sabato, Aprile 5, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaSyntrichia caninervis: il muschio pronto per colonizzare Marte

Syntrichia caninervis: il muschio pronto per colonizzare Marte

Il Syntrichia caninervis, un muschio del deserto, ha dimostrato di essere in grado di sopravvivere a condizioni ambientali estreme, posizionandosi come una potenziale pianta pioniera per la colonizzazione su Marte

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Syntrichia caninervis, un muschio del deserto, ha dimostrato di essere in grado di sopravvivere a condizioni ambientali estreme, posizionandosi come una potenziale pianta pioniera per la colonizzazione su Marte. La sua resistenza alle temperature gelide, alle radiazioni elevate e alle condizioni marziane simulate potrebbero renderlo idoneo ad adattarsi ad habitat extraterrestri.

Syntrichia caninervis: il muschio che sfida Marte

Il muschio del deserto Syntrichia caninervis si mostra molto promettente per la colonizzazione di Marte grazie alla sua notevole resilienza alle condizioni estreme che sono tipicamente fatali per la maggior parte delle forme di vita. Noto per la sua tolleranza alla siccità, i ricercatori hanno riferito sulla rivista The Innovation che questo muschio può anche resistere a temperature gelide fino a -196 °C, alti livelli di radiazioni gamma e simulazioni di ambienti marziani con questi fattori di stress combinati. In tutti gli scenari, la disidratazione precedente sembrava aumentare la capacità del muschio di resistere a queste condizioni difficili.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli ecologi Daoyuan Zhang e Yuanming Zhang e il botanico Tingyun Kuang dell’Accademia cinese delle scienze, hanno dichiarato: “Il nostro studio ha dimostrato che la resilienza ambientale di Syntrichia caninervis è superiore a quella di alcuni microrganismi altamente tolleranti allo stress e ai tardigradi. Syntrichia caninervis è una promettente pianta pioniera candidata per la colonizzazione di ambienti extraterrestri, che potrebbe gettare le basi per la costruzione di habitat umani biologicamente sostenibili oltre la Terra”.

Syntrichia caninervis 750x375 1

Test in condizioni estreme per Syntrichia caninervis

Un numero limitato di studi precedenti ha testato la capacità di microrganismi, alghe, licheni e spore vegetali di resistere agli ambienti estremi dello Spazio o di Marte, ma questo è il primo studio a testare piante intere.

La Syntrichia caninervis è una specie di muschio comune con una distribuzione globale diffusa. Cresce in ambienti desertici notevolmente estremi, tra cui Tibet, Antartide e regioni circumpolari, come parte della crosta biologica del suolo, un tipo di copertura del suolo diffusa e resiliente che si trova spesso nelle terre aride. Data la capacità del muschio di sopravvivere a condizioni ambientali estreme, i ricercatori hanno deciso di testarne i limiti in laboratorio.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Per testare la tolleranza al freddo del muschio, i ricercatori hanno conservato le piante a -80°C (in un congelatore ultra-freddo) per 3 e 5 anni e a -196°C (in un serbatoio di azoto liquido) per 15 e 30 giorni. In tutti i casi, le piante si sono rigenerate quando sono state scongelate, anche se il loro rimbalzo è stato meno rapido rispetto agli esemplari di controllo che erano stati disidratati ma non congelati, e le piante che non sono state disidratate prima del congelamento si sono riprese più lentamente rispetto alle piante che erano state essiccate e poi congelate.

Il muschio ha anche dimostrato la capacità di sopravvivere all’esposizione alle radiazioni gamma che ucciderebbero la maggior parte delle piante, e dosi di 500 Gy sembravano addirittura favorirne la crescita. Per fare un paragone, gli esseri umani sperimentano gravi convulsioni e morte quando esposti a circa 50 Gy. I risultati hanno indicato che il Syntrichia caninervis è tra gli organismi più tolleranti alle radiazioni conosciuti.

Syntrichia caninervi: prove di simulazione su Marte

I ricercatori, infine, hanno testato la capacità del muschio di resistere a condizioni simili a quelle di Marte utilizzando il Planetary Atmospheres Simulation Facility della Chinese Academy of Sciences. Le condizioni marziane del simulatore hanno incluso aria composta al 95% da CO2, temperature che oscillavano da -60°C a 20°C, alti livelli di radiazioni UV e bassa pressione atmosferica.

Le piante di muschio essiccate hanno raggiunto un tasso di rigenerazione del 100% entro 30 giorni dopo essere state sottoposte alle condizioni marziane per 1, 2, 3 e 7 giorni. Anche quelle idratate, che sono state sottoposte al simulatore solo per un giorno, sono sopravvissute, sebbene si siano rigenerate più lentamente delle loro controparti essiccate.

Sebbene ci sia ancora molta strada da fare per creare habitat autosufficienti su altri pianeti, i ricercatori hanno dimostrato il grande potenziale della Syntrichia caninervis come pianta pioniera per la crescita su Marte. Guardando al futuro, questo promettente muschio potrebbe essere portato su Marte o sulla Luna per testare ulteriormente la possibilità di colonizzazione e crescita delle piante nello Spazio.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...