Secondo uno studio, Trappist-1b, il pianeta più interno Del sistema TRAPPIST-1, potrebbe essere in grado di supportare un’atmosfera densa.
Da quando nel 2017 è stato scoperto questo sistema di sette mondi delle dimensioni della Terra molto vicini tra loro, a soli 40 anni luce dalla Terra, gli astronomi hanno cercato di determinare se su qualcuno di loro esista un’atmosfera in grado di supportare la vita così come la conosciamo.
Precedenti osservazioni del James Webb Space Telescope (JWST) hanno suggerito che tutti i pianeti del sistema sarebbero rocce sterili e prive di aria a causa dei violenti flares rilasciati dalla stella ospite che dovrebbero avere spogliato i pianeti delle loro atmosfere. Tuttavia, una nuova analisi dei dati JWST sul pianeta più interno, TRAPPIST-1b, suggerisce che potrebbe avere un’atmosfera nebbiosa e ricca di anidride carbonica.
Bisogna, però, aggiungere che le nuove misurazioni rivelano anche una temperatura inaspettatamente alta per la superficie di TRAPPIST-1b, il che potrebbe indicare che si tratta di un mondo sconvolto da attività vulcanica e questo spiegherebbe anche la possibile presenza di una densa atmosfera composta prevalentemente di CO2.
Nonostante il sistema sia il sistema planetario meglio studiato al di fuori del nostro, rilevare le atmosfere sui suoi pianeti si è rivelato impegnativo. Questo è il risultato delle caratteristiche insolite della minuscola e fredda stella nana rossa a ttorno cui girano, che può imitare segnali atmosferici che sono già deboli e difficili da rilevare.
Trappist-1b potrebbe somigliare a Titano
Le precedenti misurazioni effettuate dal JWST sulla radiazione del pianeta a una singola lunghezza d’onda di 15 micrometri suggerivano che un’atmosfera densa e ricca di anidride carbonica fosse improbabile, poiché l’anidride carbonica assorbe fortemente la luce a questa lunghezza d’onda e quindi avrebbe ridotto notevolmente la radiazione osservata.
Ciò ha portato i ricercatori a concludere lo scorso anno che TRAPPIST-1b è molto probabilmente una palla di roccia la cui superficie è stata resa inospitale dalle radiazioni stellari e dagli impatti dei meteoriti.
Al contrario, le nuove misurazioni, che sono state raccolte a una diversa lunghezza d’onda di 12,8 micrometri, suggeriscono non solo un’atmosfera densa e ricca di anidride carbonica, ma anche che include foschia altamente riflettente, simile allo smog che si vede qui sulla Terra. Quella foschia, affermano i ricercatori, fa sì che l’atmosfera superiore del pianeta sia più calda degli strati sottostanti, creando un ambiente in cui l’anidride carbonica emette luce anziché assorbirla, il che potrebbe spiegare la mancanza di un calo previsto nelle osservazioni precedenti.
“Uno più uno fa più di due: avere due punti dati per Trappist-1b ci consente ora di esplorare scenari alternativi per la sua atmosfera, indipendentemente dal fatto che esista o meno“, ha affermato in un recente comunicato stampa Leen Decin della KU Leuven in Belgio, coautore dello studio.
Tali dinamiche sono note per verificarsi sulla luna più grande di Saturno, Titano, ad esempio, ma “la chimica nell’atmosfera di TRAPPIST-1b dovrebbe essere molto diversa da quella di Titano o di qualsiasi altro corpo roccioso del sistema solare“, ha affermato nella stessa dichiarazione il coautore dello studio Michiel Min dello SRON Netherlands Institute for Space Research. “È affascinante pensare che potremmo trovarci di fronte a un tipo di atmosfera mai vista prima“.
Ora i ricercatori stanno monitorando il modo in cui il calore viene ridistribuito sul pianeta mentre orbita attorno alla stella ospite, il che li aiuterà a determinare la composizione dell’atmosfera del pianeta.
“Se esiste un’atmosfera, il calore dovrebbe essere distribuito dal lato diurno del pianeta al suo lato notturno“, ha affermato Michaël Gillon, astronomo dell’Università di Liegi in Belgio, che ha guidato il team internazionale che ha scoperto i sette pianeti TRAPPIST-1. “Senza un’atmosfera, la ridistribuzione del calore sarebbe minima“.
Questa ricerca è descritta in un articolo pubblicato su Nature Astronomy.