L’Universo potrebbe essere eterno?

Ricerche controverse suggeriscono che il Big Bang potrebbe essere un mito a causa della sua dipendenza dalla teoria dell’effetto Doppler. Questa idea sostiene che l'Universo non si sta né espandendo né contraendo. Invece è costante e non ha né inizio né fine

2
2811
Scoperto un possibile residuo fossile risalente alla nascita dell'universo

E se il Big Bang, la teoria prevalente su come si è formato il nostro Universo, non fosse mai accaduto? E se l’Universo non si fosse espanso da una minuscola e densa palla di fuoco, ma fosse invece in uno stato stazionario da 13,8 miliardi di anni senza inizio né fine?

Scoperto un possibile residuo fossile risalente alla nascita dell'universo

Un’interessante analisi pubblicata su Progress in Physics ha sostenuto che il Big Bang potrebbe essere un fallimento perché si basa sull’effetto Doppler, o spostamento Doppler, una teoria fondamentale della fisica proposta dal matematico e fisico austriaco Christian Doppler nel 1842.

L’Universo e l’effetto Doppler

L’effetto Doppler spiega che l’ aumento o la diminuzione percepita della frequenza della luce, del suono o di altre onde, dipende da come una sorgente e un oggetto si muovono l’uno verso l’altro.

L'Universo ha una direzione?



Nello Spazio, l’effetto Doppler influenza la luce emessa dai corpi planetari: se un corpo nello Spazio si allontana da noi, la sua luce si diffonde o si “sposta verso il rosso” (mentre si muove verso lunghezze d’onda maggiori). Tuttavia, se un corpo si muove verso di noi, le sue onde luminose si compattano, o “spostano verso il blu” (perché la luce si muove verso lunghezze d’onda più corte).

Questo perché nello Spazio il blu significa vicino e il rosso significa più lontano. Questo principio è chiaro come il sole agli astronomi. Le misurazioni della luce stellare hanno finora concluso che tutte le galassie si spostano verso il rosso. In altre parole, questa prova supporta la teoria del Big Bang, secondo la quale l’Universo è in continua espansione.

Jack Wilenchik, autore dello studio, dubita fortemente che spostamento verso il rosso significhi movimento. Infatti, egli ritiene che l’effetto Doppler possa in realtà essere il tallone d’Achille che fa crollare la teoria del Big Bang.

L’Universo non è iniziato con un Big Bang?

L’effetto Doppler è una teoria vecchia di 180 anni che nessuno ha supportato con prove sperimentali“, ha detto Wilenchik. Per osservare i diversi pianeti e lune del sistema solare, Wilenchik, che è un avvocato di professione e un astronomo dilettante, ha preso in prestito un semplice test di spettroscopia che l’astronomo inglese William Huggins aveva utilizzato per la prima volta nel 1868.

La spettroscopia è lo studio e la misurazione degli spettri, o le tabelle o i grafici che descrivono l’intensità della luce proveniente da un corpo astronomico come una stella.

Universo, Webb

Wilenchik ha anche utilizzato i dati degli spettrometri dell’Osservatorio Keck con sede alle Hawaii, e li ha fatti elaborare da un astrofisico professionista. I risultati del suo studio si allineano con un’idea diversa e incompatibile dell’Universo: il modello della luce stanca.

Nata nel 1929 dall’astronomo svizzero Fritz Zwicky, l’ ipotesi della luce stanca attribuisce lo spostamento verso il rosso dell’Universo al fatto che i fotoni, i minuscoli pacchetti di energia elettromagnetica che compongono la luce, perdono energia mentre attraversano il grande Cosmo.

Pertanto, una diminuzione o un aumento di energia non significa necessariamente movimento, quindi non può esistere un Universo che si estende. Questo modello indica che la luce semplicemente perde energia nel tempo e quindi l’Universo deve essere statico.

Conclusioni

“No, l’Universo non è iniziato come un atomo che esplode o qualcosa del genere“, ha aggiunto Wilenchik: “Non c’è né inizio né fine nell’Universo” ha sostenuto, contestando la teoria dell’atomo primordiale proposta per la prima volta nel 1927 dal sacerdote, fisico e astronomo belga Georges Lemaître.

Il fatto che una stella diventi rossa o diventi più blu dipende in ultima analisi dalla teoria corpuscolare della luce di Isaac Newton. La teoria newtoniana presuppone che la luce sia costituita da minuscole particelle, o “corpuscoli”, che viaggiano costantemente in linea retta.

In sostanza, gli spostamenti verso il blu o il rosso che vediamo nello Spazio sono semplicemente il risultato delle diverse dimensioni dei corpuscoli: una luce blu indica corpi più grandi, mentre una luce rossa indica corpi più piccoli: “Se la luce non è in onde, allora vale la teoria Doppler, perché l’intera teoria si basa sull’idea che la luce è in onde“, ha spiegato Wilenchik.

Universo in espansione: una nuova idea per risolvere la Tensione di Hubble

Particolarmente intrigante è la sua visione secondo cui le galassie sono atomi e le stelle sono leggere: “Poiché l’Universo non si espande né si contrae, ciò che abbiamo nel cielo sono spirali giganti. E abbiamo qualcosa di molto strano e unico chiamato stelle”.

È stato alla fine del 1800 quando il fisico scozzese-irlandese William Thomson, meglio conosciuto come Lord Kelvin, ha indicato che l’atomo fosse un ” vortice” nell'”etere”. In pieno accordo, Wilenchik ha affermato che gli atomi hanno spirali nel loro nucleo, così come le galassie, e così anche i grandi ammassi di galassie o supergalassie, perché la stessa struttura a vortice permea l’intero cosmo, dal livello macroscopico a quello microscopico.

L’Universo è infinitamente grande, infinitamente piccolo e infinito. Le stelle sono strani fasci di luce e dobbiamo riconsiderare la teoria dell’effetto Doppler, ha concluso Wilenchik, ma non sono tutti d’accordo.

2