JOHANNESBURG (AP) — Il Sudafrica è stato scosso dalla peggiore ondata di violenze da quando la nazione ha raggiunto la democrazia nel 1994. Ecco uno sguardo più da vicino ai disordini.
COSA HA INNESCATO LA VIOLENZA?
I disordini sono iniziati l’8 luglio quando l’ex presidente Jacob Zuma ha iniziato a scontare una pena detentiva di 15 mesi per oltraggio alla corte.
I sostenitori nella sua provincia natale di KwaZulu-Natal hanno istituito posti di blocco sulle principali autostrade e hanno bruciato circa 20 camion. Le proteste hanno chiuso le autostrade N3 e N2, che collegano i porti dell’Oceano Indiano di Durban e Richard’s Bay al polo industriale di Johannesburg ed a Cape Town.
I disordini si sono diffusi all’interno del KwaZulu-Natal, dove diversi centri commerciali sono stati saccheggiati da folle che hanno preso cibo, elettronica, vestiti e liquori. Gli attacchi ai centri commerciali si sono diffusi anche nell’entroterra, nella provincia di Gauteng, a Johannesburg, la città più grande del paese, ed a Pretoria, la capitale.
A Durban e Pietermaritzburg, la folla ha attaccato i magazzini dei principali rivenditori e fabbriche, che sono stati dati alle fiamme. I disordini sono durati per una settimana fino a quando sono stati schierati 25.000 soldati dell’esercito.
CHE COSA HA CAUSATO I MORTI?
La polizia e i funzionari del governo affermano che molti dei decessi sono stati causati da persone schiacciate nella fuga precipitosa durante il caotico saccheggio dei negozi.
Annuncio pubblicitario
Interessato all'Intelligenza Artificiale?
Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.
Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.
📘 Leggi la guida su AmazonSecondo il ministro della polizia Bheki Cele, almeno 20 morti si sono verificate nell’area di Phoenix, nel KwaZulu-Natal, dove i residenti stavano proteggendo il loro quartiere da sospetti intrusi. Non si sa quanti morti siano stati causati dalle sparatorie della polizia contro i rivoltosi.