giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaUn acquedotto romano e tombe lussuose rinvenute in Serbia

Un acquedotto romano e tombe lussuose rinvenute in Serbia

Gli archeologi hanno portato alla luce diverse tombe romane e i resti di un acquedotto nel centro di Belgrado, la capitale serba

Migliori casinò non AAMS in Italia

[tta_listen_btn]

Gli archeologi hanno portato alla luce diverse tombe romane e i resti di un acquedotto nel centro di Belgrado, la capitale serba.

I ritrovamenti risalgono al periodo in cui la città era un insediamento, noto come Singidunum, all’interno dell’Impero Romano.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Finora abbiamo scoperto 14 tombe romane del III e IV secolo”, ha dichiarato Milorad Ignjatović, archeologo del Museo della città di Belgrado, al sito web serbo Sve o arheologiji (“Tutto sull’archeologia”).

Gli scavi hanno portato alla luce 14 tombe del III e IV secolo d.C., quando Belgrado - allora chiamata Singidunum - era un centro del potere militare romano nella regione.(Credito immagine: Museo della città di Belgrado)
Gli scavi hanno portato alla luce 14 tombe del III e IV secolo d.C., quando Belgrado – allora chiamata Singidunum – era un centro del potere militare romano nella regione.(Credito immagine: Museo della città di Belgrado)

Il sito ha diversi stili di tombe romane. “Due delle tombe hanno basi rettangolari con volte ad arco murate con mattoni, mentre altre due sono realizzate con mattoni impilati a forma di bara”, ha detto Milorad Ignjatović. “Abbiamo anche scoperto quattro sarcofagi in pietra, che erano considerati il ​​modo più lussuoso per essere sepolti in epoca romana”.

Da marzo sono in corso gli scavi nel centro di Belgrado, in vista della costruzione di un parcheggio sotterraneo.

I ritrovamenti non sono stati una sorpresa completa; le tombe romane sono state portate alla luce nelle vicinanze 40 anni fa.

Gli ultimi scavi hanno portato alla luce per la prima volta le rovine dei bombardamenti delle forze alleate alla fine della seconda guerra mondiale, quando i nazisti tedeschi avevano invaso e occupato quella che allora era la Jugoslavia, nonché i resti di un insediamento turco ottomano nel sito dal XVII e il XVIII secolo.

Ma le tombe di epoca romana hanno iniziato ad apparire negli scavi solo poche settimane fa. “Tutte le nostre aspettative si sono avverate”, ha detto Ignjatović.

Le tombe di epoca romana sono costruite con stili diversi. Le prime tombe erano pagane; alcune delle tombe successive potrebbero essere state cristiane.(Credito immagine: Museo della città di Belgrado)
Le tombe di epoca romana sono costruite con stili diversi. Le prime tombe erano pagane; alcune delle tombe successive potrebbero essere state cristiane.(Credito immagine: Museo della città di Belgrado)

Singidunum romano

Secondo il governo della città di Belgrado, Singidunum fu fondata nel sito di una precedente città celtica nel primo secolo dopo la sconfitta romana delle tribù ostili della zona.

Divenne poi uno dei principali insediamenti della provincia romana della Mesia, una regione di frontiera a sud del fiume Danubio. Vi furono presidiati soldati di almeno due legioni romane per proteggere esso e le terre vicine dalle invasioni “barbariche” di Daci, Dardani, Scordisci e altre tribù ostili.

L’imperatore Adriano, che regnò dal 117 al 138 d.C., concesse a Singidunum lo status di città e rese i suoi abitanti cittadini romani, e l’imperatore Gioviano, che regnò dal 363 al 364 d.C.

Singidunum divenne quindi un centro per il cristianesimo romano nella regione e per un certo periodo fece parte dell’Impero Romano d’Oriente (noto anche come Impero bizantino). Ma cadde nel 441 d.C. a causa di un’invasione degli Unni, che la rasero al suolo e ridussero in schiavitù i suoi abitanti.

Mentre gli archeologi del sito sospettavano che avrebbero trovato tombe, non si aspettavano i resti di un acquedotto romano.

Il team ha portato alla luce circa 200 piedi (60 metri) di tubo di piombo dall’acquedotto. Ignjatović pensa che sia stato costruito durante il II secolo d.C. come estensione di un precedente acquedotto che aveva fornito acqua a un vicino forte romano.

La maggior parte delle tombe di epoca romana a Belgrado furono saccheggiate in tempi successivi, ma rimangono alcuni manufatti, tra cui parti di una collana d’oro e una forcina di vetro unica.

I manufatti rinvenuti ora andranno in mostra nel Museo della città di Belgrado, ha concluso Ignjatović.

Fonte: Sve o arheologiji

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...