sabato, Aprile 26, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaTesoro di Villena: alcuni monili sono stati forgiati con metalli non provenienti...

Tesoro di Villena: alcuni monili sono stati forgiati con metalli non provenienti dal nostro pianeta

In mezzo al famoso tesoro di Villena risalente all'età del bronzo iberica, un paio di oggetti corrosi potrebbero essere i più preziosi di tutti

Migliori casinò non AAMS in Italia

In mezzo al famoso tesoro di Villena risalente all’età del bronzo iberica, un paio di oggetti corrosi potrebbero essere i più preziosi di tutti.

tesoro di Villena
Un braccialetto opaco e una semisfera cava arrugginita decorata con oro sono stati forgiati, come hanno scoperto i ricercatori, non con metallo proveniente dal sottosuolo, ma con il ferro proveniente da alcuni meteoriti. La scoperta, guidata dal direttore della conservazione del Museo archeologico nazionale di Spagna, Salvador Rovira-Llorens, ha indicato che la tecnologia e le tecniche di lavorazione dei metalli erano molto più avanzate di quanto pensassimo nella Penisola iberica più di 3.000 anni fa.

Un materiale insolito caratterizza alcuni monili del tesoro di Villena

Un braccialetto opaco e una semisfera cava assimilabile a un elmo o un copricapo arrugginiti decorati con oro sono stati forgiati, come hanno scoperto i ricercatori, non con metallo proveniente dal sottosuolo, ma con il ferro proveniente da alcuni meteoriti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La scoperta, guidata dal direttore della conservazione del Museo archeologico nazionale di Spagna, Salvador Rovira-Llorens, ha indicato che la tecnologia e le tecniche di lavorazione dei metalli erano molto più avanzate di quanto pensassimo nella Penisola iberica più di 3.000 anni fa.

Il Tesoro di Villena, nome con cui è noto il tesoro di 66 oggetti per lo più in oro, è stato scoperto più di 60 anni fa, nel 1963, in quella che oggi è Alicante, in Spagna, e da allora è considerato uno degli esempi più importanti di oreficeria dell’età del bronzo nella penisola iberica e in tutta Europa.

Lo studio

Nella penisola iberica, l’età del ferro, in cui il ferro terrestre fuso iniziò a sostituire il bronzo, non iniziò prima dell’850 a.C. circa. Il problema è che i materiali in oro sono stati datati tra il 1500 e il 1200 a.C. Quindi, capire dove si collocano i manufatti dall’aspetto ferroso nel contesto del Tesoro di Villena è stato un po’ un enigma.

Ci sono diversi manufatti in ferro pre-Età del ferro in tutto il mondo che sono stati forgiati dal materiale dei meteoriti. Forse il più famoso è il pugnale di ferro meteoritico del faraone Tutankhamon, ma ci sono altre armi dell’Età del bronzo fatte con questo materiale, ed erano molto apprezzate.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

C’è un modo per capire la differenza: il ferro dei meteoriti ha un contenuto di nichel molto più alto del ferro estratto dal suolo terrestre, quindi i ricercatori hanno ottenuto il permesso dal Museo archeologico municipale di Villena, che ospita la collezione, di analizzare attentamente i due reperti e determinare quanto nichel contenessero.

I ricercatori hanno prelevato attentamente campioni di entrambi i manufatti del tesoro di Villena e hanno sottoposto il materiale alla spettrometria di massa per determinarne la composizione. Nonostante l’elevato grado di corrosione, che altera la composizione elementare del manufatto, i risultati hanno rivelato che sia l’elmo che il braccialetto del tesoro di Villena siano stati realizzati in ferro meteoritico.

Questo risolve in modo chiaro il dilemma di come i due reperti si allineino al resto della collezione: sono stati realizzati più o meno nello stesso periodo, ovvero tra il 1400 e il 1200 a.C.

I dati disponibili hanno indicato che l’elmo e il braccialetto del Tesoro di Villena sarebbero attualmente i primi due pezzi attribuibili al ferro meteoritico nella Penisola Iberica“, hanno spiegato i ricercatori: “il che è compatibile con una cronologia del Bronzo Tardo, precedente all’inizio della produzione diffusa di ferro terrestre”.

Conclusioni

Poiché gli oggetti sono così gravemente corrosi, i risultati non sono conclusivi, ma ci sono tecniche più recenti e non invasive che potrebbero essere applicate agli oggetti per ottenere un set di informazioni più dettagliato che aiuterebbe a consolidare i risultati, ha concluso il team.

I risultati della ricerca sono stati pubblicati in Trabajos de Prehistoria.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...