giovedì, Maggio 29, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaTesoro di 100.000 antiche monete scoperto in Giappone

Tesoro di 100.000 antiche monete scoperto in Giappone

Gli archeologi in Giappone hanno portato alla luce un'enorme tesoro di circa 100.000 monete a Maebashi, una città a circa 100 chilometri a nord-ovest di Tokyo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli archeologi in Giappone hanno portato alla luce un’enorme tesoro di circa 100.000 monete a Maebashi, una città a circa 100 chilometri a nord-ovest di Tokyo.

Il tesoro è stato ritrovato durante gli scavi in ​​vista della costruzione di una fabbrica, ha riferito il quotidiano giapponese The Asahi Shimbun. Finora sono state esaminate solo 334 monete, la più antica proveniente dalla Cina e risalente al 175 a.C. e la moneta più recente risalente al 1265 d.C., ha riferito il giornale.

Le monete sono state trovate in 1.060 mazzi, ciascuno contenente circa 100 pezzi, ha scritto in una nota l’Asahi Shimbun. Sulla moneta più antica è incisa l’iscrizione cinese “Banliang”. Le monete Banliang venivano comunemente prodotte in Cina circa 2.200 anni fa; l’iscrizione si traduce in “mezza oncia”, secondo il Metropolitan Museum of Art di New York City.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un certo numero di depositi, inclusi esempi più grandi di quello rinvenuto, sono stati trovati in tutto il Giappone, ha dichiarato Ethan Segal, professore associato di storia alla Michigan State University che non è stato coinvolto nella scoperta. “Coppe di monete sepolte, per lo più risalenti al periodo medievale del Giappone – dal XIII al XVI secolo – sono state trovate in molte località dell’arcipelago”, ha aggiunto.

Fu solo alla fine del VII secolo che “i giapponesi iniziarono a produrre la propria valuta metallica”, modellando i pezzi sulle monete cinesi con fori quadrati al centro, ha detto Segal. “Il foro veniva utilizzato in modo che le persone potessero mettere insieme grandi quantità di monete, generalmente 100 monete per filo”, ha affermato Segal. Dalle immagini online del tesoro, sembra che molte abbiano fori quadrati.

I giapponesi hanno prodotto le proprie monete fino alla metà del X secolo, ma successivamente si fermarono a causa dei cambiamenti nell’economia e di una fornitura inadeguata di minerale di rame, mentre a volte venivano utilizzate monete cinesi. Segal ha detto che non sarebbe sorpreso se molte delle monete risultassero appartenere alla dinastia Song settentrionale (dal 960 al 1127). I Song del Nord producevano grandi quantità di monete, ma dopo essere stati invasi da un gruppo nomade chiamato Jurchen all’inizio del XII secolo, le loro monete persero valore e le persone furono costrette a usarle per acquistare beni all’estero.

Perché seppellire un tesoro?

In Giappone sono stati rinvenuti numerosi grandi depositi di monete, ma il motivo per cui furono seppelliti è oggetto di dibattito tra gli studiosi.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

“I tesori potrebbero aver funzionato come una banca. Un’altra teoria è che l’accaparramento avesse un significato simbolico, forse religioso”, ha dichiarato William Farris, professore emerito di storia giapponese all’Università delle Hawaii a Mānoa, che non è stato coinvolto nella scoperta.

Un’altra idea è che i giapponesi le seppellissero in tempo di guerra. “Sono pesanti e ingombranti da portare con sé se si deve fuggire da forze ostili”, ha detto Segal. Tuttavia, alcuni studiosi “hanno proposto che le monete fossero sepolte come offerte agli dei“, ha aggiunto Segal, sottolineando che “non esiste consenso tra gli studiosi”.

Chi le ha seppellite e quando?

Gli studiosi potrebbero essere in grado di determinare quando il tesoro fu sepolto e forse chi lo seppellì. L’ultima moneta risale al 1.265 d.C., suggerendo che il tesoro potrebbe essere stato depositato non molto tempo dopo, ha detto Farris. Ciò risale al periodo Kamakura, un periodo in cui i guerrieri del Giappone assunsero un ruolo maggiore, istituendo uno shogunato (un sistema in cui l’imperatore permetteva effettivamente a uno shogun, o governatore militare, di governare) con sede a Kamakura, vicino all’odierna Tokyo, secondo il Metropolitan Museum of Art. La posizione del tesoro e il periodo di tempo “suggeriscono che i depositanti fossero guerrieri della regione”, sostiene Farris.

Tuttavia, la datazione del tesoro potrebbe essere prematura a questo punto, poiché solo un piccolo numero è stato esaminato e potrebbe contenere monete risalenti a periodi successivi al 1.265 d.C., ha detto Segal.

“È più comune che grandi depositi come quello di Maebashi risalgano al XIV secolo, quando la guerra era più comune con il crollo del Kamakura”, ha aggiunto.

Alcune delle monete sono esposte nell’atrio della divisione di protezione culturale di Maebashi, si legge in una nota della città. Gli archeologi coinvolti nello scavo non hanno commentato al momento della pubblicazione.

Fonte: The Asahi Shimbun

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: 4 strategie messe in pratica dai centenari

La notizia della signora Ethel Caterham, 115enne del Surrey, che ha ufficialmente ottenuto il titolo di essere umano vivente più anziano, solleva spontaneamente la...

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...