mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaUna nuova teoria risolve il paradosso del gatto di Schrödinger affermando che...

Una nuova teoria risolve il paradosso del gatto di Schrödinger affermando che viviamo in un multiverso

I fisici teorici dell'Università autonoma di Barcellona, ​​in Spagna, pensano di aver finalmente trovato una spiegazione del motivo per cui il gatto di Schrödinger, una volta osservato, appare sempre in un unico stato

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nel 1935, il fisico austriaco Erwin Schrödinger descrisse un esperimento mentale che ingigantiva un problema evidente al centro della meccanica quantistica.

Il problema persiste ancora oggi, ed è sintetizzato dall’idea apparentemente assurda di Schrödinger secondo cui, in certe condizioni, un determinato gatto si troverebbe in uno stato indeterminato tra vita e morte.

I fisici teorici dell’Università autonoma di Barcellona, ​​in Spagna, pensano di aver finalmente trovato una spiegazione del motivo per cui il gatto di Schrödinger, una volta osservato, appare sempre in un unico stato.

alt-text: migliori casino online non AAMS
La loro proposta si basa in gran parte sul presupposto che ogni possibilità di un sistema quantistico costituisca di per sé un universo, un concetto noto come interpretazione a  molti mondi della meccanica quantistica.

Partendo da questa idea, Philipp Strasberg, Teresa E. Reinhard e Joseph Schindler hanno utilizzato i principi primi per dimostrare come l’intreccio (entanglement) di particelle in un paesaggio esistente trascini il gatto di Schrödinger fuori dalla sua stessa equazione, decisamente vivo o morto, ma mai a metà strada.

Alcuni dei primi dibattiti nella fisica quantistica riguardavano i modi di interpretare l’indeterminazione. Nelle parole di Albert Einstein, Dio “non gioca a dadi“.

Mentre sulla carta le combinazioni di stati di particelle sono costrette a una serie di possibili destini, esistono come assoluti fisici anche quando nessuno le guarda… giusto?

No.

Un secolo dopo, la divinità metaforica di Einstein continua a giocare a dadi in un gioco cosmico, e i fisici continuano a discutere di cosa questo significhi, al di là dei calcoli astratti.

Un tentativo di dare un senso a questa distinzione nelle realtà è immaginare tutte le possibilità degli stati di una particella come ugualmente valide, ciascuna rappresentante il proprio universo privato. Di questi molti mondi, solo uno è intrecciato nel nostro quando incontra la nostra vasta rete di possibilità stabilite, guadagnandosi il diritto di essere considerato “reale“.

Nella dimostrazione numerica del team, la portata delle interazioni aumenta rapidamente, tanto da sopprimere le possibilità finché non rimangono singoli stati.

In altre parole, data la complessità dell’Universo che circonda il gatto di Schrödinger, che include la scatola, gli osservatori, l’edificio in cui si trovano e molto altro, le interazioni in rapida crescita nel tempo tra un ambiente e gli stati di vita e di morte implicano che i due non appariranno come una sovrapposizione di stati indeterminati.

grafico di Strasberg et al
Grafico che mostra le probabilità quantistiche di uno stato in equilibrio (a), che si assesta su uno dei due sistemi classici. (Strasberg et al., Physical Review X , 2024)

In effetti, questa fusione di mondi avviene a un livello così piccolo e così rapidamente che relativamente poche particelle riescono a risolvere rapidamente la confusione di uno stato indeciso, facendo sì che la foschia quantistica svanisca praticamente anche sulla scala più piccola.

Poiché gli oggetti della vita quotidiana contengono un numero enorme di particelle, questo spiega perché il multiverso non è direttamente percepibile da noi“, scrive il team nel suo articolo.

Problema risolto, giusto? Sì e no. Mentre l’ipotesi ci aiuta a visualizzare la selezione di un singolo stato da una lotteria di innumerevoli possibilità, la spiegazione si basa ancora sul presupposto che tutti gli universi si comportino in questo modo. Quegli universi inoltre non tengono conto delle complessità della relatività generale.

Si potrebbe ancora immaginare che la giusta combinazione di stati entangled potrebbe ancora avere come risultato un mix di gatto vivo e gatto morto, o almeno, non è escluso. Rimane anche la questione di quanto la casualità quantistica possa esercitare un’influenza in una realtà macroscopica come la nostra.

Tuttavia, non è la prima volta che i fisici teorici suggeriscono la necessità di includere immagini su larga scala di stati esistenti per dare un senso al motivo per cui una confusione quantistica indecisa si assesta improvvisamente su una singola misurazione.

Il gatto di Schrödinger rimarrà ancora per molto tempo un enigma nella fisica, rigirandosi nella tomba come metafora perfetta di un campo della fisica che resta ricco di possibilità.

Questa ricerca è stata pubblicata su Physical Review X.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...