domenica, Maggio 25, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaTrovati in una caverna dell'Asia centrale i resti di una ragazza ibrida...

Trovati in una caverna dell’Asia centrale i resti di una ragazza ibrida Neandertal e Denisovian

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice
Oltre 40.000 anni fa, l’Eurasia era popolata da due specie di ominidi antenate dei moderni Sapiens: i Neanderthal e una specie più misteriosa di cui sappiamo ancora davvero poco nota come Denisovans. A quanto pare, non era raro che uomini e donne delle due specie si incrociassero dando vita a figli ibridi.

Un frammento di osso scoperto in una grotta in Asia centrale, nota per la grande concentrazione di reperti umani di tutte le epoche suggerisce che l’unione tra Neanderthal e Denisovan fosse fertile e che avvenisse abbastanza di frequente. La notizia è stata pubblicata sulla rivista Nature. I ricercatori sostenevano da tempo che queste due specie dovevano essersi incrociate, ma, finora, non era stata trovata la cosiddetta pistola fumante per dimostralo.

Nel 2012, gli scienziati hanno portato alla luce un piccolo frammento di osso di ominide nella grotta di Denisova in Asia centrale. Le recenti analisi genetiche delle antiche vestigia hanno rivelato che apparteneva a una femmina adolescente, non più giovane di 13 anni, che aveva una madre di Neanderthal e un padre Denisovan.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Sapevamo da studi precedenti che Neanderthal e Denisovan dovevano essersi occasionalmente incrociati“, ha riferito Viviane Slon, ricercatrice presso l’Istituto Max Planck per l’Antropologia Evolutiva (MPI-EVA). “per la prima volta siamo stati abbastanza fortunati da individuare il frutto diretto di uno di questi incroci.“.

A rendere il ritrovamento ancora più interessante è uscito fuori il fatto che la madre Neanderthaliana sembra essere geneticamente più vicina ai Neanderthal che vivevano nell’Europa occidentale che ai Neanderthal di Altai che è noto abbiano abitato la grotta di Denisova. L’analisi del genoma ha anche mostrato che il padre Denisovano aveva almeno un antenato di Neanderthal nel suo albero genealogico. Ciò suggerisce che la “figlia dell’amore” tra una Neanderthaliana e un Denisovano, scoperta da poco, non fu frutto del caso.

content 1534954280 deni
Una vista della valle da sopra il sito archeologico della grotta di Denisova, Russia. B Viola, MPI f. Antropologia evolutiva

L’aspetto particolarmente interessante sta nel fatto che da un singolo genoma siamo stati in grado di rilevare più istanze di interazioni tra Neanderthal e Denisovani“, ha spiegato il co-autore dello studio Benjamin Vernot dell’MPI-EVA.

Svante Pääbo, direttore del Dipartimento di genetica evolutiva presso l’MPI-EVA, ha aggiunto: “Neandertaliani e Denisovani potrebbero non aver avuto molte occasioni di incontro, ma quando le hanno avute, devono essersi accoppati frequentementemolto più di quanto pensassimo in precedenza.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Sui Neanderthal sono disponibili numerose informazioni, ma chi erano i Denisovani?

Sfortunatamente, anche gli scienziati ne sanno relativamente poco. La grotta di Denisova, dove è stata fatta questa scoperta, è l’unico luogo in cui sono mai stati scoperti resti fisici di Denisovans. I ricercatori sanno che i Denisovani, che sono i parenti estinti più prossimi degli esseri umani attualmente viventi, si sono separati dall’Homo sapiens circa 744.000 anni fa.

È anche noto che i primi tra i primi Sapiens e Denisovans avvennero degli accoppiamenti. L’eredità genetica Denisovans è ciò che permette ai tibetani di prosperare in alta quota , oltre a influenzare il sistema immunitario di certe persone.

Sappiamo anche che i primi esseri umani si accoppiarono spesso anche con i Neanderthal. In realtà, la maggior parte degli uomini di origine europea o asiatica hanno circa il 2% di DNA di Neanderthal.

La storia degli antichi ominidi e dei primi umani è ancora misteriosa e, come dimostra questa ricerca, rimane una storia piena di mistero.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: 4 strategie messe in pratica dai centenari

La notizia della signora Ethel Caterham, 115enne del Surrey, che ha ufficialmente ottenuto il titolo di essere umano vivente più anziano, solleva spontaneamente la...

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...