solo un nodo in una rete ampia e complessa di host in cui i virus vengono scambiati all’infinito“, ha spiegato lo studioso: “L’81% dei presunti salti dell’ospite identificati in questo studio non coinvolgono l’uomo“.

Se un virus trasportato dall’uomo infetta una nuova specie animale, il virus potrebbe continuare a prosperare anche se sradicato tra gli esseri umani, o addirittura evolvere nuovi adattamenti prima di finire per infettare nuovamente gli esseri umani“, ha evidenziato Tan.

Ricerche precedenti supportano questi risultati. Sebbene siano noti più di 1,6 milioni di virus animali, meno dello 0,1% di altre specie ha causato infezioni umane.

Uomo

Come abbiamo visto con il COVID-19, basta una sola diffusione del virus per provocare il caos. Tan e colleghi hanno quindi identificato anche caratteristiche che potrebbero avvisare della capacità di un virus di diventare zoonotico.

Gli scienziati hanno scoperto che i virus più inclini a saltare le specie hanno mostrato un tasso maggiore di cambiamenti genetici rispetto ai virus che già infettano una gamma più ampia di ospiti. Questi avevano tassi di mutazione più bassi.

I ricercatori hanno ipotizzato che i virus generalisti stiano sfruttando caratteristiche condivise tra più animali, come il recettore della cellula ospite ACE2 (che sfrutta il COVID-19 ) che possiedono tutti i vertebrati. Tali virus negli animali con cui interagiamo probabilmente rappresentano il rischio più elevato per l’uomo.

Conclusioni

Le grandi lacune finora riscontrate nella sorveglianza genomica dei virus suggeriscono che abbiamo appena scalfito la superficie della vera diversità virale in natura“, hanno avvertito Tan e il suo team.

Influenza Viruses Illustration1

Nel complesso, i nostri risultati evidenziano l’importanza di monitorare spesso la trasmissione dei virus da uomo ad animale e il suo impatto sulla salute umana e animale”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...